![]() |
Quote:
|
Le batterie AA ricaricabili vanno dai 2000mAh ai 2500mAh , quelle stilo di buona qualità vanno anche poco oltre.
In sostanza una ricaricabile è pari o migliore rispetto una ottima batteria alcalina. Il solo motivo per cui se ne parla nella piazzetta fotografica, si ritrova nelle elevate prestazioni che permettono di stracciare le batterie alcaline proprio nelle fotocamere digitali e nei flash. In questi casi sono necessari elevati picchi di energia, tanto elevati quanto brevi, che le batterie alcaline non riescono ad erogare decentemente. Sembra strano che le cose siano messe in questi termini, eppure le alcaline migliori stanno dietro le batterie al Litio da 1,8 Volt e le ricaricabili da 1,2 Volt. |
Quote:
Pile ricaricabili Coop NI-MH 2450mAh 1.2V. Quote:
Io leggevo che le batterie al litio, dato che scaldano in misura maggiore, ad es. sono sconsigliate in apparecchiature tipo flash. E non mi è chiaro il livello di compatibilità al livello di caricabatterie. |
La torcia che hai adotta al tecnologia CREE e per pilotare il chip led spesso si adotta una tecnologia step down, facendo scendere la tensione delle batterie fino al livello necessario.
Quindi 2 o 3 batterie tipo AA o AAA montate in serie. (con mio rammarico ho dovuto cestinare tutte le mie batterie Coop, poco adatte a qualsiasi utilizzo che richieda corrente e prestazioni stabili) Utilizzando la classica batteria da PC portatile o da automobile elettrica, litio tipo 18650, ci si ritrova con circa 4 volt e 3 Ah, con con un ingombro ridotto e un peso specifico decisamente più basso. Una sola batteria al posto di 2 o 3 batterie tradizionali, come hai intuito serve un caricabatterie apposito. Una sola batteria rende meglio di 2 o 3 elementi in serie. Dalle nostre parti si trovano delle torce CREE alimentate da 3 batterie AAA o anche AA, ma facilmente sostituibili con una batteria 18650 o 22650, i benefici in termini di autonomia sono evidenti. Facilmente troverai discussioni nei forum specializzati, digitando 18650 e CREE, troverai pure che di led tipo CREE ce ne sono tanti e anche molto potenti. |
confermo che le 18650 sono un abisso rispetto alle normali AA. Ho una skilhunt h03 con potenza e durata impensabili. Ho registrato 240 minuti di funzionamento a 360 lumen prima che intervenisse il segnalatore di scarica...
|
Quote:
Mi è stato detto che è compatibile con le batterie ricaricabili, mentre nel manuale vengono citate solo le AA 1.5V. |
Se quoti tutto il discorso la cosa si fa chiara: i portabatterie possono adattarsi per vari tipi di alimentazione, dipende da come è costruita la torcia.
Non la tua torcia, ma altre offrono la possibilità di inserire vari tipi di battterie. Il meglio lo hai con quelle al litio, ma in caso di bisogno puoi metterci 3 batterie alcaline facili da reperire. https://www.google.it/search?q=batte...XU7VoFOmTNnXM: |
Pazienza.
Quando mi capiteranno delle Eneloop farò un ulteriore prova. Se il risultato resterà insoddisfacente guarderò di trovare delle litio da 1.5V non ricaricabili anziché continuare con altre alcaline. |
Quote:
|
Nel link c'erano i tubi, poi puoi avere anche una 26650 o una 32650 al litio, ma nei tubi possono starci le AAA, o recentemente le AA.
|
Buon giorno
ho una compattina Sony DSC S730 con 2 AA usa e getta un po di tempo mi funzia, con 2 AA al litio mi funzia per un po + di tempo MA se ci metto dentro 2 AA ricaricabili appena ricaricate NON si accende neanche, penso sia una questione di volt (tensione) che rimane bassa sulle ricaricabili anche appena ricaricate. La domanda è esistono pacchetti di batterie ricaricabili "COMPATTI" da comprare magari al litio con apposito ricaricatore come per i telefonini oppure magari delle AA al litio singole con tensione + elevata da comprare singolarmente insieme ad apposito ricaricatore sempre da comprare ? Altra domanda aumentando la tensione NON è che se brucia tutto ? Grazie x le risposte |
Io avevo una FujiFilm, dove da menu impostavo il tipo di batteria:
1] Litio 2] Alcaline 3] Ricaricabili Sono batterie da 1,8 Volt a 1.2 Volt a scendere, se la fotocamera le riconosce va tutto bene. In pratica è una sicurezza per evitare danni alle batterie e alla fotocamera, vedi se ce l'hai anche tu sulla tua Sony. Non conviene utilizzare strani adattatori di batteria, perché non sono affidabili. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
2 batterie litio ricaricabili hanno 4,2 Volt ciascuna, quindi 8,4 Volt totali: il botto dentro la fotocamera è quasi assicurato. :cry: |
Quote:
|
Sono le stesse notizie di cui si discuteva su questo forum circa 3 anni fa?
|
Quote:
Secondo me è una questione di tensione MAX di ricarica, sui carica batterie a 4 slot che ho io e che erogano una tensione di 2,4 volt x ogni slot le litio usa e getta esplodono e quelle normali usa e getta buttano fuori l' acido, però in giro ci stanno dei carica batterie con presa USB x pc che riescono a ricaricare senza problemi quelle usa e getta normali senza che buttino fuori l' acido però bisognerebbe sapere qual' è la tensione di ricarica perché se è 2,4 volt come nei miei non andrebbero bene. |
Ho speso tempo e moneta per cercare del vero tra le pure falsità divulgate a scopo di lucro.
Tempo sprecato e capitale perso, esperienza maturata: pari a zero. Se penso a cosa mi sarei comprato e i problemi inutili che mi sono cercato, passo volentieri a te l'ignobile lavoro di divulgare l'esperienza sudata e pagata con il proprio tempo libero, spesso a spiegare le cose a chi fa l'incredulo davanti alle cose concrete e il credulone davanti alle frodi. Spendi pure qualsiasi cifra e prova sulla tua pellaccia qualsiasi cosa, fosse la più assurda che senti raccontare, cerca la verità denunciando le falsità. Fatti da solo un'esperienza partendo da zero. Non intendo fermarti in alcun modo. |
Quote:
Di carica batterie ne esistono una infinità, anche di quelli che dovrebbero ricaricare a detta di chi li vende le batterie NON ricaricabili normali (NON le LITIO) e nella maggior parte dei casi non sono buoni. Questa sera per curiosità mi sono andato a prendere un vecchio telefonino per vedere che batteria aveva dentro e aveva una LITIO da 3,7 volt ricaricabile non c' era scritto ma considerando le volte che l' ho ricaricata penso proprio di si, poi mi sono andato a guardare il suo carica batteria per vedere quanto erogava di tensione ed erano 5 volt considerando che una LITIO da 3,7 volt nominali (scritto sopra) arriva a piena carica a 4,4 volt non siamo molto distanti dai 5 volt erogati dal suo carica batterie. Quindi ipotesi se prendessi una litio AA da 3,7 volt ricaricabile con il caricabatterie del telefonino che ancora funzia togliendo lo spinotto e spellando i 2 fili rosso e nero (+ e -) dovrei riuscire a ricaricarla opportunamente collegata, solo che 2 litio d 1,5 volt nominali collegate in serie arrivano a 3,6 volt a piena carica mentre una litio da 3,7 volt nominali arriva a 4,4 volt a piena carica quindi troppo per la mia compattina. |
Nel telefonino c'è un circuito per la ricarica della batteria, non puoi collegare direttamente caricatore e batteria, mi sembra al quanto pericoloso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.