![]() |
Quote:
|
Stiamo sempre lì, apparecchi ont monofunzione xgs-pon con porta ethernet >1gibit non te li fanno. Come ti ho detto, chi oggi mette in campo xgs-pon lo fa per esigenze di densità, non di banda. Più facile che si trovino ont xgs-pon con singola porta ferma sempre e comunque ad un solo gigabit.
|
Quote:
|
Vodafone non usa i servizi sttivi di OF. OpenInternet è il servizio attivo per chi si vuole improvvisare ISP su rete fissa, tipo postemobile.
|
Quote:
Questo per esempio andrebbe bene? https://service-provider.zyxel.com/e...onts/pm7300-t0 |
Quote:
Cosa vuol dire questo? OF, parlando dei servizi attivi, può introdurre un profilo da 2.5 solo in OpenInternet, ovvero dove il router è quello con ont integrato marchiato OF, ma non in OpenStream. |
Vodafone usa solo e soltanto (ad ora) fibre spente di OF, ovvero i servizi passivi di OF. Vodafone mette lei sia ONT che router, tempo fa come apparecchi separati, ora integrati tutto in uno ma sempre e comunque suoi. In questi casi puoi dare i 2.5 allo stesso modo di come fa fastweb su OF a Milano e su Flashfiber per gli stessi motivi, cioè che in questi casi, come Vodafone su OF, utilizza direttamente le fibre spente.
OpenInternet è un servizio attivo di OF, ti abboni ad un provider generalmente piccolo e ti arriva a casa un ont/router marchiato OF. E' l'estremo opposto di quello che fa Vodafone. |
Ah allora avevo capito bene
Dove Voda da la wifi station con ont integrato puó offrire questo piano |
Quote:
(edit: sto ovviamente escludendo l'ipotesi di comprare per proprio conto un ont tipo quello vodafone o fastweb da mettere al posto dello ZTE in openstream o dell'huawei in VULA e wholesale fastweb, cosa fattibile ma non alla portata di tutti, e sicuramente non "vendibile" come modo per portare i 2,5 o attivare simili profili su linee di questo tipo) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Nel medio termine immagino che qualcosa dovrà saltare fuori se la domanda comincia ad aumentare, magari ZTE ha già qualche prodotto del genere in cantiere. Leggevo che stanno partendo anche in Germania per i 10Gbit in XGS-PON: https://www.bitmat.it/blog/internet/...t-in-germania/ |
Si certo, possono tagliare il profilo come vogliono, ma non arrivi a dare un ont xgs-pon con porta ethernet da 10G e router con analoga porta wan per vendere un profilo così scarso/economico. Certo puoi farlo ma sappiamo tutti quanto sono durati i profili da 100 e 300 mega in down su metroweb.
Non puoi fare valutazioni sulla richiesta del mercato quando parli di profili di banda in italia perchè il cliente non ha scelta in tal senso. Il gioco dell'aumento di banda in BE serve solo a dirottare nuovi clienti tra un operatore e l'altro. |
Quote:
|
![]() Da me risulta attivabile. Però si aspetta Iliad per tirare le somme. Ho da rimpiazzare la linea con Wind e i suoi miserabili 100 in suo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Da oggi risulta attivabile anche a me, ma per adesso passo. :fagiano:
|
Quote:
|
anche foggia centro attivabile 2.5 gb, rimane sapere se i vecchi clienti li passano
|
Sono abbonato da 2 anni FTTH con ont nokia, e la power station, voi dite che quindi per attivare la 2.5Gbit e 500 in up che è già disponibile per la mia via devono cambiarmi il router?
|
Anche nella mia zona il sito restituisce la 2,5/0,5 Gb. Appena Open Fiber si decide a completare il cablaggio al mio indirizzo potrei farci un pensierino; veramente interessanti i 500 Mb in up.
|
Confermo, anche Torino zona Santa Rita mi da 2,5/500 come disponibili, aspetto per vedere se upgradano in automatico come fecero per la 1gbit dalla 500, anche perché ho l’impressione che “spingeranno” per la vs6 con tanto di 4 anni di rate!
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.