![]() |
Quote:
Zenfone 2 arriva in estate, ma in India :D qui neppure si sa se arriverà mai, mi sembra aspettare troppo e costerà un rene :sofico: Fonte: http://www.tuttoandroid.net/asus/asu...l-2015-255637/ Cito: Si prospettano quindi lunghe attese per gli utenti nostrani che speravano di mettere le mani su ZenFone 2, prodotto con delle caratteristiche tecniche appetibili proposto ad un prezzo interessante. Se ASUS confermerà i tempi di distribuzione, c’è il rischio che in Italia ZenFone 2 arrivi per il prossimo Natale, o addirittura che non arrivi in maniera ufficiale. La cam del MotoG non è eccelsa, diciamo più che sufficiente per fare scatti quando serve, ovvio una macchinetta da 99 euro farà sempre foto migliori di qualsiasi cellulare, la cam comunque è dignitosa, è però l'aspetto più carente del device che se avesse avuto pure quello sarebbe costato ben di più. Il Neo costa un po' e non avrà futuro a livello aggiornamenti, è però un device molto completo e se uno non è "smanettone" i suoi 2 anni di vita li farà tranquillamente e con soddisfazione. Io aspetterei di vedere il Redmi 2 versione 2GB al prezzo che uscirà (questione di attendere un paio di settimane se non hai urgenza), se sarà a 199 euro o meno comprese spedizioni può essere una buona scelta |
Quote:
Intanto vi lascio alla recensione dello ZTE VEC 4G http://android.hdblog.it/2015/02/26/...e-di-HDBlogit/ mi sembra ne esca molto bene e il prezzo è in linea con il nostro target, mi guardo il video poi magari lo inserisco in lista, il prezzo rientra nel nostro target, almeno è stato recensito dal buon Galeazzi che è una garanzia. Update: no non lo metto a 199 senza memoria espandibile e quindi solo 6 gb per l'utente mi sembra che non valga la pena, è un S3 Neo con meno ram e schermo migliore ma costa anche di più e non è espandibile, direi che non lo inserisco, comunque meglio questo del Blade, gallina vec fa buon brodo ma non abbastanza per me |
romagnolo 1973 ti ringrazio per l'attenzione e la velocità nelle risposte. Se l'attuale cellulare me lo consente cecherò di aspettare oppure magari una mega promozione sul S3 neo a 150,00 lo compro.
Mi puoi mandare qualche link per vedere il redmi2? Quindi lo zenfone 2 non posso aspetterlo, ma dello zenfone 5 che ne pensi? |
Il budget è più limitato! Devo scegliere tra quelli che si aggirano sui 100e o poco più.
|
Quote:
il redmi 2 trovi per ora le recensioni solo della versione con 1Gb di ram e 8 Gb di storage, uscirà penso lunedì in Cina per poi dilagare in europa nelle settimane successive la versione 2 Gb con 16 Gb di storage a prezzo indefinito ad oggi ma direi attorno ai 199, staremo a vedere http://android.hdblog.it/2015/01/26/...e-di-HDblogit/ al momento della recensione (e in parte ancora oggi) il browser stock manda in tilt il telefono, con chrome invece gira bene ma secondo me e non solo, 1 GB è poco per far girare quella rom MIUI bella, perfetta anche nei minimi particolare ma assai pesante. Qualità del prodotto è comunque da top. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' un ottimo terminale e si trova a un prezzo decente per quello che offre. Fai conto che inoltre hai garanzia italiana direttamente dal produttore e cercando un po' in giro si trova anche il dualsim. |
era il telefono di un amico che lo usava per lavoro (geometra\cantieri\uffici) quindi ti dico i difetti che ha, l'ho anche provato
- troppo grande, stesse dimensioni di un 5,5 - mancanza di funzioni a una mano e su in alto alle notifiche non ci si arriva proprio, servono le 2 mani per maneggiarlo - volume bassissimo delle suonerie, anche impostandogli una canzone bella rumorosa ha perso sempre tonnellate di chiamate - scarsa autonomia, nel suo uso evidentemente medio-alto mi ha detto che in vita sua non è mai arrivato alle 19 senza doverlo caricare in auto o in ufficio - tasti non retroilluminati e batteria non removibile che inficia l'uso visto la scarsa autonomia, lui avrebbe risolto i suoi problemi con una batteria secondaria ma non si può - usando i risparmi energetici mi diceva che arrivava a casa ma che laggava a bestia, evidentemente il processore viene tagliato eccessivamente. Costava 13 mesi fa 179 euro la versione 2 gb e quanto costa ora? poco meno. Lui l'ha passato alla moglie che lo usa per far vedere i cartoni su youtube al figlio, che almeno lo schermo è buono e si è preso un Galaxy Neo pagato 169 euro ed è contentissimo, arriva a casa tranquillamente e non ha più il caricabatteria in ufficio, non perde le chiamate, l'audio è potente e riesce a usarlo meglio ad una mano. La versione Zenfone con snapdragon è decisamente meglio a livello prestazioni e autonomia. Serve altro? Intel o si mette sul serio spendendo i fanta miliardi che ha in sviluppo o meglio che lasci, Asus farà lo zenfone 2 sia con intel che con qualcomm che con mediatek, cioè non ci crede neppure lei nonostante sia intel a pagare in parte il cellulare dandogli il soc sostanzialmente gratis (fa così anche con i pc a volte pur di togliere dal mercato amd) ed ecco perchè costa così poco. 2 giga di ram per avere un buon multitasking e poi montarci sopra un dualcore è una contraddizione |
Anche la batteria credo sia sottodimensionata perchè più adatta allo snapdragon 400 che all'atom. Lo zenphone 2 "mini" sembra essere altro che uno zenphone 5 con batteria maggiorata a 2600mha...
|
Quote:
Ero a conoscenza delle enormi dimensioni a fronte dello schermo 'piccolo', ma effettivamente sottovalutavo gli altri tipi di problemi. Mi sto guardando attorno anche io per avere un device decente sui 200 euro. Ero anche propenso a provare il Nubia Z5S di cui in prima pagina, ma mi spaventa un po' l'eventuale bisogno di assistenza per il device. Tenendo conto che poi vengo da un Nexus amo smanettarci un po' e questo effettivamente potrebbe anche mancarmi. Ho valutato anche il Moto G, che peraltro ho avuto modo di provare ampiamente in quanto l'ho personalmente regalato a mia mamma pochi mesi fa: per quello che costa è un device ottimo, ma effettivamente le foto sono un po'... scarse. Vedrò il da farsi, magari aspetto un altro po'. |
Alla fine, come detto più su, ho scelto il thl 4000.
ecco le mie impressioni in breve dopo qualche giorno di utilizzo. Premessa Il mio termine di paragone, mio attuale smartphone, è l’huawei ascend y300, cinese ma non cinafonino. In più, nel corso del tempo, ho avuto l’occasione di usare diversi cinafonini, sempre di fascia bassa. Lascerò da parte le specifiche hardware (nel primo post trovate tutte le info e i link che vi servono), cercando di rispondere alla domanda “se compro questo smartphone, che cosa avrò tra le mani?” Unboxing Il pacco arriva in due giorni, con 5 giorni di anticipo (!), direttamente dall’amazonia, al prezzo di 105 euro. Su ebay si trova a 89 euro, ma ho preferito spendere qualcosa in più sperando in una migliore assistenza in caso di problemi. Confezione bianca, senza fronzoli. All’interno, oltre al thl e alla sua smisurata batteria, troviamo i classici accessori cinafonici: caricabatteria da viaggio, auricolari, due pellicole salvaschermo di cui una già applicata, backcover per proteggere il telefono. Tutti gli accessori sono di qualità bassa o medio bassa (infima quella degli auricolari: fili sottilissimi, non si distingue la destra dalla sinistra). La custodia inclusa è piuttosto brutta: di colore grigio-marrone semitrasparente, rigida, calza male, lascia gli angoli esposti, aumenta lo spessore e peggiora il grip già scarso (meglio lasciarlo nudo, perché se vi cade rompe le mattonelle :) A prima vista Uno smartphone niente male. Buona la qualità dei materiali. Buona l’estetica, con una linea che non sembra fare il verso a nessuno dei brand più blasonati. I tasti fisici menu, indietro e home sono retroilluminati; l'intensità della luce è fissa, delicata, gradevole, non dà noia agli occhi neppure al buio. Il retro porta il marchio thl ed ha una texture che migliora la presa. La cornice in finto metallo aiuta a snellire la linea. Il bilanciere del volume e il tasto di accensione si trovano sul lato destro, mentre il jack per gli auricolari e la presa usb sul lato superiore. Lo schermo da 4.7 pollici è ampio ma non eccessivo, compatto al punto da permetterne l’uso con una mano nel novanta percento dei casi. Test Ho tenuto il telefono per diversi giorni, senza incontrare particolari problemi. Sistema operativo leggero e pulito. Schermo luminoso. Doppio tap per attivare il display e gesture a schermo spento disattivabili. Multitasking anch’esso disattivabile. Touchscreen che non brilla per precisione e sensibilità (su questo punto sono incontentabile). Flash ridicolo con un punto blu al centro; fotocamera che fa il suo dovere ma non eccelle in velocità. Led di notifica solo rosso. Buono l’audio in capsula, con una qualità della voce medio-alta, anche se leggermente metallica. Ho provato svariati giochi senza sperimentare lag, incertezze e rallentamenti vari. L’ho usato come navigatore sia con here che con google maps. Anche in quest’ultimo caso si è comportato bene, a parte qualche errore del motore di sintesi vocale di google. Nessun problema nel visualizzare i video da youtube. Sicuramente un telefono adatto ad un uso regolare, senza frustrazioni. Va tutto liscio, insomma. Batteria Ecco il piatto forte di questo smartphone. Con un uso intenso non si resce a scaricarla prima di un giorno e mezzo. Con un uso regolare si fanno tranquillamente due giorni, forse anche più. Non bisogna fidarsi troppo dell’indicatore, però. Allarmatevi se lo vedete stabile per troppo tempo. Da un momento all’altro scenderà fino a 0 con un countdown inesorabile (io sono passato da 26% a 0 in meno di 5 minuti). È un problema, questo dell’indicatore ballerino, che ho riscontrato anche su altri cinafonini (sarà dovuto alla rom?). In ogni caso potete scordarvi le ricariche a metà giornata. Ma non vi illudete di ricaricarlo in un’ora. Sì, ma quanto pesa? Più di qualsiasi altro smartphone che abbia mai preso in mano. Più del cellulare che avete ora (a meno che non sia il vecchio motorola 8700). Di certo non potete infilarlo nel taschino della camicia – molto meglio nei jeans. La buona notizia è che col tempo ci si abitua. Dopo un paio di giorni il peso non lo si avverte quasi più. Dico quasi perché a volte si fa sentire nell’utilizzo con una mano, soprattutto se siete distesi sul divano. Per quanto mi riguarda il peso per me non è un problema, ma la questione è soggettiva. Se amate i cellulari sottili e maneggevoli, questo thl 4000 non fa per voi. Meglio uno smartphone più leggero (e non dimenticate il powerbank...). In breve Un cellulare con un’autonomia (e un peso) d’altri tempi. Veloce, affidabile, bello dentro e fuori. Una scelta di cui difficilmente vi pentirete. Pro – batteria infinita – prezzo e reperibilità – estetica – rom veloce, leggera e pulita Contro – Peso – Thl significa “Technology happy life” – a saperlo prima non lo compravo :P AGGIORNAMENTO (09/03/2015) Dopo neppure un mese di utilizzo il "potentissimo" flash led non funziona più. Sarò stato sfortunato? Amazon comunque efettua il rimborso fino a due anni dall'acquisto, quindi sono coperto (in teoria almeno, visto che ho acquistato da un venditore terzo). Da mettere in conto il disagio di dover rispedire l'articolo, attendere il rimborso, acquistarne uno nuovo e attendere i tempi di spedizione. Ci penserò. AGGIORNAMENTO (03/04/2015) È uscito un aggiornamento ota. 6 mega di miglioramenti non meglio precisati. Fatto positivo in sé, perché dimostra il supporto della casa madre. A me ha inoltre risolto il problema del flash led non funzionante. |
Quote:
-Touch 5 tocchi (il mio era preciso) - Schermo con leggibilità e luminosità sopra la media - led notifica - tasti soft touch retroilluminati - 1 sim Mini + 1 Micro, con impostazione dinamica da menu dello slot da destinare al 3G negativo: - Flash scarsissimo sia come potenza che come tendenza al blu - fotocamera scarsa e videocamera indegna (framerate di 15 fps con poca luce e 2o fps con luce ok, oltre al formato 3Gb con compressione abnorme che rende la qualità HD come una Vga e quella Fullhd pixellosa da paura) |
Una review di Kingzone plus N3 ( francese)
https://www.youtube.com/watch?v=v8JpufIMLoo Sembra veramente niente male. Sul telefono testato: 582 mb occupati 1,3gb liberi bella cosa avere 2gb di ram!:D 122 euro su everbuying.net con coupon sconto 12% per nuovi iscritti Con la dogana dovremmo essere intorno ai 150/160 euro... |
Quote:
sarò stato sfortunato col touch, che dire. |
Se il THL4000 faceva delle buone foto l'avrei tenuto in considerazione! Nonostante le buone caratteristiche, credo dovrò guardare altrove :(
|
Onestamente dubito che tu possa trovare un telefono da 100€ che fa buone foto. Sui terminali di fascia bassa bisogna necessariamente scendere a compromessi.
|
Be', possono scendere di prezzo! Comunque sui 120e circa dovrebbe trovarsi qualche buona proposta
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.