![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Aspettiamo pareri più autorevoli però ... io ti sto dando indicazioni in base all'esperienza di queste settimane con il mio sistema |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Io sono al pelo con il mio sistema ... |
Io ho preso l'xt con frontalino nero e flussometro..... Ho fatto male?
Ancora è bello bello nella scatola e non so quando lo potrò montare ma vabbè... In cosa differisce il pro dall'xt che ho preso? Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante |
Quote:
|
Ciao a tutti vorrei cambiare il fan controller e la pompa.
Ora ho un lamptron cw611, vorrei il cw615 per poterlo controllare via software e la pompa ora ho una DCP 4.0 posata sul fondo del case ma vorrei una D5 montata sul dietro del radiatore frontale in verticale. che ne pensate? |
Quote:
Per me la differenza è molto esigua per non scegliere l'xt (20/30€ se non sbaglio) Inviato dal mio Nexus 6P cinguettante |
Quote:
Dai installalo così mi dai le tue impressioni .. poi lo prendo io e ti rompo un po le scatole con le varie configurazioni :D |
Quote:
Passare dall'ottimo 611 con 36 watt / channel al 615 con 15 w / chn.? :O E poi dici che vuoi mettere una D5, tieniti il tuo CW611 e la gestisci in manuale la pompa (non è che ci sia tutto sto bisogno di variazioni) a 64% (3450-3500rpm) fisso, col margine di benchmark vari, oppure in base alle restrizioni fino ai 100% (4800rpm). Io ne ho due D5 sempre sul cw611 e fanno egregiamente il loro lavoro a 64%. :cool: |
Perché la D5 consuma di più della mia attuale Dcp 4.0?
|
Quote:
Quote:
Altrimenti potrei installare un rad sotto al coperchio superiore. Ci starebbe un rad con dimensioni massime 400x40mm... |
Quote:
1 - Case più ordinato 2 - Durata nel tempo rispetto ad una integrazione 3 - Possibilità di avere una superficie radiante maggiore, quindi ventole a regimi inferiori con relativa silenziosità |
Quote:
http://www.alphacool.com/product_inf...e-Edition.html https://www.ekwb.com/shop/ek-d5-vario-laing-d5-vario Rispetto ai 18w della tua DCP 4.0: https://www.ekwb.com/shop/ek-dcp-4-0-12v-dc-pump Ovv, parliamo delle D5 a 12v perché alcune Laing D5 (come le mie nuove future Koolance) arrivano anche sui 35-37w massimi a 24v: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=75450 ![]() ![]() ![]() ![]() http://koolance.com/pmp-450-pump-id-13mm-1-2in BTW: Raga, io da qualche giorno le ho lasciate a 64% (dimenticando proprio dei 68% richiesti al startup di una delle due) e vedo che funzionano correttamente (sui 3500rpm) entrambe ora. Forse il CW611 ha una lieve debolezza all'avvio, erogando qualche mv in meno prima che si "riscalda" :D Cmq, controllo sempre se siano accese entrambe (meno mele che sono 2) :asd: |
Quote:
|
Quote:
- liquidi tutto - rad da 1080 esterno in rad box apposito in cui integri pompa, vaschetta e controller Sai che goduria? |
Quote:
Magari potrei iniziare con un Phobya G-Changer 480 per il solo SLI e vedere se ci stò dentro, eventualmente poi si potrebbe espandere con altro |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.