![]() |
|
Quote:
Guarda il kit che hai visto e prendi spunto per rifarti una config che ti piace. Vaschetta da bay o cilindrica, pompa d5 o dcc, raccordi diversi, curce...ecc.... poi posta il carrello e vediamo che modifiche fare..... |
Per raccordi e tubi avrei bisogno di aiuto :P. Per il resto può andare bene una cosa cosi?
![]() Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Vedi se trovi una vaschetta con possibilita di integrazione della pompa (d5 o dcc che sia) che ti risparmi un paio di raccordi. Tubi e raccordi quelli che ti piacciono di piu, basta che siano di misure compatibili. I tubi sono buoni i primoflex advanced lrt. Ti serviranno anche le ventole, ma prima individua il rad che vuoi perche a seconda del modello (spessore/fpi) potrebbero essere migliori alcune invece di altre.... Ma prima di tutto....leggiti la guida in prima pagina che non fa mai male!! :D :D |
|
Ciao Ragazzi,
ecco a voi, la versione V1 del case ;) ![]() ![]() ![]() lo so, esteticamente non è il massimo, i cavi sono da sistemare ancora, però sono abbastanza soddisfatto di quello che è venuto fuori. le temp sono nella norma, ho un problemino alla pompa, DDC1 plus, che non riesce a fare più di 90 l/h, con l'anno nuovo la cambierò in favore di quacosa di più energico. consigli spassionali per migliorarlo ancora? avevo pensato ad una sorta di "doppio fondo" per nascondere cavi e cavetti sparsi qua e la. Grazie Saluti Frezee |
molto bello :)
complimenti per il lavoro, non è da tutti i giorni ;) il legno ,almeno il frontale io ci passerei una mano (o piu) di impregnante color ciliegia ,lo proteggi e gli dai un colore piu simile alla scrivania |
Quote:
sono dubbioso su come fare per i cavi e il doppio fondo, devo studiarmi qualcosa ;) |
Quote:
|
Quote:
io ho usato questo, ed ho ottenuto un ottimo risultato https://www.amazon.it/Veleca-Coloral...nante+ciliegio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve ragazzi,
Ho appena smontato il custom loop che avevo per cambiare case e apportare qualche modifica. Il miglior modo per pulire wb e vaschetta? Per eliminare eventuali alghe ecc...? (ho usato dei liquidi Phobya dedicati) Avevo pensato a sapone da piatti standard, poi per quanto riguarda la superficie a contatto con la CPU la lucido per bene essendo abituato a tubi da vaping in rame :D Seconda cosa, se deliddo il 4790k posso mettere il wb della Phobya direttamente a contatto col die? Ha il fissaggio con viti a "torretta". Saluti Kappa |
Domanda sull'emergency shutdown.....
L'ho provato impostando come azione: Relay: ON. Ha funzionato, il pc si è spento ma si è riacceso subito, cosa che non voglio, se si spegne voglio che non si riaccenda da solo. Allora mi chiedevo qual'è l'opzione giusta da selezionare tra: Relay: on Relay: off Relay: Switch for 2s Relay: Switch for 10s ???? |
Quote:
|
Si una sabertooth X99....
|
Comunque a titolo informativo... ho finito il lavoro alle ventole dei rad... un pò di statistica:
Prendiamo come riferimento una data temperatura X. Per mantenere tale temperatura ecco i regimi di ventola necessari: - Feritoie + Filtri DemCiflex --> 1250rpm - Solo Feritoie --> 1000rpm - Niente, ventole completamente libere --> 800rpm Che dire sono soddisfattissimo!!! Il mio consiglio è di non ostacolare mai in alcun modo il flusso delle ventole, di lasciare completamente libere e di pulire periodicamente il tutto con un compressore... Ne vale davvero la pena ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.