![]() |
|
Quote:
edit: per esempio con Mafia1 appena avvio il gioco per un attimo si vedono proprio dei bordi che poi scompaiono, se lo vado a chiudere si chiude troppo velocemente... mettendo il converter dx8-dx9 (dopo ho provato il widescreen fixes pack che ha anche meno problemi, e allo stesso modo mi attiva il vero fullscreen come faceva il converter) si avvia senza mai mostrare bordi, e il cambio della risoluzione è lo stesso dei giochi dx7/9/10/11, e se chiudo il gioco si chiude in modo normale; tra l'altro Mafia1 lo uso a 1024x768, cosa che come minimo avrebbe dovuto rallentare il cambio di risoluzione passando dal desktop al gioco e viceversa, ma senza il converter questo non succede e rimane veloce testato anche ut2004: la versione 32 bit all'avvio per un attimo mostra i bordi (è da lì che si capisce), poi spariscono, ma già vedo che il cambio di risoluzione (nel gioco uso la 1024x768) è troppo veloce, come anche il cambio da finestra a schermo intero; il v-sync su ut2004 va messo dall'apposito file .ini ma nella versione 32 bit con windows 10 non ha alcun effetto a causa del solito bug; la versione 64 bit che usa le dx9 per l'appunto da quel che ho visto non ha alcun problema... (il cambio di risoluzione rimane regolare e non troppo veloce e il v-sync se lo si forza dal file .ini poi funziona) |
Quote:
Infatti, se vedi nella pagina della guida la seconda immagine, vedi che c'è la prima voce in basso che recita "Saltare il menù d'avvio", che di fatto è equivalente ad andare, come hai fatto tu, nelle impostazioni avanzate e togliere la spunta da "Visualizza opzioni di ripristino...". L'importante comunque che hai risolto il tuo problema. Ciao :D !! |
Quote:
|
nessuna barzelletta, ha sempre funzionato... (non ho la retail da anni, quella che uso è la versione steam, presa col pre-order di mafiaII; ormai è stato rimosso da parecchio)
l'unico problema che ha è quel bug delle dx8 con windows 10, non fosse per quello sarebbe a posto (e come ho già scritto se uso o il converter o il secondo fix apposito si evita anche quel problema, ma vorrei che fosse la microsoft a risolvere la cosa) |
Eliminare Defender
Se disattivo temporaneamente l'antivirus (attualmente Avast), dopo un po' mi si attiva automaticamente Defender... e devo quindi disattivarlo manualmente (se me ne accorgo).
È possibile evitare questo fastidio? Che cosa devo impostare per fare in modo che Defender non si attivi mai (anche ad "antivirus disattivato)? Grazie |
se non ricordo male, per disattivare Windows Defender è sufficiente disabilitarlo nell'apposita maschera
![]() e aggiungere la voce DisableAntiSpyware alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender ![]() L'effetto dovrebbe essere questo: ![]() |
con quella modifica poi dice che non dispone delle autorizzazioni sufficienti
|
per sicurezza anche
![]() (che poi dovrebbe essere l'equivalente dello spostamento su OFF della linguetta mostrata nella prima immagine del post precedente...) e non ci si pensa più (0 processi/servizi attivi...il PC è 'nudo' :D ) |
Quote:
|
con quella modifica su regedit (nella chiave DisableAntispyware) se provi ad aprire windows defender dall'icona in basso a destra dice che non xi sono autorizzazioni sufficienti, credo sia normale
|
Quote:
|
ovviamente mi riferivo proprio a quello... e non c'è alcun windows su cui non funzioni
e anche rtcw funziona regolarmente su qualunque windows (provato e straprovato troppe volte) con le opengl però non c'è alcun problema e lo schermo intero è quello vero... come posso segnalare la cosa alla ms, sapendo che non uso le beta? |
Quote:
anche su mobo asus z87 pro, cpu 4770k (non modalità turbo) 16 gb ram, Samsung 1 tb 850 pro, gpu asus gtx 1080 strix. p.s. scusate se sono fuori post |
nessun operazione, ma con mafia1 beccherai proprio quel bug che citavo nei post precedenti... (quindi anche molto stuttering)
per la retail di mafia1 controlla magari giusto se serve mettere la modalità xp sp2 per l'installer (e se necessario anche esegui come amministratore); da prendere poi la patch 1.2; la versione steam ha meno compatibilità con alcuni mod, ma per il resto ha gli stessi problemi; per entrambe le versioni ci sono problemi nel salvare le opzioni; qui trovi qualcosa, tra cui una soluzione per il problema dello schermo intero, che per ora sono costretto a usare http://pcgamingwiki.com/wiki/Mafia per rtcw (retail) dopo l'installazione (anche senza modalità compatibile dovrebbe andare) metti l'ultima patch e avvia il gioco come amministratore ps: spero di non stare andando off topic, ma la cosa in realtà riguarda proprio windows 10... |
Buonasera, sapreste dirmi come visualizzare gli URL già digitati nella barra degli indirizzi di Edge?
|
Quote:
http://www.gameskinny.com/hgzwv/wind...atibility-list Il primo link credo sia più attendibile,perchè basato sulle esperienze dirette degli utenti,comunque puoi farti un'idea migliore sulle compatibilità. ;) |
grazie dei link, ho notato che quelli da me citati non rientrano nella lista per win 10 rtcw e mafia oltre ad altri in mio possesso, crisys è elencato ma quando l'avevo installato la grafica era un "disastro" totale/in giocabile. :cry:
|
crysis per prima cosa devi usare la versione 1.2.1 (se è registralo su origin)
http://pcgamingwiki.com/wiki/Crysis ps: qui però siamo ormai off topic credo... meglio aprire una discussione a parte (magari proprio sulla compatibilità dei giochi con windows 10) |
Edit:risolto.
|
Quote:
Tra pochi giorni arriva il Nuc 2 (e restituirò contemporaneamente il Nuc 1) su cui vorrei montare l'hdd con W10 attuale senza cambiare seriale. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.