Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Smartphone (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)


Romagnolo1973 11-02-2023 10:38

Quote:

Originariamente inviato da Wolland (Messaggio 48110743)
Ma... Quindi per il 2023 bisogna rassegnarsi, e tenere duro con quello che si ha? O al massimo prendere un muletto da 2 soldi? :(

Io sono meno positivo, l'unico spiraglio è a fine 2023 quando arriveranno i device presentati a settembre-ottobre che quindi arriveranno sul mercato poco prima del natale, spiraglio che lascio solo perchè gli utenti hanno dimostrato che almeno in ambito smartphone non sono degli allocchi e che no comprano le patacche del 2022-2023 molto peggiori di quelle del 2021 (il 2022 è stato il peggior anno per le vendite smartphone della storia). Ma i guadagni li fanno nella fascia 700 euro o più quindi la fascia bassa e media (intendo media di una volta ovvero 250-350 euro) non sono di grande interesse lato guadagni ma solo lato numeri di vendita... ma l'adagio è sempre quello : tenersi il telefono che si ha fino a che non muore, comprare solo in caso di assoluta necessità.
Unico vero telefono che vale la pena comprare è Pixel 6A al prezzo di poco superiore ai 300 che ha ora, il resto è paccottaglia tecnologica nata vecchia o su cui fanno la cresta (si veda Realme GT Master che da 219 euro è arrivato a 300 e più)

san80d 11-02-2023 11:29

Buongiorno ragazzi, e' una vita che non scrivo, come state? Spero bene.

Vengo al punto, per due giorni di fila, maledetto a me :muro:, mi e' cascato per terra il mio piccolino Samsung A40, vecchio di tre anni ma con almeno altri due di gloriosa esistenza speravo, pagato mendo di 200 euro. Dopo la seconda caduta sembra essere morto, dico sembra perche' spero sempre nel miracolo ma ne dubito e allora mi guardo attorno.

Se ho ben capito il mercato degli smartphone nella fascia di prezzo che m'interessa sta con le pezze al culo. E allora alziamo l'asticella avvicinandoci ai 250 euro.

Vedendo la prima pagina, sempre grazie a @Romagnolo, che dio ti benedica :D, direi di escludere i due Xiaomi per il dannato sensore e il Poco per il display, davvero rimangono solo il Moto G72 e il RealMe Master? Che peraltro hanno il jack audio cosa per me fondamentale, quindi escluso anche il Samsung A33, ma devono scendere di prezzo. Davvero siamo messi cosi? Altro non c'e'?

Purtroppo mi sono dovuto mettere l'anima in pace per quanto riguarda i "piccolini".

Pesmerga 11-02-2023 13:51

Purtroppo mi trovo anche io a chiedere informazioni per il cambio cellulare, il mio asus 5z comincia a dar problemi, non riconoscendo la sim ed entrando in bootloop, a leggere su google sembra sia un problema di scheda madre più o meno comune dato dalla rottura delle saldature fra cpu/ram e chissà chè, evvai. :rolleyes:

Leggo il thread da circa 1 settimana, mi ero fatto un idea su quali dispositivi prendere ma cominciano a non essere disponibili in giro.

Considerando di voler spendere intorno ai 300€ quale dovrei preferire fra:

- OnePlus Nord 2t
- Pixel 6a
- Samsung A52s

Son tutti intorno allo stesso prezzo (su bpm, sito che non conosco e su cui non ho mai comprato), propenderei per il Samsung anche se il supporto a lungo termine del pixel tenta parecchio ma non mi convince come cpu e fotocamere, il nord sembra anche lui ottimo ma niente jack cuffie e qualcuno parlava di aggiornamenti non costanti.

A circa 360€ c'è anche il motorola edge 30 (non il neo), il prezzo comincia ad essere un po' alto ma se il telefono risulta un gradino superiore a quelli già elencati potrebbe valerne la pena.

Conviene aspettare un po' o via la testa al toro e si prende quello che c'è disponibile? Magari uno sconto imprevisto o qualche tipo di promozione :asd:

Grazie.

Lollauser 11-02-2023 15:02

Quote:

Originariamente inviato da Pesmerga (Messaggio 48111142)
Purtroppo mi trovo anche io a chiedere informazioni per il cambio cellulare, il mio asus 5z comincia a dar problemi, non riconoscendo la sim ed entrando in bootloop, a leggere su google sembra sia un problema di scheda madre più o meno comune dato dalla rottura delle saldature fra cpu/ram e chissà chè, evvai. :rolleyes:



Leggo il thread da circa 1 settimana, mi ero fatto un idea su quali dispositivi prendere ma cominciano a non essere disponibili in giro.



Considerando di voler spendere intorno ai 300€ quale dovrei preferire fra:



- OnePlus Nord 2t

- Pixel 6a

- Samsung A52s



Son tutti intorno allo stesso prezzo (su bpm, sito che non conosco e su cui non ho mai comprato), propenderei per il Samsung anche se il supporto a lungo termine del pixel tenta parecchio ma non mi convince come cpu e fotocamere, il nord sembra anche lui ottimo ma niente jack cuffie e qualcuno parlava di aggiornamenti non costanti.



A circa 360€ c'è anche il motorola edge 30 (non il neo), il prezzo comincia ad essere un po' alto ma se il telefono risulta un gradino superiore a quelli già elencati potrebbe valerne la pena.



Conviene aspettare un po' o via la testa al toro e si prende quello che c'è disponibile? Magari uno sconto imprevisto o qualche tipo di promozione :asd:



Grazie.

riguardo al pixel 6a, la fotocamera (o forse meglio dire il software che la gestisce...) è invece proprio uno dei suoi punti di forza ;)
Comunque anche gli altri 2 se la cavano bene in quel settore.
In generale sono ancora 3 ottimi acquisti, magari valuta anche dimensioni e peso.
Ocio che di Oneplus è leggermente meglio il precedente Nord 2,anche se perde 6 mesi abbondanti di supporto

Romagnolo1973 11-02-2023 17:05

Quote:

Originariamente inviato da san80d (Messaggio 48111006)
Buongiorno ragazzi, e' una vita che non scrivo, come state? Spero bene.

Vengo al punto, per due giorni di fila, maledetto a me :muro:, mi e' cascato per terra il mio piccolino Samsung A40, vecchio di tre anni ma con almeno altri due di gloriosa esistenza speravo, pagato mendo di 200 euro. Dopo la seconda caduta sembra essere morto, dico sembra perche' spero sempre nel miracolo ma ne dubito e allora mi guardo attorno.

Se ho ben capito il mercato degli smartphone nella fascia di prezzo che m'interessa sta con le pezze al culo. E allora alziamo l'asticella avvicinandoci ai 250 euro.

Vedendo la prima pagina, sempre grazie a @Romagnolo, che dio ti benedica :D, direi di escludere i due Xiaomi per il dannato sensore e il Poco per il display, davvero rimangono solo il Moto G72 e il RealMe Master? Che peraltro hanno il jack audio cosa per me fondamentale, quindi escluso anche il Samsung A33, ma devono scendere di prezzo. Davvero siamo messi cosi? Altro non c'e'?

Purtroppo mi sono dovuto mettere l'anima in pace per quanto riguarda i "piccolini".

Vai di G72, il realme GT Master ormai si trova a 300 causa scarsità di pezzi in commercio.
Se riesci a fare a meno del jack (prendi a 5 euro un paio di adattatori e ne tieni uno in macchina e l'altro attaccato alle cuffie e al 99% sei coperto per quando ti serve) il Moto Edge 30 Neo a 260 è il piccoletto che ti farebbe contento, non ha grandi prestazioni ma tu abituato come eri con quel Samsung il Moto ti sembrerà una scheggia.

Romagnolo1973 11-02-2023 17:09

Quote:

Originariamente inviato da Pesmerga (Messaggio 48111142)
Purtroppo mi trovo anche io a chiedere informazioni per il cambio cellulare, il mio asus 5z comincia a dar problemi, non riconoscendo la sim ed entrando in bootloop, a leggere su google sembra sia un problema di scheda madre più o meno comune dato dalla rottura delle saldature fra cpu/ram e chissà chè, evvai. :rolleyes:

Leggo il thread da circa 1 settimana, mi ero fatto un idea su quali dispositivi prendere ma cominciano a non essere disponibili in giro.

Considerando di voler spendere intorno ai 300€ quale dovrei preferire fra:

- OnePlus Nord 2t
- Pixel 6a
- Samsung A52s

Son tutti intorno allo stesso prezzo (su bpm, sito che non conosco e su cui non ho mai comprato), propenderei per il Samsung anche se il supporto a lungo termine del pixel tenta parecchio ma non mi convince come cpu e fotocamere, il nord sembra anche lui ottimo ma niente jack cuffie e qualcuno parlava di aggiornamenti non costanti.

A circa 360€ c'è anche il motorola edge 30 (non il neo), il prezzo comincia ad essere un po' alto ma se il telefono risulta un gradino superiore a quelli già elencati potrebbe valerne la pena.

Conviene aspettare un po' o via la testa al toro e si prende quello che c'è disponibile? Magari uno sconto imprevisto o qualche tipo di promozione :asd:

Grazie.

Se devi prendere a 360 il Moto Edge allora prendi il samsung A52S che risparmi qualcosa, ha lo stesso HW e schermo simile ma ha ancora un lungo supporto davanti cosa che con Motorola non è certa e a quei soldi io vorrei un prodotto aggiornato ancora per 3 anni cosa che Samsung ti da e Moto no
Io personalmente prenderei il Pixel tutta la vita

san80d 11-02-2023 18:20

Quote:

Originariamente inviato da Romagnolo1973 (Messaggio 48111336)
Vai di G72, il realme GT Master ormai si trova a 300 causa scarsità di pezzi in commercio.
Se riesci a fare a meno del jack (prendi a 5 euro un paio di adattatori e ne tieni uno in macchina e l'altro attaccato alle cuffie e al 99% sei coperto per quando ti serve) il Moto Edge 30 Neo a 260 è il piccoletto che ti farebbe contento, non ha grandi prestazioni ma tu abituato come eri con quel Samsung il Moto ti sembrerà una scheggia.

In effetti all'adattatore non ci avevo pensato anche se a ben vedere non e' che si allarghi di molto la scelta, al massimo al Samsung A33 e al Moto 30 Neo ma entrambi costano piu' del G72. Il Moto 30 Neo alla fine costa di piu' ed e' inferiore, il tutto per 7 mm in meno che per me sempre padellone e'. :D
A quel punto strizzerei l'occhio proprio al Pixel 6A e amen.

P.S. Vedo il Moto G72 Vodafone da Unieuro poco oltre i 200 euro, vale sempre il solito discorso del logo Voda all'accensione e qualche app tra le balle giusto, o ci sono limitazioni e smanettamenti da fare? Io ho Iliad.

pitx 11-02-2023 19:26

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 48110730)
se vi interessa, la tim fa una promo di 2 telefoni uguali al prezzo di uno, da pagare in 30 rate, considerando il prezzo unitario si risparmia parecchio, magari ci si accorda in 2 persone per prenderli. bisogna però avere un abbonamento tim.


https://www.tim.it/prodotti/smartpho....11022023-PUSH
Per 30 mesi...
Realme 85G (64)6€/mese
Oppo A57S (128) 7€/mese
Redmi 10 5G (4/128)9€/mese
Samsung Galaxy A13 5G (128) 9€/mese
Samsung Galaxy A23 5G (128) 12€/mese
Motorola Edge 30 NEO (8/128) 14€/mese

brunocor 11-02-2023 19:36

Del nuovo Moto G23, a 217€ da Unieuro con 8/128gb, 5000 mAh batteria, si può già dire qualcosa?

megthebest 11-02-2023 19:38

Quote:

Originariamente inviato da brunocor (Messaggio 48111478)
Del nuovo Moto G23, a 217€ da Unieuro con 8/128gb, 5000 mAh batteria, si può già dire qualcosa?

Si, va lasciato li, nemmeno perderci tempo😢
Helio g85 😰 schermo hd e inutili 8gb di ram.. Credo possa bastare 😩
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

unnilennium 11-02-2023 22:47

Cioè costa di più del g52 e g72, ottimo davvero

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973 12-02-2023 09:00

Quote:

Originariamente inviato da san80d (Messaggio 48111412)
In effetti all'adattatore non ci avevo pensato anche se a ben vedere non e' che si allarghi di molto la scelta, al massimo al Samsung A33 e al Moto 30 Neo ma entrambi costano piu' del G72. Il Moto 30 Neo alla fine costa di piu' ed e' inferiore, il tutto per 7 mm in meno che per me sempre padellone e'. :D
A quel punto strizzerei l'occhio proprio al Pixel 6A e amen.

P.S. Vedo il Moto G72 Vodafone da Unieuro poco oltre i 200 euro, vale sempre il solito discorso del logo Voda all'accensione e qualche app tra le balle giusto, o ci sono limitazioni e smanettamenti da fare? Io ho Iliad.

in genere sì Vodafone lo vedi solo nel boot e le 3 app dentro si disinstallano, che sia brandizzato non dovrebbe influire più di tanto neppure sull'aggiornamento android visto che Motorola se lo passerà a Android 13 lo farà quando Google presenta Android 15 :D
Io però proverei a prenderlo online a 189 euro su Bestdigit che vedi come primo prezzo se clicchi il link che ho messo in pagina 1 (da hdblog) perchè al momento lo vendono a 182 con ulteriore sconto e potrebbe pure essere no brand (diciamo 50% di possibilità)

marost67 12-02-2023 10:11

Buona domenica a tutti, questa situazione che purtroppo perdura nel tempo, mette veramente tristezza. La cosa ancora più grave è che non si vede la luce di miglioramenti.
Quindi bisogna decidersi se spendere di più di quello che si vorrebbe ( Pixel 6A), oppure prendere nel proprio budget o soglia mentale uno tra Motorola G52/G72.
L'unica speranza la metto nel Redmi Note 12 (ma quando arriva da noi?).
Il mio Redmi Note 8T, regge ma la batteria è arrivata, devo ricaricarlo almeno 2 volte al giorno e ogni tanto si blocca e lo devo riavviare.
Agire o aspettare, questo è il dilemma, anche perché si corre anche il rischio, come detto da Romagnolo che anche i Motorola finiscono o aumentino di prezzo.
Ultima considerazione è che se ci si avvicina ai 300 (270/280) a quel punto se ho capito bene è sempre da preferire il Pixel 6A, giusto?
Ultima cosa ma il Motorola G62 bisogna considerarlo o lasciare perdere?
Aggiungo alle mie considerazioni anche i nuovi Poco X5 e Poco X5 Pro, tecnologia vecchia ma sono nuovi, quindi lato aggiornamenti almeno ci siamo.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

D69 12-02-2023 11:05

Quote:

Originariamente inviato da marost67 (Messaggio 48111741)
Ultima cosa ma il Motorola G62 bisogna considerarlo o lasciare perdere?

L'ho avuto sottomano qualche giorno fa, non è la schifezza che fanno trasparire alcune recensioni in rete, anzi, mi sembra un discreto terminale. Lo sceglierei però solo in caso mi interessasse più il 5G che la fotocamera, altrimenti prenderei il G72 senz'altro, affidandomi però alle comparazioni in rete non avendolo mai visto all'opera. Personalmente il G52 non lo metterei in mezzo alla lista dopo che ho visto direttamente con i miei occhi la differenza tra uno schermo e l'altro, visto che proprio per quello poteva rientrare nell'interesse di qualcuno.
Credo che proprio per il momento disgraziato che stiamo vivendo nel settore, un telefono che abbia un po' tutto e che se la cavi benone da quel che vedo non esiste proprio in commercio nella fascia di prezzo interessata, si deve per forza rinunciare a qualcosa, una buona fotocamera, la batteria, o il 5G, lo schermo, i video in 4K, il sensore di prox, supporto e aggiornamenti, ecc ecc....

A quel punto non credo sia nemmeno possibile consigliare qualcosa con sufficiente cognizione di causa se, l'acquirente, oltre al budget non specifica cosa gli interessa di più rispetto ad altro o almeno l'uso che ne andrà a fare principalmente.

Nel mio caso ad esempio, avrei preso all'istante il G62 per i miei genitori dopo averlo provato, sapendo l'uso basilare che ne faranno, ma so già che le foto che è in grado di fare non li farebbero felici al 100% e sopratutto mio padre desidererebbe avere i video in 4K essendo appassionato e disponendo di un'ottima attrezzatura per la post-produzione, mentre comincia ad una certa età a non avere più voglia di portare con sè sempre dietro la telecamera professionale e tutto il tram-tram per fare video ad alto livello... Quindi G52-G62-G72 a malincuore scartati tutti, a malincuore perchè tutto sommato per quel che si trova adesso ed il loro prezzo, non mi dispiacevano.

Ma queste non sono certo le esigenze e quello che cerca chiunque da un cellulare, di conseguenza il G72 o G62 potrebbe essere un'ottima scelta per altri, anche se un cellulare senza 5G comprato oggi, mi farebbe pensare più di un cellulare senza tanti aggiornamenti e supporto, sinceramente non so quale sarà "inutilizzabile" per primo, fra 2-3-4 anni... ma questo di certo non interesserà chi il telefono lo cambia ogni 1-2 anni, e qui si potrebbe andare avanti col cane che si morde la coda e continuare all'infinito...

Non so se ho scritto e pensato una marea di "-BIP-", ma credo che un modello si possa consigliare solo sulla base dell'utilizzo e delle caratteristiche che si cercano, non il contrario, cioè ti consiglio il tal modello a tal cifra e vedi se ti garba...

arabafenice74 12-02-2023 12:25

Io non ho ancora capito se per 200 euro questo G72 sarebbe solo una soluzione di ripiego in attesa di qualcosa di meglio o come cellulare e prestazioni vale davvero la pena acquistarlo. Perche' altrimenti uno aspetta tempi migliori senza spendere soldi per un qualcosa di "arrangiato".

marost67 12-02-2023 12:27

Quote:

Originariamente inviato da D69 (Messaggio 48111814)
L'ho avuto sottomano qualche giorno fa, non è la schifezza che fanno trasparire alcune recensioni in rete, anzi, mi sembra un discreto terminale. Lo sceglierei però solo in caso mi interessasse più il 5G che la fotocamera, altrimenti prenderei il G72 senz'altro, affidandomi però alle comparazioni in rete non avendolo mai visto all'opera. Personalmente il G52 non lo metterei in mezzo alla lista dopo che ho visto direttamente con i miei occhi la differenza tra uno schermo e l'altro, visto che proprio per quello poteva rientrare nell'interesse di qualcuno.

Credo che proprio per il momento disgraziato che stiamo vivendo nel settore, un telefono che abbia un po' tutto e che se la cavi benone da quel che vedo non esiste proprio in commercio nella fascia di prezzo interessata, si deve per forza rinunciare a qualcosa, una buona fotocamera, la batteria, o il 5G, lo schermo, i video in 4K, il sensore di prox, supporto e aggiornamenti, ecc ecc....



A quel punto non credo sia nemmeno possibile consigliare qualcosa con sufficiente cognizione di causa se, l'acquirente, oltre al budget non specifica cosa gli interessa di più rispetto ad altro o almeno l'uso che ne andrà a fare principalmente.



Nel mio caso ad esempio, avrei preso all'istante il G62 per i miei genitori dopo averlo provato, sapendo l'uso basilare che ne faranno, ma so già che le foto che è in grado di fare non li farebbero felici al 100% e sopratutto mio padre desidererebbe avere i video in 4K essendo appassionato e disponendo di un'ottima attrezzatura per la post-produzione, mentre comincia ad una certa età a non avere più voglia di portare con sè sempre dietro la telecamera professionale e tutto il tram-tram per fare video ad alto livello... Quindi G52-G62-G72 a malincuore scartati tutti, a malincuore perchè tutto sommato per quel che si trova adesso ed il loro prezzo, non mi dispiacevano.



Ma queste non sono certo le esigenze e quello che cerca chiunque da un cellulare, di conseguenza il G72 o G62 potrebbe essere un'ottima scelta per altri, anche se un cellulare senza 5G comprato oggi, mi farebbe pensare più di un cellulare senza tanti aggiornamenti e supporto, sinceramente non so quale sarà "inutilizzabile" per primo, fra 2-3-4 anni... ma questo di certo non interesserà chi il telefono lo cambia ogni 1-2 anni, e qui si potrebbe andare avanti col cane che si morde la coda e continuare all'infinito...



Non so se ho scritto e pensato una marea di "-BIP-", ma credo che un modello si possa consigliare solo sulla base dell'utilizzo e delle caratteristiche che si cercano, non il contrario, cioè ti consiglio il tal modello a tal cifra e vedi se ti garba...

Grazie per la risposta.
Hai ragione che nella scelta, vanno considerate anche le esigenze personali.
Per me sono aggiornamenti per almeno 3 anni, foto discrete, almeno 6gb RAM, 128gb di memoria interna con memoria espandibile o 256gb. Il 5g forse adesso non è necessario ma magari tra 2 anni si

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marchigiano 12-02-2023 12:42

Quote:

Originariamente inviato da pitx (Messaggio 48111468)
https://www.tim.it/prodotti/smartpho....11022023-PUSH
Per 30 mesi...
Realme 85G (64)6€/mese
Oppo A57S (128) 7€/mese
Redmi 10 5G (4/128)9€/mese
Samsung Galaxy A13 5G (128) 9€/mese
Samsung Galaxy A23 5G (128) 12€/mese
Motorola Edge 30 NEO (8/128) 14€/mese

per me sono ottimi affari se uno trova con chi dividere la spesa

non a caso il edge 30 neo, realme 8 5g, samsung a13 5g, oppo reno8 lite, sono terminati :eek:

marchigiano 12-02-2023 12:44

Quote:

Originariamente inviato da marost67 (Messaggio 48111894)
Il 5g forse adesso non è necessario ma magari tra 2 anni si

già adesso wind e fastweb coprono praticamente tutto il territorio con il 5g nsa

D69 12-02-2023 12:52

Quote:

Originariamente inviato da marost67 (Messaggio 48111894)
Grazie per la risposta.
Hai ragione che nella scelta, vanno considerate anche le esigenze personali.
Per me sono aggiornamenti per almeno 3 anni, foto discrete, almeno 6gb RAM, 128gb di memoria interna con memoria espandibile o 256gb. Il 5g forse adesso non è necessario ma magari tra 2 anni si

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

di nulla figurati, comunque le mie erano solo idee pensate "a voce alta", per i consigli sugli acquisti lascio ad altri molto più qualificati di me la parola... io non sono in grado al momento di consigliare qualcosa con metro obiettivo

Cloud76 12-02-2023 13:53

Quote:

Originariamente inviato da marost67 (Messaggio 48111741)
L'unica speranza la metto nel Redmi Note 12 (ma quando arriva da noi?).
CUT

Articoli vociferano "nelle prossime settimane", in pratica... non sanno un tubo.
Con il suo 4gen1 dovrebbe essere quello "next gen" di fascia bassa ma sarà sicuramente sui 200/250 euro, visto che ha anche schermo oled.
Quello interessante per la fascia media è il turbo edition (come lo chiamano ora, non so come lo chiameranno se importato qui) con, FINALMENTE, il 7gen2, ma sarà sicuramente il redmi più caro della storia, secondo me lo posizioneranno a 400/450, giusto per andare avanti a speculare ancora un po', ma almeno sarà qualcosa di nuovo (sempre che non castrino caratteristiche qua e là).


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.