![]() |
|
Quote:
semmai essendo un aquaero 4, potrebbe richiedere quell'aggiornamento del fw (se ne era parlato questa estate, tra me, te e methis mi pare), che non viene presentato in automatico per risolvere il problema delle usb su schede madri intel, che potrebbe dare problemi al boot. oppure lo attacchi ad una scheda usb aggiuntiva e fai prima. |
Quote:
1) che temp hai max sui vrm? 2) con il wubbo ti danno delle viti a testa tonda per serrare tutto. Con il BP altre con testa svasata che ovviamente servono per il BP ma anche 3 con testa "cilindrica"...sostituiscono tre delle viti a testa tonda del wubbo? Grazie |
Ragionandoci bene sono giunto alla conclusione che la soluzione migliore è quella di togliere il lettore DVD così da avere lo slot necessario senza stravolgere l' impianto e la disposizone degli altri componenti.
Grazie a tutti per i consigli;) |
Avendo fatto il cambio dalle 7950 alla 290 e avendo quest'ultima il sensore di temp sui vrm sono passato da Open Hardware Monitor, che non rileva i sensori, a Aida64 per poter esportare le letture ad Aquasuite.
Mi sono accorto che se imposto in avvio automatico Aquasuite e Aida64 mi da un errore su "controller acquisizione dati e elaborazione segnali pci driver" in gestione periferiche....e non c'è modo di farglielo digerire. Se invece non li metto in avvio ma li lancio manualmente dopo aver acceso...il driver non da problemi di sorta. Capita anche a qualcun altro? |
Quote:
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
toglietemi una curiosità,queste vaschetta da bay, possono essere installate anche in verticale o per forza in orizzontale?
|
Quote:
|
Uhm... Sto cercando un po' di esempi di loop "semplici" come quello in firma, in case mTIX che non siano a cubo come il Prodigy.
Voi lurkatori forsennati, ne avete trovati? PS: Virus, ma non è che scambi scheda madre? :fagiano: |
Quote:
Io vorrei prendere l'EVGA Hadron e farmi un pc così: http://www.overclock.net/t/1438884/b...ally-done/0_20 |
Quote:
Stavo giusto leggende il thread... che figata! A me andrebbe bene farlo anche meno figo (ho visto anche "God lives underwater" della Corsair, ma ci vanno 500€ solo tra vaschetta/pompa Koolance e case)... Ci devo studiare un po'. Nel frattempo sto ripulendo le parti dell'impianto, mi sa che entro meso invaderò il mercatino...! :D |
un grazie a methis che mi ha fatto capire dove andavano le tre viti che mi avanzavano...ho stretto un po le viti del bp e ho guadagnato qualche grado ma più di cosi non si puo!
Ergo il mio sospetto di non aver stretto bene una vite del wubbo sotto il bp è sempre più fondata! Speravo di risparmiarmi l'ennesimo smonta rimonta ma vabbè....tocca farlo! :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Mi piaceva il fatto di ritornare a una vaschetta dual bay , prima della Koolance avevo una EK dual bay quella con la girante a vista che indica il movimento del liquido , e il discorso led RGB con il valore aggiunto della qualità di questa Monsoon.... :) |
Quote:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
certo in quel caso non aveva un hardware molto caloroso (670 e 4770k), ma non è che tieni a bada con un 240 slim. |
Quote:
Oppure, come hanno fatto alcuni anni fa, tirare due tubi rigidi e mettere il radiatore quasi passivo fuori sopra l'armadio, e via di Sanso. :D |
Quote:
![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.