![]() |
|
Quote:
|
Oh adesso si inizia a ragionare ..
Messe ventole su MB Installata solo ai suite 3 con fan exper,tralasciando tutto il resto Settate curve personalizzate per tutte le triplette/coppie di ventole Finalmente tutto in auto senza dover sempre smanettare sul controller Unico appunto è che ai suite causa qualche lag ... ad esempio mi abbassa il punteggio in heaven di circa 100 punti e 2 o 3 frames di media ... Ho scoperto però che dopo aver caricato la suite all'avvio del PC il programma principale può essere chiuso ed insettaggi restano in memoria (ci sono i servizi installati da ai suite). Così facendo lag e cali di punteggio si risolvono Adesso manca un buon sensore di temp ad immersione... siccome ho una vaschetta della EK piccola e dentro c'è quel pezzo di plastica che credo serva contro le turbolenze del liquido mi chiedo se proprio quest'ultimo sia removibile ... senza dover svuotare tutto (cioè apro il top della vaschetta e sfilo sto coso di plastica)... Così poi potrei montare un sensore ad immersione |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Attualmente uso un sensore da aria adeguatamente posizionato su un lato del rad in zona non ventilata ... ma temo sia impreciso |
Quote:
Io avevo provato e mi dava letture paragonabili a quelle del sensore passante |
Quote:
|
Quote:
|
Non solo, in quel carrello manca il cavo per il flussimetro che non è compreso nella confezione.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
non ho consigliato altre ventole, perché dato che ne prende 1 e 1 (120 e 140), presumo che abbia già le altre che gli servono.
casomai resto sempre dell'idea che il 6 xt sia inutile mentre il 6 pro è quello giusto. spendere 30 euro in più per un telecomando che mai userei, viste anche le dimensioni minuscole (non è pratico per chi ha le mani grandi) e per dei tasti soft touch e non veri touch che servono solo per richiamare eventuali profili o funzioni in modo veloce. il resto delle funzioni sono identiche. con quei 30 euro risparmiati ci scappa il dissi, il frontalino nero, e se vogliamo fare le cose in grande quasi pure il wb per raffreddamento attivo dell'unità. anzi non ricordo chi prese un 6 xt o 5 xt ebbe problemi a cambiare il frontalino argento con quello nero in quanto il retro del frontalino era incollato e non riusciva a staccarlo. |
Nel fine settimana a causa dei tubi ingialliti ho svuotato l'impianto e pulito tutto.
Dopo solo 7 mesi di utilizzo i tubi avevano un colore tra il giallognolo tendente quasi al verde, messi accanto a quelli nuovi trasparenti facevano impressione! ho provato con un cotton fioc e premendo forte si riusciva a pulire. ho smontato anche il WB e pulito al suo interno, lo stesso la vaschetta anche se entrambi non avevano molto bisogno, giusto alla base della vaschetta e nella linea di galleggiamento c'era qualcosa e passandoci il panno si sporcava. Una volta sciacquato tutto e rimontato ho riempito l'impianto con la solita acqua ultrapura di Ibris, secondo voi è da aggiungere un qualche prodotto per evitare che si riformi lo sporco? :stordita: |
lo sporco dei tubi, spesso è il plasticizzante che ingiallisce. dipende molto dai tubi stessi e dalla loro qualità. ad esempio con i primochill advanced lrt clear, dopo 1 anno di uso sono ancora perfetti, sono più sporchi fuori :asd:.
l'acqua è della comune distillata da ferro da stiro, non ne avevo a portata di bidistillata, con coloranti dye mayhems e biocide della stessa. |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Hai pulito bene il rad prima di montarlo? I masterkleer clear sono stati due anni sul mountain mods con 3 rad phobya, mai un segno di ingiallimento o "inverdimento". L'acqua usciva pulita, tranne solo per i fondi dei rad che conservavano il plasticizer bianco di un paio di spezzoni di tubo vecchio (masterkleer white. |
A me dopo un anno i Tygon si erano ingialliti ben bene, con solo Acqua bidistillata e biocide, e si, avevo pulito i wb ! Adesso li ho rimontati con la sola bidistillata, vedremo l'anno prossimo...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Bho forse magari l'utente ha beccato l'unico esemplare, di 6, incollato? Sgrat sgrat |
Ero il con il 5xt che non riuscivo a cambiarlo perché incollato, cosa confermata dalla stessa aquacomputer
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.