![]() |
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Comunque una 780 classified e un 3770k paraculed edition avevano temp ridicole pure con 25 gradi in camera, solo con un ex360 e 3 sickleflo a 900-1000rpm Puoo provare a lanciare heaven e linx in contemporanea |
@SL45i Non sono esperto ma penso che la prova vada fatta vedendo come si comporta il rad quando in tutto il loop è stato raggiunto l'equlibrio termico e allora potrebbe darsi che un solo 240 non ce la faccia a dissipare il calore che man mano si accumula
|
purtroppo non ho l'attrezzatura per vedere flusso e litri\ora... cosa dovrei comprare per vedere queste cose?
|
Sensori temp passanti od a immersione (meglio), flussimetro (i koolance richiedono il loro controller).
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Perdonatemi.....
come lo vedete il RAD "aqua computer airplex radical 2/360 in rame Rame" ? o è meglio XSPC AX360? Devo rimanere sui 40mm di spessore... aggiungo anche EK-CoolStream PE 360 |
direi per quello spessore meglio xspc o ek... forse xspc dovrebbe aver qualche fpi in meno.. quindi potrebbe funzionar bene anche con ventole a bassa rotazione... anche se io adoro ek... e se fosse per me prenderei l'ek.
|
Il problema degli ek o cmq dei rad ad alto fpi, è il fatto che devi avere ventole che lavorano a rpm più elevati rispetto a rad con fpi basso e quindi ventole a rpm minori.
Vedi quanto riscontrato da beatl con gli ek e le vardar. Anche io adoro ek e di roba loro ho quasi tutto (22 wb), però per i rad vado di phobya con basso fpi. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Ok, potreste dirmi un range di valori per considerare basso un fpi?
Scusate le 3000 domande :) |
Sapete dirmi se la pasta termica xspc K2 conduce elettricità. '?
Dovrebbe essere a base siliconica e devo metterla su una vga |
Quote:
|
test con heaven fatto... non mi super i 42° la scheda video in 2k... l'unica cosa che mi fa alzare le temperature è furmark con il quale dopo un ora ho 47° sulla scheda video... ora mi chiedo per quanto riguarda gli fpi.. come è possibile che ho le ventole al minimo (800rpm) con questo radiatore ek pe 240 che ha fpi alti e le temp sono basse? 25° in idle circa la cpu e 23° la gpu dopo una sessiore di 15 ore consecutive di pc acceso? con cpu overclockata volutamente con voltaggio alto con vcore ad 1.28 per testare proprio il tutto visto che non riesco a darmi una spiegazione... quando dite fpi basso con ventole a bassi rpm significa che le ventole le tenete a bassi rpm anche durante una sessione di prime95 small ftt's? io per darvi un idea ho messo le mie ventole pwm con una curva che parte da 800rpm circa fino a 40 gradi per poi salire progressivamente fino a 1850rpm al raggiungimento dei 60°... situazione che si verifica solo con la sessione di prime small ftt's prima citata.. o con linx... con heaven e gaming normale ed ore di conversione video non supera i 50° mai... e sono stato largo... quindi alla fine mi chiedo siamo proprio così sicuri che gli fpi sono così influenti? non vorrei che sia un discorso riguardante i vecchi radiatori... comunque quando mi arriveranno i nuovi radiatori (phobya g-charger 240 che prenderà il posto di questo ek pe 240 che peraltro ha le alette danneggiate e l'alphacool ut60 da 360) potrò rispondermi anche da solo.. :) se siete interessati vi farò sapere.. ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
... a latere... canale 3 del lamptron non va più .. e che cavolo (già provato le ventole ed i cavi sono a posto)... vabbè |
Quote:
Quote:
|
Quote:
chiedo una consulenza sul lamptron touch .. all'improvviso il canale n.3 ha smesso di funzionare.. le ventole ad esso attaccate funzionano su qualunque altro canale con prolunghe o meno, e qualsiasi altra ventola non funziona sul canale 3 sia direttamente che tramite prolunga .. quindi sembra essere proprio in canale. Cosa può essere successo? il controller è praticamente nuovo :muro: |
Quote:
Finalmente anche tu in questo "magico" mondo. :) Attenzione: può causare dipendenza patologica, liquida con moderazione :asd: Quote:
|
Quote:
|
Qualcuno utilizza il lamprton cw611? Quanti V eroga alla partenza?
Vi spiego il mio dubbio .. attualmente ho due ventole NON pwm che partono solo intorno agli 8V.. poi posso regolarle fino a circa 900 giri (circa 6,5V) con il rompimento che all'accensione del PC non partono se al precedente spegnimento le lascio al minimo. In sostanza ogni volta che accendo il PC le faccio partire alzando il voltaggio erogato e poi le risetto al minimo.. Esiste un controller che eroghi un certo voltaggio alla partenza che permetta alle ventole di partire? |
Di lamptron ci sono i fc5v3, con start booster o come si chiama. Guarda sul loro sito per maggiori info se ci sono altri modelli. Poi a parte gli aquaero, non mi pare che ce ne siano altri con tale feature.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.