![]() |
|
Quote:
Devi guardare non solo il punteggio come valore unico ma la schermata con i vari punteggi che escono al termine del test, così puoi fare il confronto tra dispositivi. |
Quote:
hai qualche sito che utilizzi per fare confronti prima di comprare ? |
Quote:
|
Quote:
|
A me non sembra che Galeazzi faccia tutte promo, il Samsung A52 s lo ritiene il migliore nella fascia sotto i 400 e mi sembra che in questo forum siamo tutti d'accordo. Il Motorola G52 ha detto che è un best buy e anche questo è riconosciuto qui. Nella recensione del pixel 6a ha detto che è un ottimo prodotto e anche su questo siamo tutti d'accordo. Il migliore dei redmi note 11 e l11 s è anche su questo ci siamo.
Ha detto che il nuovo Motorola G53 è peggio del G52 e anche qui si trova in linea con Romagnolo. Poi sicuramente qualche promo ci scappa, ma nel totale ci siamo. Ultimamente ha fatto anche una recensione su cuffie da 12 euro. Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
In genere cerco "antutu nome modello", la maggior parte delle volte esce qualcosa sul tubo quindi puoi vedere il test lì e stoppare il video quando esce la schermata, se no puoi cercare anche in google immagini e trovare altre recensioni. E ovviamente controlla se il test viene fatto a dovere, senza app in backgound ecc, magari trovandone più di uno dello stesso modello. |
Il test Antutu dello snap 480 è sempre stato un mistero per me, troppo pompato per essere reale, io mi baso sempre sul fatto che NON c'è un telefono con snap 480 (o 480+) che vada meglio di un snap 680 o 695, laggano tutti e molto in ogni contesto e a prescindere dal produttore e dalla rom. Se lagga su un Moto che ha una rom stock...immagina su uno Xiaomi che roba che è :read:
Inoltre se come è in questo caso ho un screen HD come quello del G53 e non FullHD come è sul G52 il test ha punteggi maggiori perchè meno cose da renderizzare su un display meno definito quindi sembra più veloce. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Se vado a paragonare invece soc differenti e ho anche risoluzioni molto differenti i risultati non sono direttamente paragonabili, ci vuole un po' di ricerca in più. |
al di là dai numeri, il g52 era un ottimo terminale, mentre il g53 è uno schifo. che poi al momento si trovi allo stesso prezzo del g72 è un mistero anch'esso... ci siamo lamentati del 2022, ma mi sa che questo 2023 sta iniziando peggio... ci sarà poco da rivoluzionare la pagina se continua così... a meno di ribassi sostanziosi, ci sarà la stagnazione del settore, al netto dei pochi che vogliono sempre l'ultimo grido di tecnologia, al di là dal prezzo
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
Che poi non so la fine degli upgrade per il 10 pro quando avverra'' ma questo comporterebbe che le app magari non girano piu o cosa? Ho amici che usano ancora l' 8 Pro. Grazie per i consigli. |
Quote:
|
Quote:
il consiglio è sempre cercare di avere un terminale con il supporto più lungo possibile, ma su questa fascia di prezzo resta da valutare tutto l'insieme... certo per 200€ forse sarebbe meglio il moto g72, a meno di non trovare il rn10 pro a prezzo davvero di realizzo... io l'ho preso per esempio, più di un mese fa, ma l'ho pagato 155, ma avevo perso il treno del moto g52 altrimenti probabilmente avrei preso quello.... Quote:
cioè mediatek fa meglio... e parliamo del processore del poco m4 pro 5g, non certo un fulmine.... anche l'exynos del a33 va decisamente meglio, anche se ovviamente il prezzo è un altro, continuo a preferire a 33. per quelli che se lo hanno preso col bf da mw a 199 penso sia stato un buon affare... ma resta onesto anche a 230-250€ se interessa il supporto esteso samsung |
Quote:
Un Redmi Note deve stare a 200 euro e meno a prescindere da quale sia la sua componentistica, è una questione di materiali, rom, supporto ... a più di quella cifra si prende altro anche se con l'attuale congiuntura le alternative sono meno di un tempo. Oppo tira fuori schifezze a 400 euro che ne valgono 150, I Samsung a meno di 200 euro sono scarsi (salvo sottocosti vari) OnePlus è sempre sopra come prezzi, quindi restano solo i Motorola del 2022 quindi che finiscono con 2 nel nome (moto G52, 62, 72, a cui si aggiungono l'edge 20 lite, edge 30 neo, edge 20) ma non sempre sono sotto i 200 euro. Quando finiranno quelli visto la pochezza dei nuovi prodotti del 2023 che hanno presentato si dovrà andare a spendere 300 euro per un Pixel 6A e non ci sarà molto altro in alternativa. Come ho già detto (non sono un veggente ma ho lavorato 10 anni per una azienda di computer quindi so come si fanno i prodotti e quanto tempo ci vuole per pensarli, produrre i campioni e testarli) la crisi dei componenti la si vede più quest'anno dello scorso, quindi si farà fatica a trovare qualcosa di valido fino al 2024 entro i 250 euro. In sostanza secondo me quest'anno daremo la caccia agli ex medi di gamma del 2021 magari da prendere su Amazon Warehouse o su Ebay usati poco e non nel mercato del nuovo che offrirà prodotti molto inferiori a prezzi di molto superiori. Esempio il nuovo Oppo 8T che ha un soc Helo G99 4G che montano anche i Poco o Redmi sotto i 200 euro ma che Oppo propone alla "modica" cifra di 399 euro |
da mediaworld ci sono diverse promo fino a domani, per esempio se spendi 250 hai 40 di sconto. guardate se c'è qualcosa
|
Quote:
|
Quote:
- è un anno e mezzo più vecchio quindi è già un mezzo miracolo se avrà android 13 e ormai è alla fine della sua vita anche a patch (motorola fino ai nuovi edge 30 non andava di molto oltre i 2 anni, con i nuovi Edge 30 ha detto di aver cambiato politica ma dovrebbe essere attiva solo per i nuovi e non per i vecchi device già in commercio) - problema soggettivo ma che io reputo importantissimo, è una padella anzi una bistecchiera e ha il sensore di sblocco sul frame e non sotto al display e Motorola lo piazza sempre più in alto rispetto a dove dovrebbe stare solitamente, se non hai le manone allora l'ergonomia del prodotto è sostanzialmente un incubo e non contenta sul Edge Lite ha pure piazzato un altro tasto dal lato opposto per l'assistente google quindi facile premere anche quello quando maneggi il telefono ..... non è il massimo Problemi che sui Moto G52 non ci sono essendo più nuovi e avendo il lettore (preciso e veloce) un po' più in basso (anche perchè con display più piccolo) e non avendo il tastino assistente google, il G72 altrettanto padelloso invece ha il sensore sotto al display quindi più comodo da usare. |
Quote:
|
Quote:
https://www.techadvisor.com/article/...i-note-12.html Ma quali di questi diventeranno la versione Global, o quali saranno più simili alla versione o versioni global meglio dire perchè XIaomi ama fare mix vari di modelli, ancora non si sa, in classico stile Xiaomi :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.