![]() |
|
Quote:
Come detto da davide, aveva preso una flat con d5, avvitata direttamente al case e sentiva molto bene le vibrazioni. pensava che fosse la d5 rumorosa. gli ho fatto prendere le viti antivibrazioni e pompa muta. nel caso fatcla, la via vaschetta/pompa non ha un sistema si smorzamento delle vibrazioni come le ek. tra l'altro posizionata in quel modo peggio ancora. |
mai successo con i pannelli in TG dei vari case che ho. prova a sentire il supporto clienti Lian-Li. potrebbe anche essere che ti spediscano solo il pannello nuovo.
la soluzione di backup non mi piace :asd: |
Quote:
:D pensa che sto pensando ad un adesivo trasparente con i fiorellini |
:eekk:
no ti prego :asd: |
Quote:
Aquacomputer trasparenti... colorati no ? |
Quote:
Nel 2020 presi quello ek perché il Mayhems non lo trovavo disponibile da nessuna parte,l'ho tenuto per un anno e d'estate mi si presentò il problema,il liquido nella vaschetta e nei waterblock era diventato trasparente,avevo i tubi che praticamente si erano colorati di bianco all' interno,e il waterblock della vga era pieno di residui,la vga era messa in verticale.Dopo la pulizia non ho più rimontato il radiatore slim della magiccol e montai un alphacool da 45 mm sempre da 360,la vga in orizzontale,riempito il tutto nuovamente con il pastel White della ek e l'ho tenuto ben 2 anni senza svuotarlo ed è rimasto intatto,ho cercato di tenerlo fermo il meno possibile. Adesso lo sto usando con il pc in firma da marzo, e' rimasto a riposo giusto la settimana in cui ero in vacanza e fin'ora nessun problema. Ora sicuramente la stasi non aiuta,specie con i pastel,ma secondo me oltre a qualcosa che sconosco che avviene a livello chimico,anche un radiatore molto restrittivo,o magari la vga in verticale ne facilità la possibile separazione, oppure un lotto difettoso. Nel mio caso con il cambio di radiatore e la vga in orizzontale e cercando di non tenerlo troppo a lungo fermo non è più successo,e ho già usato due volte l'ek bianco pastello. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nel secondo caso consiglio di andare da un vetraio che rifà il vetro temperato con anche i fori |
Oirasor_84:
Nei tubi ,a PC spento,non vedo sedimenti, la VGA è verticale e non mi pare di vedere sedimenti sul fondo del circuito, idem per la vaschetta della Pompa....(sempre a PC fermo) Quando cambierò, magari anche prima della scadenza "annuale", controllerò se ci sono "depositi" in giro; a vista mi sembra di no;sembrerebbe solo una trasmutazione di colore... |
Quote:
Fino al 2 ottobre lian-li ha il supporto chiuso, almeno cosi c'é scritto nella pagina contatti del loro sito, per cui intanto temporeggio |
Quote:
al contempo risolto anche il problema durante la manutenzione e la pulizia generale, di avere depositi di pigmenti nei rad che non vogliono andarsene anche dopo n lavaggi con aceto, plexy macchiato dal colorante e via dicendo. su un loop ho ancora su il trasparente di ek, ma è più vischioso di quello aquacomputer. |
Ragazzi di recente ho messo un monsta 360 esterno con tre ippc e quest'ultime sono collegate con un classico fan hub pwm con un cavo che va dentro il case collegato ad una porta fan-cpu. Volevo chiedervi, tuttavia, se esiste in commercio dei plug xlr con cavi sleevati per ventole PC già pronti all'uso. Ho visto che alcuni li usano, ma non ne ho trovati di prodotti belli e pronti. Sapete qualcosa in merito? Grazie
|
Quote:
Nel mio caso il liquido è diventato del tutto trasparente nella vaschetta,come se fosse il clear,nei tubi era bianco ,perché praticamente i tubi all' interno erano tutti colorati di bianco, passando un tovagliolo all'interno il bianco veniva via e tornavano trasparenti, praticamente tutto il pigmento era nei tubi e un po' nel waterblock della vga,e ti dirò di più il sedimento sul waterblock della vga ha corroso la nickelatura nel punto in cui si era depositato. Poi chiaramente con il clear hai meno sbattimenti come dice black,io sul secondo pc ho un impianto con il clear che ha il suo perché anche esteticamente, infatti sto seriamente pensando di metterlo anche su quello in firma. Comunque quello che è sicuro che con i liquidi colorati mai più vga in verticale specie con waterblock in plexiglass. Adesso ti posto qualche foto di quando smontai l'impianto. Ecco le foto di quando il pastel white della ek era diventato trasparente ,la freccia indica il punto in cui si é corrosa la nickelatura ed uscito fuori il rame. ![]() ![]() Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk |
Posso fare una domanda?
|
Non devi chiederlo...
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Dato che dovrei cambiare waterblock visto il cambio piattaforma e ho già il kit con la pompa secondo voi un waterblock cpu con la pompa incorporata può essere utile o meglio un waterblock velocity2?
|
Quote:
:) |
Quote:
senza contare che certi modelli modelli montano pompe a bassa potenza, quindi fino a che ci raffreddi solo la cpu e ci attacchi un rad, ci stai come prestazioni, ma se hai un loop più complesso diventano insufficienti. |
Ciao ragazzi,
sono in attesa di ricevere il nuovo case Lian Li EVO XL e trasferirci la mia build. Sto valutando alcune soluzioni per un AIO in sostituzione del noctua e switchare quindi a liquido. Vorrei orientarmi su un radiatore da 420 mm e installare tutte ventole da 140 nel case (eccetto quella posteriore da 120), sia per una questione di minore rumorosità, che per una questione estetica. Oltre al arctic freezer II 420, ho notato il Thermaltake TH420 V2 Ultra ARGB, che dovrebbe essere uscito da poco, ma di cui non trovo praticamente nessuna recensione approfondita. Sto escludendo i vari corsair, come rapporto qualità prezzo non mi convincono. Che consigli mi dareste? Considerate che sarebbe la prima soluzione a liquido per me e non me la sento al momento di optare per un custom loop. :D |
qui l'unico vero consiglio che riceveresti sarebbe quello di farsi un custom loop serio... :sofico: :asd:
a parte gli scherzi questo è il thread dei custom loop, quindi per gli aio difficilmente ti possiamo dare una risposta. per quella poca esperienza che ho con gli aio o cmq con le rece che vedo a giro gli arctic restano i migliori, senza spendere cifre esorbitanti. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.