![]() |
|
Grazie ragazzi, me la studio un po' domani che ho tempo :)
L'idea del 1080 è fichissima, ma devo capire dove metterlo... |
Quote:
Queste le predisposizioni possibili: 1x max. 240 mm (frontale) 1x max. 140 mm (posteriore) 1x max. 240 mm (laterale) 1x max. 480/420 mm (superiore) 1x max. 480/280 mm (inferiore) Sta a 250€ dal drago. Se non mi bastasse ancora l'800D me lo sarei comprato da un pezzo :D |
Quote:
guarda qui .. http://www.guru3d.com/articles-pages...ry-2016,1.html a parte la pacchianata della vaschetta lui è riuscito a tenere tutto pulitissimo ed ordinatissimo e mi sembra abbia fatto passare i cavi di alimentazione e gestione ventole dal case alla WS insieme ai tubi .. unendoli tramite fascette |
Quote:
Altrimenti ci sono adattatori/staffe pci a cui agganci l'alimentazione interna tramite un molex e se ne esce con un altro attacco molex. Nel mio caso provai ad usarne uno phobya, usciva con molex e tre headers 3pin fan. Purtroppo s'è bruciato subito - quindi magari evitare quello della phobya :stordita: |
Quote:
Puoi comandare l'aquaero o il pc, switchando la funzione, e mi pare anche abbia i tasti multimediali, ma per il remote control del pc mi pareva abbastanza lento, ho preferito usare remote mouse dallo smartphone. Per il resto, configurando l'sw, non ne ho più avuto bisogno, è restato a prendere la polvere. Ora lo ha black, non so se lo usa. Se sì, pareri? |
Quote:
Oggi mi metto dietro un attimo e provo a gestire tutto tramite AI suite ... fan attaccate tramite switch con molex ... Mi sono stancato di dover continuamente cambiare impostazioni dal controller |
Quote:
Grazie delle info. Tra l'altro ho sbagliato, il mio è FC-Touch, ma non cambia passerei da 30W a 15W però se lo fanno funzionerà? Il fatto è che sono stufo di dovermi incastrare sotto la scrivania per modificare le ventole e la gestione da software sarebbe veramente gradita, ci sono alternative altrimenti? Basta che il fan controller non abbia potenziometri sporgenti perché il mio case ha la porta anteriore. ![]() ![]() ![]() Poi ho vito che la D5 sul sito EK e marchiata Lowara e non Laing, cambia qualcosa o sono la stessa pompa? Il carello è pronto ancora un paio di info e lo mando: ![]() |
Quote:
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Pls ho bisogno di info anche in MP da chi lo usa. |
Ho visto che sono usciti i radiatori alphacool x-flow... è una novità recente o sono stato solo molto distratto? :fagiano:
|
Quote:
Quote:
Chiedi in pubblico, non ti vergognare! :D Quote:
Mi pare che ci fossero già in giro... |
doppio post :(
|
Scaricato Ai suite 3... giusto per provare ... al momento dell'installazione non vedo Xpert fans... che poi è l'unico che userei .. sbaglio qualcosa?
|
Quote:
Essendo non reali i 4.2w dichiarati delle sickleflo, ma all'incirca 3, ne ho potute mettere 4 su un channel. 2 cluster in un altro e poi ne metterò altre 2, poi a rpm bassi consumano anche meno. Resta il fatto che devi trovare o fare te delle misurazioni attendibili. Risultato è che ti rimangono i chan liberi. Vedo che non hai problemi a liquidare il tutto, quindi magari potresti liquidare anche l'aquaero, questo nel caso che al dissi passivo non arrivi aria diretta da qualche ventola. Se invece hai aria che riesci a convogliare verso il frontale, bon, sei a posto. Prendendo invece l'LT te lo piazzi dove ti pare, ad esempio nascosto e davanti a qualche ventola (ad es. Una sul frontale). |
Taaaaaan !!! Finalmente il loop di prova è montato e riempito e sta girando allegramente !!! Il mio sensore misura con la D5 al massimo 164 litri per ora, all'80% sui 145 litri per ora, ma vi dico che all'80 % la pompa è assolutamente silenziosissima... Direi soddisfatto, al momento !!! Un consiglio per chi usa il mio stesso sensore di flusso (il "Flow sensor "high flow" G1/4" modello 53068): io ho impostato gli impulsi standard a 169 (quello di default dell'Aqauero), ho fatto bene ???
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Per gli impulsi, se non ricordo male, il valore varia a seconda del diametro interno. Forse l'articolo è questo: https://martinsliquidlab.wordpress.com/2012/01/21/aquacomputer-water-high-flow-sensor-meter/ |
Mi ero rotto del controller .. ho attaccato alla MB e controllo con AIsuite3 che sembra funzionare bene
|
Quote:
|
Per il flussimetro metti 158 invece di 169. Ti darà una lettura più accurata.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.