![]() |
non era in esecuzione il programma di link ma nel mio caso era probabilmente dovuto al cavo(l'upgrade si bloccava al 5% e a volte il caricabatterie non veniva rilevato dal programma).
|
Chiaro che il cavo può dare parecchi fastidi.
Peccato non si possa fare l'aggiornamento via Bluetooth senza cavi. Cosa ti sembra la nuova APP di pochi giorni fa ? |
Quote:
credo sia un problema più serio, anche perché da quando è successo non mi partono nemmeno le ventole all'accensione, prima partivano un attimo e si fermavano, ora nulla, l'uinico segno di vita è la retroilluminazione ah e ora non me lo rileva proprio il CB nemmeno cambiando cavo microUSB |
Quote:
Devo ancora provarla bene ma direi un netto miglioramento rispetto vecchia Quote:
|
Se a qualcuno può interessare sto traducendo il manuale del Skyrc MC3000.
Intendo sia se vi interessa il prodotto finito, sia se vi interessa collaborare. Sono più o meno a metà, ma anche una rilettura non mi farebbe schifo. thanks |
Quote:
In realtà quello che mi interesserebbe davvero è un manuale "commentato": ho letto tutto il manuale originale in inglese e più delle difficoltà di comprensione in alcuni passaggi, quello che farebbe davvero comodo sono i consigli (che pure nel manuale ci sono) per i meno esperti. Se qualcuno che conosce bene il caricabatterie potesse integrare il manuale con i suggerimenti e/o schemi riassuntivi. Ne approfitto per chiedere qualche ragguaglio sull'aggiornamento del firmware: ne avete scritto qui e qualcuno parlava di rischio brick... Quali sono i consigli per procedere correndo meno rischi possibili? |
si capisco, anch'io son messo così e questa traduzione la devo fare per lavoro... :rolleyes:
in effetti alcuni passaggi sono poco comprensibili già in inglese, per non parlare di certe espressioni quantomeno "pittoresche" che confondono l'utente, o la non sempre chiara distinzione tra premere e premere e tener premuto.. :rolleyes: infatti traduco con il marchingegno vicino per provare i vari passaggi, ma so già che alcuni mi sono sfuggiti... si, i commenti starebbero bene, consigli sempre ben accetti. quando lo finisco lo passo a chi vuole, magari poi lo miglioriamo assieme. thanks |
Quote:
|
Ciao a tutti,
ho gia da qualche anno un Liitokala Lii-500, con il quale mi trovo bene. ne vorrei comprare un altro. ho visto che è uscito il Liitokala Lii-500s, ma ho letto qualche forum in giro e non sembra essere migliore del 500.. confermate? inoltre ho qualche dispositivo con batterie da 9v, e mi chiedevo se ci fosse qualche caricabatteria completo come il Liitokala Lii-500, che esegue test, carica scarica, si puo scegliere la velocità di ricarica.. ce qualcosa? magari anche predisposto per aa aaa 9v ecc ciao a tutti |
Lii-500 ? Ne ho un paio, ma non trovo nessun punto forte che dia soddisfazioni, non a me.
Certo li tiravano dietro a 7 Euro al posto di 15, per cui ne avevo affiancato un secondo. Il Lii-500s lo chiamerei Lii-500s(carso) perché sembra che sbagliando non si impara nulla alla Liitokala: https://lygte-info.dk/review/Review ...i-500S UK.html Per le batterie a 9 volt ricaricabili, nel forte dubbio, io stavo per prendere il BT-C900 : https://lygte-info.dk/review/Review ...T-C900 UK.html Poi fatti 2 calcoli ho preso 8 batterie ricaricabili, ma del tipo al litio (da 8,4 Volt e 550mAh) ed assieme con un semplice caricabatterie, di quelli che non distruggono le batterie come i soliti Varta Energizer ecc.. quelli che inesorabilmente ricaricano ad impulsi di circa 1000mA. |
Ma invece il litokala lii-nd4 ? Ha sempre.4 slot per le stilo normali e un alloggio.per le 9v.. ho giusto 2 batterie 9v..il bt mi sembra sprecato.. mi chiedo se fosse preciso e funzionante come il lii500 però.. non ho visto recensione a riguardo sul sito da te postato
|
Se ricordo bene si tratta di un prodotto fatto in fretta, dove la batteria a 9 volt non viene proprio analizzata ma solo ricaricata.
|
si confermo viene solo ricaricata a 30mAh e poi quando il led diventa verde è ok...
per le 9volt, il discorso è uguale ? cioè che quelli di scarso valore che friggono le batterie non valgono niente.. anche con questo ND4 frigge la batteria da 9 volt? per il resto come qualità analitica è come il lii500? |
Ad oggi le batterie da 9 Volt sono un tantino trascurate dal mercato e pure i relativi caricabatterie.
Per un caso ho controllato cosa facessero i miei caricabatterie, poi visti i fatti reali ho dovuto metterli da parte e trovare uno affidabile per meno di 10 Euro con un kit di batterie al litio dotate di chip di protezione, così ho terminato l'acquisto di batterie a 9 volt per i prossimi 5 anni. Ora ogni prodotto andrebbe controllato per bene, perché le batterie a 9 Volt sono molto delicate. Del resto l'affidabile BT-C900, il migliore per tali batterie, è salito troppo di prezzo. Lii-500, come va? Va circa bene, non ricarica al 100% le batterie NiMh per specifiche di progetto, ma almeno non le surriscalda come il Lii-500s. Va detto che alcune volte si perde con le batterie logore andando a surriscaldarle senza motivo ... nessuno è perfetto. La misurazione della resistenza delle batterie è senza senso e di dubbia utilità. Per il litio fa un lavoro onesto. Di suo costa poco ed è molto semplice da utilizzare. |
quindi, siccome tutti i caricabatterie da 9 volt ricaricano male meglio prendere batterie con chip di protezione? che batteria 9 v consigli?
a questo punto uno vale l'altro di caricabatterie per le 9v ? non so a questo punto se prendere nd4 e fare tutto con questo o un altro li500 e per le 9v usare un carica batteria 9v da discount.. |
Quote:
Le litio sono da valutare e da provare, per vedere se vanno bene per i tuoi scopi. |
io le devo usare su strumenti tipo un rilevatore di temperatura, lettore 220v ecc.
che pila 9 volt consigli? |
Quote:
Per le batterie vedi Soshine Battery 6F22 9V Li-Ion Lithium 650mA, 2 batterie fornite con il caricabatterie doppio per meno di 20 Euro. Da Ali'Baba' e i 40 ladroni al solito :) |
mi chiedo a questo punto se sia meglio il caricatore fornito con queste batterie dai 40 ladroni o quello del litokala lii-ND4 ?
|
i liitokala sono buoni caricabatterie entry level, non ho trovato la recensione specifica ma da possessore di due modelli non posso che ritenerli sicuramente affidabili...
https://lygte-info.dk/info/indexBatt...gers%20UK.html |
mi interessa sapere se carica meglio a questo punto la 9v del litokala o il caricabatteria della lexamn che ho del brico..
ps: ho delle stilo AA duracell 2450 che ricaricano max a 750.. sono da buttare in questo caso? |
Raga .... vorrei ordinare sto benedetto Opus bt-c700
2 dubbi prima di prenderlo : - e' il TOP questo vero in questa fascia ? - che FW deve montare per essere il modello nuovo ? grazieee :confused: |
Quote:
2) 2.2 Se vuoi andare sul sicuro prendilo da Nkon |
ha buoni prezzi il tizio ? accetta paypal ? grazieee
|
Quote:
|
raga, voi che siete sempre sul pezzo.... :)
MIGLIOR carica ni-mh e litio a buon prezzo ? vedo: SkyRC MC3000 Opus BT C3100 LITTOKALA Lii-500 che dite ? grazieeee |
Ma è normale che con alcune batterie il BT-C700 termina la scarica a tensioni inferiori a 0.90v? ad es. 0.80, a volte meno? :mbe:
|
Quote:
|
BC 4000
Salve...
ho un Technoline BC700 da 8 anni che inizia a perdere colpi e lo vorrei sostituire con kraftMax, BC 4000 Pro ( che sembra identico solo con una corrente da 1000)... vale la pena o meglio Enermax Power EP-btc700 ? edit: o meglio, ho trovato su Amazon a metà prezzo un FOrzamax BC 4000 Pro che sarebbe veramente interessante... Grazie p.s. le evenloop o le evolta della panasonic, vanno caricate a 700 mA, 500 mA o anche a 1000 mA per una ricarica più efficiente? |
Quote:
|
Salve, si trova qualcosa di "decente" adatto anche per Pile C e D (torcia) e non solo per le classiche AA/AAA ?
thks |
Uso un CB opus bt c700 per ricaricare delle stilo AA ladda ni-mh da 2450mha prese da ikea anni fa. Oggi, per la prima volta dopo anni, dopo averne messe 2 a caricare a 400ma negli alloggiamenti più esterni, quella di sn sta caricandosi correttamente a 400ma mentre quella di dx carica a 142-147ma, difatti dopo circa mezz'ora, una si è caricata già di 220mah mentre l'altra di circa 80mha. E' normale?
|
Quote:
|
Quote:
|
Un paio di domande sul MC3000.
1) Io non ho ancora effettuato l'upgrade del firmware uscito qualche mese fa. Avete notizie di problemi nel flash della nuova versione. 2) Diverso tempo fa in questo thread un utente aveva detto che si stava cimentato nella traduzione in italiano del manuale. La cosa è stata completata e può essere condivisa? |
l'aggiornamento l'ho fatto ieri! non sapevo dei problemi e non ne ho avuto nessuno! :eek:
Il manuale l'ho tradotto io, se mi suggerite dove upparlo posso condividerlo. (comunque avverto che non è stata una passeggiata, è un inglese a olte tradotto malamente dal cinese e c'erano frasi senza senso compiuto... :rolleyes: ) |
Quote:
3 = 82, 115, 18 mOhm 4 = 65, 77, 59 mOhm Aggiungo che i cicli di carica "asimmetrica" di cui ho parlato si sono conclusi così: quella nello slot sn ha caricato in 3.05h di 938mah procedendo a 400ma quella nello slot dx ha caricato in 2.54h di 493mah procedendo a 142-147ma Si può concludere qualcosa? |
Quel tipo di batteria ad elevata capacità ha una vita breve: si fanno circa 100 o 150 ricariche.
Se le batterie sono trattate con cura sia in carica che in scarica, si raggiunge quella meta, altrimenti durano di meno. Delle 2 batterie: La n.3 è quella messa peggio e il valore di 18 milli Ohm è un errore di misurazione, gli altri 2 valori sono più coerenti. P.S. Che uso facevi con le batterie Ladda? |
Quote:
Finalmente! :) |
Quote:
Non conosco le regole di condivisione di file sul forum (nonostante anni di permanenza qui, ammetto che non l'ho mai "studiata" la cosa)... Anche in funzione delle dimensioni del file, potresti fare l'upload su una piattaforma e mettere il link qui. Se non fosse permesso dal regolamento, lo manderesti in privato? Grazie mille! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.