marchigiano |
18-05-2009 20:46 |
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert
(Messaggio 27509778)
Bello! :)
In pratica, una carica lenta danneggia la pila.
Ma per caso, parla anche di carica "troppo" veloce?
|
lui non ne parla ma la carica troppo veloce capita quando il negativo non fa in tempo a riassorbire tutto l'idrogeno che esce dal positivo, in questo caso aumenta la pressione che a 13bar esce dalla valvola facendo un botto, se la valvola si inceppa esplode la batteria e può fare bei danni...
il problema è che non sappiamo quale sia questo limite di carica, i produttori per stare sicuri dicono max 1C, thorndike abbiamo visto che non ha particolari problemi con le eneloop a 3C, ma batterie di scarsa qualità potrebbero esplodere nei caricatori a 15min
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
(Messaggio 27512556)
Cmq anche se scalda poco e solo alla fine, tenete lo sportellino aperto in carica, adesso che farà più caldo, eventualmente infilate un filo di nastro adesivo per elettricisti nelle cerniere per farlo stare sollevato a metà...
|
quoto e aggiungo di usare proprio una ventolina, io ne ho appena installata una sotto al lacrosse che raffredda l'elettronica ma non le batterie, è appena una 40mm da 5V che gira a 3V quindi fa proprio un alito di vento, niente di che, però già noto il miglioramento e le batterie stanno più fresche, segno che parte del calore di prima proveniva dall'elettronica
sul lacrosse l'ideale sarebbe una ventolina da 70-80mm 5V ma non ce l'avevo sotto mano... gli altri caricatori sono più fortunati avendo l'alimentazione a 12v tipo il maha, le ventoline si trovano ovunque
|