![]() |
|
Quote:
|
Quote:
dopo ho messo la gelid extreme spalmata |
Niente da fare,ho cambiato pasta termica alla cpu ed ho provato uno stress test,4790k delidato supera i 70 gradi
Non so piu che fare |
Quote:
A parte che io li evito sempre i xflow prova a spurgare meglio, inclinando il case in tutte le posizioni e magari se ha un tappo in più usa anche quello aprendolo poco per far fuoriuscire l'eventuale aria |
non può essere che con un 360/45 e un 240/30, se fermi le ventole sul 360, la temp sale di soli 4 gradi. così come se le attivi, guadagni pochi gradi. un rad 360 in passivo e un 240/30 dovrebbero farti schizzare le temp in alto in breve tempo.
hai un sensore di temp per il liquido? perché senza sapere a quanto sta il liquido difficilmente si può capire come lavora l'impianto. temperatura ambiente? le ventole a quanto le tieni? ovviamente avendo una massa dissipante non troppo elevata, quel rad 240/30 non permette di dissipare tantissimo calore. ho avuto un 360/30 in abbinamento ad un 480/60 e si sentiva bene che durante l'uso si scaldava non poco e tenevo le ventole ai max rpm (erano delle yate loon da 1350rpm). poi se proprio vogliamo dirla tutta, quel rad xflow secondo il mio parere non lavora come dovrebbe. non sono amante di tali radiatori, anzi non ne trovo assolutamente l'utilità visto pure la lunghezza maggiore e li trovo assai più scomodi, ed ho il forte sospetto che non si riempia a dovere e il liquido non circoli correttamente al suo interno, come se defluisse solo su un numero limitato di canaline e non su tutte. e sono convinto di tale cosa, per il fatto che hai riportato che esso sia tiepido ma non caldo come dovrebbe visto quanto hw hai a disposizione. il 240/30 presumo sia sempre vicino al collasso termico. e soprattutto per il fatto che modificando l'orientamento delle fan e la velocità, perdi poco e guadagni poco. quindi un rad praticamente inutile. |
Sono d'accordo anche per me non si riempie a dovere questo può essere il problema l ho preso per nascondere i tubi ma mi sa che cambio di nuovo perché è assurdo
Comunque non ho sensori e non so la temp del liquido ma come tamb ci sono 24 25 gradi |
visto che hai intenzione di cambiare rad, prendi pure un sensore di temp per liquido, costano sui 10 euro, almeno poi hai un idea precisa di come lavora il loop, calcolando il delta tra la temp del liquido e la tamb.
|
Quote:
Il flusso e' facoltativo (e in pompa singola lo eviterei per la restrizione in più) ma il sensore temp e' d'obbligo ;) |
Grazie,sto' provando a togliere aria dai tappi e per ora pare che la vaschetta si stia svuotando tant'e' che ho dovuto rabboccare,purtroppo non posso neanche scuoterlo piu' di tanto perche' avendo un foro a destra vicino alla vaschetta appena piego verso destra mi riversa liquido nella vaschetta perche ' si svuota il rad :muro:
|
Quote:
stò buttando giu un pò di idee per una ws facilmente mi costruirò uno stand io perchè quello della phobya (che mi pare sia l'unica che ne fà) è piccolo e io vorrei integrare pompa e vaschetta all'interno dello stand |
Quote:
Quello che voglio fare è avrere una ws pronta per le mie scimmie (il massimo che porto fare sarà cpu +2 vga) poi se il rad è sovradimensionato al max lascio le ventole ferme :D Ma voglio starci bello largo già che faccio questa cosa :) Vedo a che prezzo lo trovo hanno mica fatto delle versioni aggiornate(qualche revisione..) del supernova? |
No nessuna revisione. Solo del 1080 hanno fatto anche la versione da 60mm di spessore.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Alla fine sono riuscito a capire cosa era il problema,si forma una bolla nella vaschetta e l ho scoperto collegando in è out con un tubo e con vaschetta piena ho fatto poi girare il tutto,all'inizio non andava poi si è sbloccato ,il problema è che non riesco a riempire l impianto senza che si ripresenti questa bolla .
|
Che vaschetta hai? La pompa è in combo con lei oppure a parte?
Probabile che l'avevi già postata, ma hai una foto del pc? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Per caso vendono case adatti al liquido e di qualità con rad, vaschetta, pompa già integrati?
|
|
Quote:
Quote:
il cavetto che si vede serve per illuminare il logo alphacool laterale. sono completamente smontabili per eventuale riverniciatura. senza i led e spugnette, non mi sembrano male anche a livello strutturale, ma dovrei averne uno per le mani. |
Quote:
praticamente sono chiusi dentro una scatola...non mi piace per nulla ottimo che abbiano mantenuto i molteplici ingressi, una manna per spurgare il loop ... sul led non dico nulla quest'anno li hanno messi ovunque :( |
Quote:
http://www.hardocp.com/article/2005/...1#.V-6VDCb7WUk Saluti. :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.