![]() |
|
da aggiungere che i flussimetri aquacomputer si devono tarare, per ottenere una lettura corretta. a suo tempo martinliquid fece dei test sugli aquacomputer e se settati a 158 impulsi rispetto ai 169 indicati dal manuale, si ottiene una lettura quasi perfetta, con meno del 2% di errore.
mentre i koolance sono "settati di fabbrica". avendo avuto entrambi a livello di qualità costruttiva gli aquacomputer sono decisamente superiori. |
Per chi ha una D5 a quanti rpm la tenete? in giro per i forum se ne sentono di tutti i colori ..
|
Quote:
Ne avessi una sola la terrei al massimo, ovv (e non è neanche rumorosa) :cool: Sopratutto se fossi in te, con un bel sli + cpu wb |
devi trovare il tuo giusto compromesso in base al tuo loop. fai un pò di prove. in genere non andrei per una qualsiasi pompa a valori inferiori del 60/70% della potenza. e già 60 potrebbe essere basso.
avendo i flussimetri installati, sempre impostato per non scendere sotto i 150l/h in idle ed in base alle temp, spingo anche fino al 100%. |
Quote:
:) |
Quote:
Quote:
dovrei fare delle prove e vedere se cambia qualcosa portandola a 4000 .. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Per chi volesse un sensore di flusso senza dover avere anche un aquaero o poweradjust esiste anche questo:
Flow sensor "high flow USB" G1/4 http://shop.aquacomputer.de/product_...oducts_id=2897 Il cavetto usb lo attacchi diretto alla mobo, installi aquasuite e hai la lettura!! :D :D Certo...non è che lo regalano eh...... |
Quote:
Era per caso questo? Non ho trovato altri più recenti, possibile che il Koolance sgarri cosi tanto? Diciamo che ho dei dubbi sulla lettura software col everest per il Koolance Quote:
|
Quote:
Credo che possa pilotare anche un sensore di temperatura nel caso ti serva.....non ricordo cmq basta che ti cerchi il manuale sul sito aquacomputer! Edit: Confermo ha anche il sensore di temp: The USB variant of the high flow sensor features an integrated microcontroller with USB and aquabus interface, programmable alarm output and external temperature sensor input. |
non lo regalano, ma considerando che il koolance oltre al costo del flussimetro devi aggiungere pure quello del controller, alla fine costano pure di più
|
Io ho 2 Mps 400 collegati direttamente alla Main li uso anche come sensore di temp per il liquido. La nuova serie Mps non ha bisogno di taratura
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
http://shop.aquacomputer.de/product_...oducts_id=2900 |
Quote:
|
Se non ho capito male, con questo sensore posso per il momento monitorare flusso e temperatura, e se (...vabbè, quando :fagiano: ) in futuro prenderò un aquaero, saranno già predisposti per lavorare in sinergia?
|
Quote:
http://www.xtremerigs.net/2013/04/30...0-flow-sensor/ |
Quote:
:stordita: |
Quote:
|
Discorso pompa ... Tra 3600 giri e 4000 non cambia nulla in temperatura...
Tenerla sempre a manetta ne potrebbe ridurre la durata? Il PC rimane acceso anche 2 o 3 giorni di seguito 24/24 3600 giri inudibile .. da 3700 a 4200 la rumorosità aumenta un poco per poi ritornare inudibile al massimo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.