![]() |
|
Quote:
La domanda che mi pongo è: ma le due basi Ek sono compatibili con un dual top xspc o acqua computer ? Ek da la compatibilità solo con i suoi top. Tra la d5 e la dcc elite 3.2 quale andrebbe di più ? L'integrazione della pompa con vaschetta che propone Ek è interessante ma viene 130€. |
Quote:
Come secondo rad ho a disposizione un alphacool xt45 240 e un phobya ut60 240 volendo anche un xspc rx120. Penso monterò come secondo rad l'xt45 per ragioni di spazio. Procederò all'acquisto quando rientro dalle vacanze, il 29 agosto :D |
Ho visto un video http://youtu.be/k3qx-o__z9M dove montano gli heatsink EK al dual top xspc. A questo punto adotterò questa soluzione. :)
Il dissi EK me lo consigliate nero o argento ? Il case lo prendo grigio scuro e i wb sono nickel plexi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
C'è da dire pero che le prestazioni che ho rilevato io sul MIO impianto, puo essere che su altri non sia cosi....erano migliori xspx e watrercool. Il top aqua mi levava una ventina di l/h. Fai tu. :D |
Grazie a tutti per i feedback.
@ Arrow: si ho visto qualcosa di simile anche per le d5 |
Visto che ho cambiato scheda madre, e finche cero qualche raccordo/tubo vecchio
stavo notando che nel case ho 26 gradi ( in stanza 25 ) acqua 28 e il procio in idle sta sui 30/31 con ventole al minimo ( un rad da 280 slim e uno da 120 normale ) , mi piacerebbe trovare uno normale da 280 usato ( nuovo non ci penso proprio ) cosi per sfizio ( se qualcuno ne vende uno mi faccia sapere, o anche un 140 normale ) cmq van bene come temperature? ( devo capire come impostare sui gradi le ventole sulla gigabyte che da bios non vedo come fare -.- ) |
Ordine piazzato. Arriverà a breve il Phanteks evolv atx glass color antracite, gli heatsink Ek color nickel, il dual top xspc e qualche altro accessorio utile (tubo, qualche raccordo di scorta, led da inserire nel top xspc).
Peccato che i led Phanteks non siano ancora disponibili, con quello da 2 metri coprivo tutto il case ma sarà disponibile solo da ottobre da drako. Quello da 1metro da fine agosto ma viene poco meno del 2 metri pur essendo lungo la metà |
...
|
Quote:
|
ah ecco, infatti era l'unica cosa che mi veniva in mente leggendo sli/crossfire in descrizione...
mi chiedevo solo perchè uno dovesse preferire questi invece di quelli aggiustabili in lunghezza che mi sembrano molto più comodi da usare. |
Quote:
io sinceramente preferisco i bridge creati ad hoc, sono più belli secondo me esteticamente. |
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Stavo pensando di cambiare uno dei miei rad (che ho riciclato da una build di 10 anni fa), 240 max spessore 45mm, qualcosa che funzioni bene con ventole a basso regime, ho visto il nexxxos xt 45 che non mi sembra male, alternative da consigliare ?
Visto lo spazio ridotto avevo pensato anche ad un altro slim (ho gia' un xt30 frontale), quanto si perde in media da un rad della stessa tipologia ma con spessore ridotto di 15mm ? Molto generica come domanda mi rendo conto. |
Quote:
|
Quote:
|
appunto gli slim hanno una densita maggiore per cui servono ventole piu spinte per far passare l aria
|
|
Centralmente la nichelatura del rame è andata via mentre la parte verde non so cosa sia, forse ossidazione.
Hai tutto l'impianto in rame o hai qualcosa in alluminio/ottone ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Ad essere sincero non lo so... Ho un phobya 1080 che credo sia in rame , poi ho questo full cover per la mobo di Ek e la full cover della 980ti sempre di Ek. Come raccordi ho koolance e nonsoon ed un paio di sganci rapidi
Tapatalk'ed |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.