![]() |
|
Quote:
:D |
Quanta differenza c'è in termini di prestazioni tra il dissipatore della Asus poseidon ( inaffiato ovviamente :D ) e un fullcover ek?
|
Quote:
Quote:
c'è da dire però che liquidando quella scheda e abbattendo quindi il calore prodotto dal chip, anche la parte VRM viene rinfrescata parecchio avendo praticamente le ventole che si occupano solo di raffreddale quella parte di scheda... il vero difetto di quel dissipatore penso sarà ristrettività (non so se l'hanno mai misurata). |
Quote:
Ovviamente se guardi al fattore estetico preferisco di gran lunga il WB dell'EK,ma se non vuoi spendere soldi tieniti il poseidon "innaffiato" ^^ |
Quote:
![]() A vederla sembra che la placca sia unica... comunque le heat pipe faranno qualcosa :fagiano: Comunque se le prestazioni sono paragonabili ad un fullcover rimane solo da capire se la restrittività è tale da compromettere l'efficienza dell'impianto. |
Quote:
in passato c'erano state pure le 480GTX Hydrocopper di EVGA che avevano un heatpipe per i vrm che erano altrimenti dissipati ad aria, con il liquido che girava solo sul core gpu :stordita: risultato, core gpu a 38°, vrm a 90° :fagiano: ma maggiorparte dei fullcover ha appunto una canalina dedicata ai vrm dove il liquido passa e incontra i profili di metallo da dissipare (più grossi e grezzi di quelli del core gpu, ma cmq presenti). sicuramente sulla Poseidon i vrm, come dicevo, beneficeranno comunque della messa a liquido, perchè tutto il blocco dissipante calerà molto di temperature. tieni presente però che guardando lo spaccato puoi notare come gli heatpipe della scheda sono tutti collegati al blocco sopra al core GPU... quindi NON dissipano in alcun modo i VRM, che quindi hanno solo la placca metallica sopra di loro... inoltre se noti, il circuito del liquido mi pare passi ben lontano dal core della scheda, attraversando la grossa placca di rame, quindi è come se "dissipasse il dissipatore" senza però attraversarne la zona più calda (quella centrale) dove invece i fullcover per le schede hanno la parte lamellare più complessa. ricordo che Liberato aveva avuto uno Poseidon a liquido tempo fa, non ricordo che modello di gpu era però... intanto bisogna vedere se Asus farà le Poseidon di Pascal, per ora non si sa niente. |
Ragazzi , senza badare al prezzo.. vorrei chiedervi quale è il miglior radiatore da 420mm ..o uno dei migliori secondo la vostra opinione.. Stavo guardando tra l'alphacool monsta o l'xspc rx420 .. il secondo è più sottile.. ma comunque non sono esperto.. magari ce ne sono di migliori.. voi che dite ?
|
Quote:
|
Si questi li trovo orribili pure io, tipo vorrei ma non posso...
|
Quote:
:) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Bastardo, dopo mesi che non ha fatto nulla di nulla, gli è preso lo sclero col pc... L'altro gatto invece ora mi salta sulla stampante :asd: Mah forse vogliono iscriversi a facebook |
Quote:
|
Quote:
Il Monsta ha uno spessore di 80mm e presenta la struttura lamellare a 9 FPI che è sicuramente un' ottimo valore , ma appunto lo spessore è consistente e perchè renda come deve data la sua mole ci vogliono comunque ventole con un' alta pressione statica in un range di 800/1200 rpm e se per questi ultimi si allinea con l' UT60 da 60mm è evidente che il maggiore spessore deve essere compensato appunto con ventole diciamo dedicate , per dire se mettessi le mie PK3 su un Monsta praticamente sarebbe come non averle a meno di non farle funzionare a 1600rpm con relativo effetto jet in decollo... Chiaramente tutto IMHO... :) |
Quote:
Grazie tiger, ora sì che mi sento proprio ignorato :cry: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
questo discorso mi ha fatto riflettere anche sull'ut60... essendo lui di 60mm comunque sono misure importanti, che il miglior compromesso sia l'xt45 360? ma ha 9fpi peraltro? infine ho un dubbio, avendo come case il corsair 600c ho il rad da 360 verso il fondo del case. vorrei mettere le ventole in immissione all'interno del case, ma secondo voi c'è molta differenza di prestazione nel metterle in pull (in quanto mi risulterebbe molto piu comodo) che in push? |
Penso che probabilmente nel mio "case" se così possiamo chiamarlo ci va anche il monstaa in push and pull..thermaltake core p5 ..dovrei avere lo spazio per metterlo in quella configurazione.. però non so.. aspetto consigli.. considerando che sono orientato su 3 fan da 140mm Thermaltake riing rgb
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.