Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Averell 04-11-2015 11:00

Ho rifatto praticamente da capo una serie di considerazioni inizialmente abbozzate qualche giorno fà in risposta ad un utente.

Il contenuto (roba cmq trita e ritrita) è il seguente:

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 43021942)
Quantomeno fino al SP atteso per il mese di Novembre (e chiamato Fall Update o TH2), la procedura contemplata per passare a 10 prevede che venga necessariamente effettuato l'AGGIORNAMENTO del sistema di partenza.

A Set-Up completato e alla prima connessione utile, 10 verrà attivato associando idealmente all'hardware in nostro possesso un ID¹ univoco che verrà successivamente riconosciuto in via automatica nell'ipotesi di un'eventuale reinstallazione (che si dovesse rendere necessaria perchè il PC va in panne, perchè si vuole partire da un'installazione pulita,...)²



SCHEMATICAMENTE:

1) 7 SP1, 8.1 (regolarmente attivati e collegati ad uno specifico seriale) → aggiornabili gratuitamente a 10
2) O si attende l'apposita notifica (rischiando di svernarci) o si accelera il processo ricorrendo all'apposito tool MS
3) Ricorro al tool forzando i tempi...
4) AGGIORNO il sistema operativo di partenza
5) Alla fine del processo di aggiornamento e alla prima connessione utile, 10 si attiva automaticamente
Il PC che ha subito l'aggiornamento viene collegato ad un ID univoco che identifica l'hardware in uso sulla macchina
Quest'ID verrà utilizzato da MS per attivare nuovamente 10 nel caso l'utente scegliesse di reinstallare il sistema operativo

**Il concetto di SERIALE cosi' come lo conosciamo perde pertanto di SIGNIFICATO** (tant'è vero che i PC con Win10 risultano collegati ad una chiave di attivazione generica)

6) Mi ritrovo quindi con il PC aggiornato a 10

7) Desidero ripartire dal 'pulito'?? SI, NO

SI:
in virtù della parte scritta in blu poc'anzi, non ho più bisogno di conoscere chiavi o quant'altro per reinstallare 10 → salterò infatti l'inserimento là dove richiesto
Procedo nuovamente alla reinstallazione partendo dal supporto di installazione sul quale è presente l'ISO
Alla prima connessione utile, 10 risulterà nuovamente attivo





Scendendo ancor più nel dettaglio, prima di effettuare l'aggiornamento è consigliabile dotarsi di un supporto d'installazione (USB o DVD)

1 MediaCreationTool

2

(fare riferimento alla tabella che segue per l'edizione di 10 cui si ha diritto!)



3 Essendo entrati in possesso dell'ISO, è sufficiente montarla e lanciare il setup (vedi anche →QUESTA GUIDA che descrive passo passo il processo che per semplicità ho riassunto velocemente sotto)




A questo punto, nel caso in cui si volesse effettuare un'installazione pulita, diventa un gioco da ragazzi (l'ISO infatti è già in nostro possesso).

Ci assicuriamo che 10 risulti attivo...

...e si procede come da →GUIDA (dal punto 5→26) identica comunque in tutto e per tutto all'installazione dei sistemi operativi MS precedenti











¹ Sorta di impronta digitale che identifica ciascuna macchina
² La sostituzione della scheda madre successiva all'installazione di 10 determina la variazione dell'ID rispetto a quello precedentemente generato in fase di attivazione


Se rilevate errori fatemelo sapere e, possibilmente, non quotate se non i passaggi scorretti.

A giorni comunque il riassunto che ho tirato giù (tardivamente) dovrebbe diventare obsoleto visto che SEMBRA sia possibile PASSARE DIRETTAMENTE a 10 SALTANDO la fase di aggiornamento OGGI NECESSARIAMENTE RICHIESTO...





Insomma, da un lato mi verrebbe voglia di dire cosa diavolo c'ho perso tempo a fare...

Krusty93 04-11-2015 11:08

Quote:

Originariamente inviato da x9drive9in (Messaggio 43027521)
Directx 11.3, ho controllato. Ora che ci penso, io ho due schede video, la GT 820M e la intel integrata. Per la prima ho scaricato i driver aggiornati dal sito per Windows 10, per la seconda ho installato quelli per Windows 8.1 dalla chiavetta di ripristino creata con asus backtracker (il PC aveva 8.1 ma ho formattato e messo 10 pro). Anche se uso la nvidia come predefinita, può essere quello?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

I driver della Intel non servono, se c'è una scheda dedicata la Intel non viene considerata.
Comunque hai le DX11.3, quindi per quelle sei a posto

Personalmente ti consiglierei di togliere i driver Intel, ma più per "sfizio". Non so se possono esser davvero la causa del problema

Antonio_87 04-11-2015 11:39

ho acquistato un licenza scontata di win 7 pro per poi aggiornala a 10. il fatto che ci sia il product key mi garantisce che non sia OEM? ovvero ora installero su un ssd, probabilmente tra qualche mese lo cambio e quindi reinstallerò il sistema, vorrei avere garanzie della fattibilità non si trova molti pareri discordanti...

x9drive9in 04-11-2015 11:43

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43027696)
I driver della Intel non servono, se c'è una scheda dedicata la Intel non viene considerata.
Comunque hai le DX11.3, quindi per quelle sei a posto

Personalmente ti consiglierei di togliere i driver Intel, ma più per "sfizio". Non so se possono esser davvero la causa del problema

Disinstallando i driver intel torno ai directx 11.2
Ho appena provato a installare Pinnacle in macchina virtuale con Windows 10 Pro e vmware tools installati, con addirittura directx 10. Ottengo l'errore dei directx e net framework, ma dopo aver dato ok l'installazione prosegue! Mentre sul mio PC ottengo questo errore:

Guardandoci meglio, sembra che Pinnacle provi a installare prima l'aggiornamento del directx e poi il net framework. Non riuscendo a installare il primo, l'installazione si blocca

ais001 04-11-2015 11:47

@Antonio_87
... la licenza OEM è SOLO quella che trovi già attaccata quando compri un pc nuovo.

Qualsiasi altra licenza non può essere considerata OEM.... solitamente è "Retail" o solitamente viene spacciata OEM da qualche venditore furbetto che ha "grattato via" la licenza da un'altro pc.

-> http://www.microsoft.com/OEM/it/lice...id=FU5-lRgNnTX

tallines 04-11-2015 12:23

Quote:

Originariamente inviato da Antonio_87 (Messaggio 43027851)
ho acquistato un licenza scontata di win 7 pro per poi aggiornala a 10. il fatto che ci sia il product key mi garantisce che non sia OEM? ovvero ora installero su un ssd, probabilmente tra qualche mese lo cambio e quindi reinstallerò il sistema, vorrei avere garanzie della fattibilità non si trova molti pareri discordanti...

Il product-key c'è nell' etichetta adesiva (COA), sia che la licenza sia OEM, sia che la licenza sia Retail .

Se la licenza è OEM, nell' etichetta adesiva acquistata, è scritto se è OEM o Retail .

Però la differenza è nell' OEM stesso, secondo me tu hai una licenza OEM NSLP, lo devi verificare in W7 >

Differenze tra licenze OEM > c’ è OEM e OEM .

Mamegod 04-11-2015 12:32

Un informazione per cortesia.

Ho acquistato tramite sito Microsoft regolare licenza Windows 10 Home.
Ho installato lo stesso sul mio attuale PC (monta un hard disk Western Digital 2 TB).

Oggi ho acquistato due nuovi banchi di Ram (da 8 GB lo porto a 16 GB) ed un hard disk SSD Samsung Evo 850 per dare una marcia in più ...

Volevo chiedere se era possibile installare il sistema operativo o spostare il s.o. Windows 10 sull' Hard Disk SSD e di tenere HD Western Digital come archivio ...

Grazie per l'aiuto ed eventuali consigli/risposte !

x_Master_x 04-11-2015 12:35

Quote:

Originariamente inviato da beatl (Messaggio 43026756)
Tolti i doppioni .. adesso funziona.
Grazie per il supporto...

Di nulla, l'importante è aver raggiunto lo scopo. Ho colto l'occasione per aggiungere la questione dei doppioni nella guida, nel caso ad altri venga il dubbio se aggiungerli o no, e un paio di screenshot del registro per controllare l'esattezza delle chiavi.

Averell 04-11-2015 12:41

Quote:

Originariamente inviato da Mamegod (Messaggio 43028106)
Ho acquistato tramite sito Microsoft regolare licenza Windows 10 Home.
Ho installato lo stesso sul mio attuale PC...
Oggi ho acquistato due nuovi banchi di Ram... ed un hard disk SSD Samsung Evo 850 per dare una marcia in più ...

Volevo chiedere se era possibile installare il sistema operativo o spostare il s.o. Windows 10 sull' Hard Disk SSD e di tenere HD Western Digital come archivio ...

Visto che mi sembra d'aver capito che la tua copia di 10 sia già stata attivata, direi proprio di SI!

Puoi percorrere indifferentemente la strada dell'installazione pulita sull'SSD (l'aumento della RAM è ininfluente) o clonare 10 dall'HD spostandola su SSD

Nicos18 04-11-2015 12:43

Quote:

Originariamente inviato da Antonio_87 (Messaggio 43027851)
ho acquistato un licenza scontata di win 7 pro per poi aggiornala a 10. il fatto che ci sia il product key mi garantisce che non sia OEM? ovvero ora installero su un ssd, probabilmente tra qualche mese lo cambio e quindi reinstallerò il sistema, vorrei avere garanzie della fattibilità non si trova molti pareri discordanti...

Fai cosi: premi tasto WIN + R e scrivi: "slmgr.vbs -dlv". Dopo qualche secondo, ti apparirà una finestra. Li sta scritto se è OEM o Retail. Così ti levi qualsiasi dubbio.

Mamegod 04-11-2015 12:43

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 43028144)
Visto che mi sembra d'aver capito che la tua copia di 10 sia già stata attivata, direi proprio di SI!

Puoi percorrere indifferentemente la strada dell'installazione pulita sull'SSD (l'aumento della RAM è ininfluente) o clonare 10 dall'HD spostandola su SSD

Grazie della risposta. Si si è attivata ed originale la copia del s.o. Windows Home 10 installata attualmente sul HD Western Digital.

Mi sapresti aiutare su come "clonare" eventualmente s.o 10 da HD a SSD ?

Thank's !

Averell 04-11-2015 12:45

Quote:

Originariamente inviato da Mamegod (Messaggio 43028158)

Mi sapresti aiutare su come "clonare" eventualmente s.o 10 da HD a SSD ?

Thank's !

resta connesso, provo ad editare il post nei prossimi 5/10 minuti...






OK, ho provato a dare un'occhiata tanto al software di backup che uso io nella sua versione gratuita (Macrium Reflect Free che, pur offrendo lo strumento che ci serve a noi -CLONE-, non sono sicuro risponda al nostro scopo per una serie di motivi) quanto a AOMEI Backupper Standard 3.2 (sempre gratuito).

Visto cmq che si entra in un campo per me inesplorato, ti consiglio di aspettare ancora un pò il suggerimento di altri.

Ad ogni modo sarebbe richiesta un minimo di conoscenza di questi software, per cui ritengo che la soluzione rappresentata dal ripartire da 0 sia indubbiamente più pratica...

mark1000 04-11-2015 12:50

Quote:

Originariamente inviato da x9drive9in (Messaggio 43027521)
Directx 11.3, ho controllato. Ora che ci penso, io ho due schede video, la GT 820M e la intel integrata. Per la prima ho scaricato i driver aggiornati dal sito per Windows 10, per la seconda ho installato quelli per Windows 8.1 dalla chiavetta di ripristino creata con asus backtracker (il PC aveva 8.1 ma ho formattato e messo 10 pro). Anche se uso la nvidia come predefinita, può essere quello?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

perchè non disabiliti da bios la scheda integrata? serve solo a far casino

x9drive9in 04-11-2015 12:54

Quote:

Originariamente inviato da mark1000 (Messaggio 43028199)
perchè non disabiliti da bios la scheda integrata? serve solo a far casino

Non si disattiva, fa impostare solo la memoria da allocare. Sembra che il display sia collegato alla intel mentre la nvidia sia un semplice processore grafico che volendo potrei anche non usare

ironman72 04-11-2015 13:16

Quote:

Originariamente inviato da Mamegod (Messaggio 43028158)
Grazie della risposta. Si si è attivata ed originale la copia del s.o. Windows Home 10 installata attualmente sul HD Western Digital.

Mi sapresti aiutare su come "clonare" eventualmente s.o 10 da HD a SSD ?

Thank's !

ti scarichi dal sito Samsung datamigration 3.0 finalmente compatibile con Windows 10 e segui le istruzioni di una facilita' disarmante.. basta che dai origine e destinazione! e ti cloni hd su ssd!

Averell 04-11-2015 13:18

Quote:

Originariamente inviato da ironman72 (Messaggio 43028355)
ti scarichi dal sito Samsung datamigration 3.0 finalmente compatibile con Windows 10 e segui le istruzioni di una facilita' disarmante.. basta che dai origine e destinazione! e ti cloni hd su ssd!

giusto, che babbeo!! :D

Antonio_87 04-11-2015 13:30

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43028069)
Il product-key c'è nell' etichetta adesiva (COA), sia che la licenza sia OEM, sia che la licenza sia Retail .

Se la licenza è OEM, nell' etichetta adesiva acquistata, è scritto se è OEM o Retail .

Però la differenza è nell' OEM stesso, secondo me tu hai una licenza OEM NSLP, lo devi verificare in W7 >

Differenze tra licenze OEM > c’ è OEM e OEM .

ho capito, il fatto che ci sia l'attivazione telefonica implica qualcosa? mi è sembrato di capire Retail in questo caso.
grazie per l'aiuto

Antonio_87 04-11-2015 13:31

devo ancora installarla per questo chiedo, nel caso rispedisco al mittente. grazie

tallines 04-11-2015 13:33

Quote:

Originariamente inviato da Antonio_87 (Messaggio 43028434)
ho capito, il fatto che ci sia l'attivazione telefonica implica qualcosa? mi è sembrato di capire Retail in questo caso.
grazie per l'aiuto

Se implica l' attivazione telefonica, la licenza mi sa di OEM, le Retail, che sappia io non hanno bisogno di attivazione telefonica .

Ma perchè hai detto : implica ?

Rodig 04-11-2015 17:54

Quote:

Originariamente inviato da ironman72 (Messaggio 43028355)
ti scarichi dal sito Samsung datamigration 3.0 finalmente compatibile con Windows 10 e segui le istruzioni di una facilita' disarmante.. basta che dai origine e destinazione! e ti cloni hd su ssd!

Mi pare che funzioni solo su SSD Samsung......


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.