![]() |
grazie, mi servivi qua :D
Li metto su tutti o quasi nei prossimi giorni, alcuni erano già in elenco tra quelli da fare, il THL secondo me con quel octacore energivoro vale meno del thl4000 quindi non so se metterlo, valuterò. Per il grosso dei nuovi cinafonini come già detto aspetto la fine delle loro feste così sicuramente il numero di store che li hanno aumenterà sensibilmente, poi devo mediare un po' tra cinafonini e "resto del mondi" se no diventa una discussione di sole "cinesate" nel senso buono del termine ma un po' sbilanciata, non so quanti utenti normali se gli consiglio un elephone o ulephone o gionee mi ascolterebbe. Il cubot sembra davvero ottimo e me lo ero perso, peccato solo le dimensioni, quando passano di molto i 14 cm ho l'allergia, anche il finta pelle non mi piace ma dai per quel che costa ... ci sta tutto. Update: Cubot e Doogee già inseriti in lista, thl no perchè la batteria non regge le specifiche. |
Quote:
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |
Come aggiornamenti ufficiali come andiamo? A parte Xiaomi chi il produttore più affidabile?
Non è che finisce come y300 che di aggiornamenti ufficiali ne avrà visti si e no uno? |
Quote:
Quote:
Ci prende un cinafonino però dovrebbe sapere che per rendere al meglio deve smanettarci un pochino e può farlo meglio dei brand più conosciuti, proprio per la presenza di un sistema android stock o quasi.. Gli ultimi 5 cinafonini mi hanno sorpreso per i netti passi in avanti fatti dai produttori, jiake G900W, thl 4000, cubot s200, elephone p6000 e ultimo ulefone be pro appena recensito e venduto, hanno ricevuto nelle due settimane che li ho posseduti, almeno due/tre ota che ne hanno migliorato ancora l'esperienza di uso. |
Al momento nel carrello ho:
Sony Xperia SP Sony Xperia M2 Honor 3c Lumia 735 Huawei G6 Zenfone 5 Zenfone 4.5 Che dite, quale prendo :D ? |
Xiaomi è il produttore più mantiene i propri terminali aggiornati giusto?
Quote:
Su questi mediatek la probabilità di avere rom custom è sempre peregrina o è cambiato qualcosa? X Romagnolo Aggiungerei il Cubot X9 mi sembra molto carino costa poco ( 114 euro su gearbest con coupon ammesso ch epoi non arrivi una mazzata di dogana) ed è ben recensito. Peccato monti kitkat nonostante sia uscito da poco... |
Anch'io ho conosciuto da poco questo brand Elephone e visto qualche modello Cubot. Sarà una battaglia tosta. C'è molta scelta. Sarà un duro lavoro :)
|
Quote:
|
Quote:
Se si riesce a prendere per un 130/140 euro è un best buy come indicato da romagnolo |
Quote:
Sony Xperia M2 _________ almeno questo ha più senso ma lo snapdragon 400 lo ha pure il vodafone a 99 euro e sono quasi gemelli, inoltre con quelle cornici ingombra assai. Honor 3c ________ si fa fatica a trovarlo a prezzi decenti, per quel che costa è sopravvalutato, a maggior ragione per la cpu vecchia di 2 anni. Lumia 735 _________ come windows nulla da dire da prendere sicuro, ma se usi app di banche addio, idem altre app che non ci sono. Huawei G6 _________ vecchio, scalda tantissimo, batteria ridicola, zero aggiornamenti, è solo originale nel look. Zenfone 5 ________ ce ne sono di vari tipi, quello entro i 200 euro è troppo grande causa le cornici e con prestazioni scarse causa intel Zenfone 4.5 ______ più ridotto ma non vale il fratello a 5" poichè ha solo 1 gb di ram e la differenza si sente Ti ho messo le mie personali idee sopra per ogni cellulare, quindi per quello che posso sceglierei tra un paio che non hai messo tra gli android ovvero Xiaomi Redmi 2 1gb che sta a 139 tutto compreso (2 anni garanzia) e Zte Nubia Z5S a 190 oltre al Nokia che hai visto già, se vuoi qualcosa di facilmente reperibile direi Samsung Galaxy 3 neo o MotoG LTE |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non sarebbe meglio rimandare tutto a dopo il Capodanno cinese? Quindi aspetto info più approfondite prima di stringere la cerchia ai papabili. Ho molti dubbi e voglio avere le idee abbastanza chiare Sono aperto a qualsiasi buona proposta/alternativa sia Android che Windows (ma che sia tra le migliori scelte) ps sono "un affezionato" Nokia :) |
Si scusa non era un illazione ma un errore di battitura.
Sono io che continuO a pensare. Non tu. |
Quote:
|
Quote:
edit: trovato, scusa;) |
Quote:
Lo Xiaomi RedMi ha lo stesso prezzo dell'Honor 3C, ma è migliore di quest'ultimo? Quanto dura la batteria? Perché il THL mi sembra molto valido |
Quote:
Sì infatti occorre aspettare fine mese, e a quel punto però non avrai idee più chiare visto che arriveranno anche altre proposte sempre più potenti e a prezzi sbalorditivi :D Diciamo che quando ti servirà veramente si stringe il cerchio, si fa il respirone e si passa la carta di credito, senza poi avere rimorsi se dopo 1 mese ne esce uno meglio, se si guarda a quello non si compra più nulla. Quando arriverà qua lo Xiamo Redmi 2 a 2GB di ram, che penso non supererà i 199, sarà un bel contendente, magari non un super telefono in potenza, ma solido, ottima rom, seguito e qualitativamente impeccabile (wind 4g però non va come su quasi tutti i cinesi) |
Quote:
|
Quote:
Soprattutto se non sei pratico di "smanettamenti", xiaomi ogni settimana fa un aggiornamento e se vuoi ne installi uno ogni 6 mesi e via, avrai un telefono molto ben fatto in tutti gli aspetti, non eccelle in nessuno ma è complessivamente validissimo e costruzione di qualità. La batteria con uso intenso ti porta comunque a sera se non usi il 4G sempre, il thl ha solo 3G e fa il doppio, ma ha qualità discreta ma non è comparabile, quei 40 euro di differenza tra i 2 ci sono tutti e anzi ce ne sarebbero anche di più, la rom Miui dello xiaomi già vale quella differenza. |
Quote:
Tieni presente che la LTE 800 mhz (banda 20 come viene spesso indicata) è poco più veloce di un H+, quindi cambia zero e consumi pure di più. E' per quel motivo che wind ti da il 4g gratis mentre gli altri se lo vuoi devi pagare la differenza e attivarlo :read: Fonte http://www.telene.it/index.php?optio...ove-tecnologie La situazione però é peggiore con la frequenza piu bassa, quella da 800 mhz. La copertura sarà molto più estesa e penetrante, ma la quantità inferiore di dati trasportabili su questa frequenza farà ben presto risultare inadeguata la velocità di internet , che sarà scarsa e non molto superiore a quella del vecchio 3G H+. Qui altra fonte http://www.glistockisti.it/blog/2014...g-plus-italia/ Per finire, fanalino di coda in questa tecnologia è Wind, che ha incluso nei suoi abbonamenti in modo completamente gratuito (e questa è l’unica nota di merito) il piano 4G nelle città in cui fosse presente la copertura. Peccato che dei 150Mb/s possibili secondo le loro dichiarazioni, nei pochi comuni in cui il servizio è stato attivo stando al parere di diversi utenti verificabili in giro sulla rete, le velocità non sono neanche paragonabili a quelle di un buon 3G (ricordiamo l’HSPA+ a 42Mb/s in download). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.