![]() |
|
Quote:
Probabilmente l'hai presa da un negozio che l'aveva da molto tempo dentro. |
Quote:
però se si secca anche dentro al barattolo chiuso:doh: molto probabilmente è come dici tu..... |
Quote:
Hyper212 http://www.xbitlabs.com/articles/coo...e_7.html#sect0 Katana3 http://www.xbitlabs.com/articles/coo...reeven_15.html Boh, in generale sembra un po' meglio l'Hyper, ora ci penso :rolleyes: Tanto vado sempre al punto di ritiro e pago alla consegna, al massimo gli tiro il pacco in faccia :asd: |
Guarda che i 2 test non sono fatti nelle stesse condizioni di overclock e probabilmente cambia anche lo step di cpu.
|
Si, infatti ho detto che ci sono 100 mhz di differenza :D
Certo che c'è da sbattersi mica poco per decidere che dissi comprare.. quasi quasi rimango con lo stock :asd: |
Quote:
Anche se non ho cercato nel forum avevo fatto ricerche in giro. Ecco perchè parlavo di "misure non omogenee". E' come indicare il grado di un terremoto (grosso modo) Scala "Mercalli" o Richter. Ognuna indica cose diverse. Finchè non si trova uno standard da indicare ci sarà confusione. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma all'epoca della as5 mi sembra fosse sconsigliata sulle per via della conduttività. Oppure era un'altra pasta all'argento? |
Quote:
Quote:
|
Salve a tutti, volevo sostituire la ventola+dissipatore originale AMD con una che facesse meno rumore specialmente alle alte velocità e che non costasse troppo, il mio processore è un Phenom II 965 140W, sapete indicarmi qualche modello di facile reperibilità ?
Grazie |
Quote:
cosi' magari uno che non bazzica molto il thread ma vuole comprare gia' in prima pagina ha tutto l'occorrente per una scelta. E' solo un suggerimento, se non hai tempo non fa nulla. |
Quote:
Si dovrebbe fare un confronto con le caratteristiche di base indicate dal produttore. Poi magari fare riferimento a dei benchmark. Ma secondo per confrontare dovutamente i benchk bisognerebbe tenere presente alcuni fattori oltre al fatto di avere sempre le due ultime versioni del dissi stesso testatore. Magari due dissi testati entrambi su Hardware Upgrade stessa cpu e scheda madre se si fa un overclock stesso tipo di overclock. stesso case per avere uguale ventilazione stesso "metro di valutazione" stesso programma di benck sempre IMHO Mi è capitato che confrontando benckmark eseguiti da diversi testatori dello stesso prodotto si trovino valori diversi e quindi confusione :mc: |
Quote:
segui il trehad .. cerco anche io un nuovo dissipatore per la CPU uguale alla tua. Alla fine se la mia decisione ti va potresti copiarla. :) ;) |
Quote:
Il fatto è che è difficile trovare comparative di vari dissi su CPU perfettamente uguali, se non nello stesso articolo e\o sullo stesso sito in un breve arco di tempo. Dopo qualche mese le cpu utilizzate per i test cambiano ed è difficile fare un paragone diretto (faccio un esempio a caso, non so le date d'uscita) col Katana3 uscito oggi, rispetto al Freezer 7 pro uscito cinque mesi fa, che era stato testato su un'altra cpu.. Al max si può avere la "fortuna" di ritrovare, nella rece del K3, un dissi che era stato usato come metro di paragone (chessò, mettiamo l'Extreme) insieme al Freezer 7.. e da li puoi farti un'idea, vedendo quanto siano distanti i due dissi rispetto all'Extreme (RIPETO che è solo un esempio :D ). *hanf* :asd: Comunque penso che per ora la scelta migliore sia l'Hyper 212 plus a 22 €.. :D finchè non scopriamo che il Noctua NH-12 è sceso a 25 € :asd: |
Alla base della scienza c'è la riproducibilità di un risultato.
Questi bench spesso non sono confrontabili. Un dissi deve dissipare del calore? Applico una resistenza, non una cpu, vedo quanti watt dissipa ad una determinata Tamb. L'ho buttata lì ma penso che si capisca... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ops...
Ero rimasto a questa vecchia rece, ma molto probabilmente non sono più in commercio. http://hardwarelogic.com/articles.php?id=5379&page=2 Notes: Thinner consistency than AS5, about the same as several of the synthetic compounds in the test. 99.9% pure micronized silver means it's electrically conductive, so don't expose it to any electrical components. LiquidPro also electrically conductive, so be extremely careful when applying to chipsets, GPUs, etc. Thick silver based compound. Electrically conductive means you need to be careful around electrical traces and other board components. Needs at least 24 hrs to achieve best results. (Masscool Fanner) |
Mi sa che oramai è quasi andata! metto la Zalman STG-1!! la Artic Silver 5 l'avevo gia provato sul vecchio dissipatore che avevo...un Ocz (quello identico all'AC7 Pro) non era affatto male,ma cazzo è impossibile da stendere è un po pezzo de cemento.!
Anche io sapevo che l'AS 5 conduceva elettricità poi se era una balla o meno non mi sono mai informato...ma le volte che l'ho usata non mi ha dato problemi! La Artic Silicone ho scoperto che si tratta di una pasta termoconduttiva sviluppata appositamente per GPU grafiche...quindi gia l'ho esclusa,manco mi ricordo perchè ce l'ho e dove l'ho comprata...:p |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.