![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi, io ho un APC Back-UPS 650VA 230V.
Quando avevo una sola VGA e ali CORSAIR 620HX andava tutto ok; da oggi che ho cambiato la configurazione con un CORSAIR 850HX e un SLI di 470 sc succede che quando gioco naturalmente con filtri al massimo, UPS va in sovraccarico. Lo capisco poverino con quelle due bestioline sparate al max :D Rimanendo sempre su APC cosa mi consigliate di prendere? Dico subito che il mio lo vendo se qualcuno fosse interessato mi scriva in PM ;) |
Quote:
Data dell'ordine: lunedì 13 dicembre 2010 9.42.16 (UTC) pagamento immediato con carta di credito Data di spedizione mercoledì 15 dicembre 2010 22.45.02 (UTC) per adesso il pacco non è ancora arrivato, ma più che altro penso per colpa della neve con TIR, treni, aerei bloccati in mezza Europa ......aspetto fiducioso la prox settimana giusto per la cronaca APC non rende disponibile il traking per controllare dove si trova il pacco EDIT è arrivato proprio adesso il corriere DHL .....non ci speravo di solito i corrieri non consegnano al sabato subito messo in funzione .....spetacolo! |
Quote:
in ogni caso il campo magnetico fisso del subwoofer cosi' come il campo del trasformatore nel puo' rovinare gli harddisk e i floppy, ma eventuali interferenze UPS<->subwoofer sono innocue. Quote:
|
|
Quote:
A proposito, per chi ha la serie BRxxxxGI, voi usate la modalità che il master spegne tutto o spegnete l'ups dal pulsante anteriore togliendo corrente a tutto? Con il BR1500I era più comodo, spento il PC, lo si utilizzava come una "ciabatta". Ora con il BR1500GI il master ha sempre corrente, tant'è che il pc può andare in sospensione (togliendo corrente alle altre prese) e comunque va calibrata la soglia di tolleranza per far si che il resto si spenga. Tra l'altro rimangono accese alcuni led tra hub e usb collegati al pc. Anche il numero delle porte posteriori (intendo come master/slave/backup/surge) non mi pare azzeccato... con il BR1500I erano meglio calibrate (il numero). Infine, mi pare che spegnendo dal pulsante anteriore la batteria si scarichi un po'. La mattina seguente l'ho ritrovata al 75% mi pare... in pochi minuti è tornata al 100%, ma sarebbe uno stress inutile... Confermate? |
Certo che tra queste notizie di batterie che si scaricano durante la notte e che appena vanno in emergenza calano al 67% mi sto leggermente preoccupando. Il mio Bk650EI mai un problema in 3 anni.
Sarebbe pazzesco se passando ad una serie superiore (più costosa!) iniziassero i problemi......:muro: :muro: :muro: |
Quote:
prendi quello che fra i due costa di meno. Quote:
Quote:
I nostri hanno la schermatura in metallo si ed è più che sufficiente a schermare le interferenze generato da un magnete posto a distanza, in ogni caso come dici le interferenze sarebbero cmq innocue. Per quanto riguada il calore, il mio è completamente gelido anche dopo ore di funzionamento (quando la batteria non è in carica ovviamente)... I nuovi UPS bypassano tutti i circuiti di protezione quando non necessari riducendo calore e aumentando l'efficienza. Quote:
Spegnere e accendere l'UPS tutti i giorni però è una cosa inutile a mio avviso nonchè dannosa per le batterie a lungo andare. Un Atlantis devi spegnerlo se vuoi risparmiare in bolletta, un APC consuma 4W che sono praticamente niente. |
Quote:
devo preoccuparmi della bolletta? :mbe: |
Quote:
Inoltre proprio l'assistena APC, con il BR1500I, diceva che lo spegnimento notturno dell'UPS non inficiava minimamente sull'efficienza e durata a lungo termine delle batterie. Consigliavano quindi di spegnerlo dal pulsante (ma non staccarlo dalla rete elettrica) per ridurre i consumi. Col BR1500GI la situazione è leggermente differente, in peggio. Avendoli avuti entrambi, ed entrambi facenti parti della stessa fascia (il BRxxxxGI sostituisce il BRxxxxI), ho notato un leggero calo di qualità globale, pur rimanendo sempre su ottimi livelli. |
Quote:
75% dopo 1'.05" 64% dopo 2'.05" 60% dopo 3'.15" e mi sono fermato qui come carico fornito senza alimentazione il software indicava circa 150/160w mentre con spina attaccata normalmente mi dice sui 170/175w testato con sistema in firma a default e risparmi attivi + LCD 24" p.s. solo per curiosità, per caso hai verificato se i watt rilevati sono abbastanza attendibili ? Quote:
|
Quote:
Quote:
vediamo se la cosa si sistema automaticamente anche sugli altri... Ho appena misurato con il wattometro il mio BR1500GI, consuma 4W sia da spento che da acceso (senza nessuna periferica collegata). Spegnendolo togli corrente alle periferiche master, si risparmi 1 watt della scheda madre (perchè le altre dovrebbero essere messe in slave e quindi non si contano) e ti sorbisci il ciclo di test a ogni avvio. Io personalmente lo lascio sempre acceso, tanto 4W o 5W non cambiano niente. |
Quote:
ma quando hai preso questi dati da quanto tempo avevi l'ups? EDIT: Riguardo ai consumi segnati dall'UPS sono molto attendibili (uguali al mio wattometro oregon) ma c'è da precisare una cosa. Sono molto precisi per verificare l'effettivo consumo delle periferiche collegate all'UPS ma non sono attendibili per verificare il consumo complessivo richiesto alla presa di corrente, l'UPS infatti conteggia solo i consumi delle periferiche collegate ma non conteggia il suo consumo. |
Quote:
....forse la batteria impiega qualche giorno per assestarsi meglio, staremo a vedere in seguito |
Quote:
altra cosa strana è che due UPS durante la ricarica della batteria fanno i soliti rumori, crepitii e scoppiettii, l'altro invece ha un rumore completamente diverso come quello dell'alta tensione, molto più basso ma molto simile. boh... |
per adesso rumori strani non ne ho sentiti, in questo momento è carico al 100% e come dici tu si sente come una specie tensione ma bisogna quasi avvicinare l'orecchio all'UPS perchè altrimenti il rumore è tranquillamente coperto dai rumori di fondo dell'ambiente, ventole PC in primis
|
Ciao a tutti ragazzi. Il mio UPS Trust da 750VA sembra non reggere più, anche per quei pochi secondi, il mio sistema che trovate in firma. Ho deciso quindi di non cambiare le batterie e di pensionarlo lasciandolo sul server Atom based ( che consuma circa 20W, non di più ).
Mi stavo guardando in giro, visto che, ogni 10 giorni circa, mia madre ha il vizio di far scattare il contatore a causa dell'eccessivo utilizzo della rete elettrica ( forno + termosifone + ferro + ecc. ), ed ecco che ho trovato un paio di UPS a cifre però un pò altine. Stavo dando un'occhiata agli APC, che secondo molta gente sono i migliori, ma a quanto pare, avendo sostenuto una spesa alta come quella dell'SSD, non mi rimane ben molto.. Sono passato quindi ad UPS di fascia un pò più bassa, quindi Nilox, modello Business da 1400VA ad un prezzo di 75€. Secondo voi, qual'è il miglior compromesso Qualità/Prezzo da affrontare in vista di un rinnovamento di un UPS? |
Quote:
Mi hanno risposto circa così: con i dovuti accorgimenti per le prese d'aria il modello SMT2200I può essere posizionato senza problemi in orizzontale:D inoltre mi hanno detto che per i modelli torre/rack non ci saranno novità fino al 2011 inoltrato, restano i modelli già in commercio da un pò di anni.. Dovrebbe arrivarmi martedì, ero indeciso se dare dentro l'atlanits hostpower 2001 ma alla fine ho optato per tenerlo e acquistare il nuovo apc da uno shop online( ad un prezzo comunque ottimo, anche perché non ne avevano disponibili a breve dal sito della casa) vi faro sapere come va questa nuova serie apc saluti |
Quote:
Il corrispondente del Nilox da 1400VA è l'Atlantis OnePower 841, visto che montano la stessa batteria, si trova, secondo trovaprezzi, a 76€ spedito. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.