![]() |
Quote:
costa sui 50 euro fino 70 euro poi... https://lygte-info.dk/review/Review%...20C4%20UK.html Quote:
[CUT] |
Quote:
Quote:
Magari è un prodotto con firmware acerbo, poi non ho letto di grosse pecche HW |
io prenderei piuttosto un Liitokala Lii-500 da banggood a meno di 20 euro
Country: EU (per il cavo con presa italiana) noto anche un 500S che prima non avevo mai visto il collaudato 500 modello base il suo lavoro lo fa bene, da possessore non posso che confermare |
Del Lii-500 va detto che caricando a bassa corrente o con batterie logorate, si impalla e le surriscalda.
Pensavo ad un difetto, ma lo fa con tutti e 2 i miei caricatori. Da usare con prudenza solo con batterie di provata qualità. |
'sto qua, Hixon q016A (cioè non vorrei andare oltre i 25€), come vi sembra (mi interessa soprattutto il poter evitare innalzamenti temperature anche a scapito dei tempi di carica)? Grassie
|
Quote:
da me tutto ok anche se uso solo per litio il lii-500 e quindi ovviamente non uso a bassa corrente essendo litio però strano che surriscaldi se bassa corrente. cioè non si ferma quando dovrebbe o cosa? escludendo le batterie logorate |
Quote:
Sembra che a caso, non rilevi l'incremento della tensione e continui a caricare e surriscaldare |
Nuovi carica batterie classe MC3000
Stanno fare un degno rivale per del SKYRC MC3000
http://budgetlightforum.com/node/67945 E dovrebbe costare la metà! |
Quote:
|
Quote:
non metto mai a 500mA le litio sicuro qualche nickel si, ma sul BT-C700 Quote:
|
In fascia bassa e soprattutto per tipiche aa/aaa, secondo voi meglio Xtar rocket sv2, NiteCore i2 (quello nuovo) o Eizfan NC2?
|
Quote:
altrimenti avrei detto il i2 NEW tralasciando il terzo |
Quote:
|
Ciao a tutti, sul lavoro hanno comprato un Skyrc mc3000 senza sapere esattamente cosa sia... adesso che nessuno "ci capisce" me l'hanno dato dicendomi "tu che traffichi con le eneloop vedi di farlo funzionare"... :rolleyes:
però le istruzioni sono in inglese e, sebbene mi arrangi, per iniziare gradirei un aiutino... :fagiano: qualcuno ha mai trovato in rete qualche guida veloce o qualche video tutorial in italiano? thanks |
Quote:
puoi fare reset e poi imposta la modalità dummy (mi pare si chiamasse) e dovrebbe essere più facile usarlo pessima scelta consigliarlo in giro, alla portata di pochi sinceramente |
Quote:
l'inglese semplicemente mi affatica e poi vedo che ci sono un sacco di sigle, per esempio riguardo le schermate, oltre a imprecisioni: in alcuni passaggi dice di premere un tasto e invece deve essere premuto e tenuto premuto per qualche istante per avere quella certa funzione... insomma, chiedevo solo se c'era qualcosa per iniziare ad impratichirsi almeno con la modalità media per poi approfondire con la avanzata pian piano. grazie comunque :mano: |
personalmente l'ho imparato ad usare man mano :D
e manco ora ho piena dimestichezza con tutte le impostazioni |
sono un neofita di caricabatterie quindi chiedo a voi ho letto un pò.. ma sulla 35€ budget massimo per l'uso che ne faccio cosa posso comprare? (uso solo AA e AAA e un paio di 18650)
fin ora sono andato avanti con un tronic della Lidl con cui carico le eneloop sia normali che pro... ma se dovessi farmi qualcosa di più serio avrei trovato da profano quello su Amazon il Techonoline BC 700 o il più economico Xtar vc4 cosiderato che ho anche delle 18650 ma che cmq carico con un caricatorino dei cinesi a parete e non uso molto solo per una torcia a led... secondo voi che conviene comprare? Per alimentare l Xtar userei un caricabatterie samsung da 2,1A quindi starei apposto come potenza.. altri competitor sulla fascio 20 30 35€? |
Quote:
A] Fondamentale è accedere dalla App appena aggiornata, dopo 2 versioni disastrose ne è uscita una terza la v3.78 -il tutto in ottobre 2019- perché solo da App si riesce a capire qualcosa di più con meno difficoltà. B] Per ogni tipo di batteria, siano pure le migliori Ni-Mh LSD, si possono optare più scelte per la ricarica, perché manco sono identiche le batterie di questa specifica categoria. C] La corrente di ricarica andrebbe scelta in base alla resistenza interna delle batterie, come pure il fine carica andrebbe fatto con il -Delta V: ma a quanti milli Volt 6, 3 o addirittura 0 milli Volt ? Molto dipende dalle batterie. D] Va tenuto conto che questo caricabatterie è di fatto a corrente realmente costante, e non ad alta corrente pulsata come fanno i vari C9000 BC700, BC900: qui a caricare a bassa corrente può comportare un rischio per le batterie. E] Esiste la possibilità di ricaricare molto rapidamente ad alta corrente, senza fare danno alle batterie è realmente possibile, ma tutti i parametri vanno ben valutati tenendo la temperatura delle stesse entro dei limiti ragionevoli, che dipendono dai valori della resistenza interna delle stesse. Cosa ne pensate e cosa avete sperimentato voi? |
Quote:
Se vuoi un caricatore che faccia anche il litio, valuta il Miboxer C4-12 che è la versione migliorata senza i problemi del Miboxer C4. |
Se ne era parlato qui nel forum delle batterie:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=14068 |
Quote:
|
anche il buon BTC700 pulsa, vedo dal sito danese: https://lygte-info.dk/pic/Opus/BT-C700/Charge200mA.png
Quote:
giusto quei 30 secondi per svegliare la batteria e poi via di carica standard costante Quote:
oppure fasttech quello dove scrive Euro plug |
Quote:
si trovato Opus come marca è ok mipare? grazie per le dritte |
Quote:
Sono identici dentro, solo quello Opus che ho preso lo scorso anno permette di attivare o disattivare la retroilluminazione, per il resto il funzionamento è del tutto identico. Per la corrente di ricarica pulsata del BT-C700, è tutto vero, ma le correnti di picco sono accettabili anche per le batterie AAA, mentre la corrente di trickle charge è molto più delicata che negli altri caricatori delle precedenti generazioni. |
A proposito di Opus, il suo C3100 V2.2 può considerarsi un valido successore dell'opus bt-c700?
|
Direi di no, troppo differenti per il modo di funzionare (alla fine loro caricano e scaricano batterie e davvero poco più!). Era una scelta ragionata operare per le sole batterie AAA e AA senza i cursori a molla per gli altri formati di batterie, ed escludendo completamente quelle al litio.
Tutto più semplice sui canali di ricarica a corrente costante, con un algoritmo molto diverso per il fine carica con controllo del -Delta V, capace di modificare le correnti per tenere bassa la temperatura delle batterie sul finire della ricarica. Il BT-C700 utilizza tutta la sua potenza di calcolo e i voltmetri in maniera più precisa e mirata rispetto l'altro caricatore multichimica (dal prezzo davvero molto invitante). Per le valutazioni e le considerazioni tecniche nel dettaglio vedi i siti di HKJ e AACycler. |
Grazie :)
|
|
Salve come consigliato ho comprato il bt-c700 e mi è arrivato ieri.. le istruzioni in ita qualcuno ce l ha,? Google solo ENG.. come capisco quando sono cariche le batterie? Ore ne ho messe 4 a caricare ma nn sò che selezionare😆
|
Se vuoi ti passo quelle in cinese ... :D
Quando il caricatore ha fatto il suo lavoro di ricarica ti scrive Full sul display Premendo il tasto Display vedi i vari valori memorizzati Poi premendo il tasto Mode più volte ti compare il Quick Test e qui puoi misurare la resistenza interna delle batterie, che dovrebbe stare sotto i 100 milli Ohm, massimo 200 milli Ohm Ora fai le tue considerazioni pratiche e se vuoi poi ne riparliamo |
Quote:
Peccato perché era alimentabile con un banale caricabatterie per cellulari ... |
Quote:
cmq a me segnano sui 400 una volta caricate parlo di ministilo per ora nn sò se cambia qualcosa.. |
Un valore di resistenza interna di 400 mili Ohm per le batterie ministilo (AAA) indica una fase di deterioramento.
Il formato AAA è fragile, intrinsecamente fragile, mal sopporta le sovra cariche e gli impulsi istantanei di ricarica da 2000mA presenti in certi insospettabili carica batterie. Per approfondire le tematiche, dai test di HKJ si vede come svariati prodotti continuino a ricaricare le batterie per decine di minuti oltre il termine della ricarica completa avvenuta (quindi sovra carica) ed infine le ricariche ad impulsi di elevata corrente seppure di breve durata, che possono raggiungere un rapporto di 4 a 1 per le delicate batterie AAA. PS A tal proposito per gli approfondimenti ti rimando ai test di HKJ eseguiti sul BT-C700 e sul MAHA C9000. Inutile forse dire che ad oggi il SKYRC MC3000 rappresenta il massimo studio tecnologico, come fu 10 anni fa per il MAHA C9000. Pur avendoli avuti tutti e 3 di quelli menzionati -più altri 8 prodotti-, per praticità preferisco il BT-C700 |
Quote:
|
Interessante notare che alcuni motori di ricerca lo stanno "bannando" o oscurando, mesi addietro era forse troppo visibile, ora è quasi invisibile. Bastava digitare HKJ e un modello di caricabatterie per avere subito il link!
Forse che è diventato troppo influente? Forse non paga i motori di ricerca? Boh? Qui lo trovi https://lygte-info.dk/ O qui i caricatori: https://lygte-info.dk/info/indexBatt...gers%20UK.html Qui il BT-C700: https://lygte-info.dk/review/Review%...C700%20UK.html |
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un caricabatterie un po' più evoluto di quelli tradizionali, che non mi "frigga" troppo velocemente le batterie (AA e AAA), che abbia dei tempi di ricarica buoni, che mi indichi lo stato di salute delle batterie e che mi consenta di provare a resuscitare quelle un po' malandate. E che ovviamente non costi troppo: è per uso prettamente casalingo per le batterie di mouse, televisore, orologi, etc... Che modello mi consigliate? Leggendo qualche post indietro vedo il BT-C700 o il Miboxer C4-12 sono consigliati, il secondo se si volesse caricare anche le 18650 (attualmente non ne ho, in quanto uso dei battery pack, ma in futuro è abbastanza probabile che le userò). Tra i due, escludendo il discorso sulle 18650, quale sarebbe consigliato e perché? |
Il Miboxer sinceramente lo lascerei perdere... non ne sento parlare tanto bene, il BT-C700 è ottimo, e uno dei migliori caricabatterie, c'è anche il BT-C3100 che carica sia le Ni-Mh che le Li-Ion.
@hc900 se ho detto una cavolata riguardo al BT-C3100 e al miboxer correggimi :D :) |
Quote:
PS: prendo dall'amazzone o in giro si trovano a prezzi migliori? |
Il BT-C700 non si trova sull'amazzone, ma su store tipo aliexpress e simili, il BT-C3100 non so se si trova lì, ma sicuro c'è su aliexpress.
Se non hai batterie al litio molto meglio il BT-C700. Aspetta ulteriore conferma da hc900 che è molto più esperto di me :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.