![]() |
|
Quote:
C'è da dire che l'Highflow che avevo prima era muto,questo un leggero ticchettio lo fa,me lo farò cambiare... |
|
Quote:
Col dual ovviamente non ho problemi, avrei voluto usare l'out laterale ma il supporto è fatto talmente male che non riesci ad usarlo perché la staffa impedisce di avvitarci il raccordo... Relativamente al rumore, ora che hanno più "forza" le pompe, anche se due, sono più silenziose di quando era singola. |
Quote:
|
Io non vi capisco, sempre tenuta la mia D5 al 100% (leggermente meno di 12v, questo mi da il canale dell'aquaero 6 pro in power), disaccoppiata bene e' muta sempre, sono sceso ora dopo aver liquidata la 3080 dai ~230 ai ~175l/h (ho 3 rad, 360 RX v3, 280 UT60 e 420 Monsta esterno, un sacco di raccordi e adattatori / quick disconect).
Non la sento uguale, sento le ventole per cui mi viene naturale: Ma voi avete i loop DEAD SILENT? Per sentire sempre ste D5? Ricordo che anni fa, la mia veccia DDC si sentiva eccome Ma non la D5, sara' l'ottima qualità Koolance? Eppure e' una Laing. Il disaccoppiamento vale tanto, usate le viti distanziatori in metallo + gomma che vendono per le DDC spesso: https://www.aquatuning.co.uk/water-c...mp-decoupling/ Poi mi dite |
guarda le foto, dubito tu possa averla disaccoppiata meglio di me :asd:
comunque si, il mio loop è dead silent, per questo sento la pompa. |
Quote:
|
Secondo me chi sente la d5 l'ha fatta girare a secco anche solo per pochi istanti. Oppure è difettosa di fabbrica.
Altrimenti non si spiega. Io pure la mia dc400 che mi hanno cambiato in garanzia al 100% era molto rumorosa. Postai anche il video. Con la nuova al 100% sento solo il flusso dell'acqua aumentare. La tengo sotto il 60% ed ho comunque 170l/h. |
Quote:
|
Io ne ho 2,e si sentono appena,sicuramente si sentono di più le ventole che stanno in media a 900/1000 giri
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Io come ventole in idle ho tutte noctua sugli 800 rpm e sono meno rumorose delle pompe, che da quando sono due non sono rumorose in se, ma comunque hanno un tono più fastidioso delle ventole. In particolare la situazione è la seguente, fino al 40% inudibili, proprio non si sentono. Dal 40% al 92-98% hanno un tono più basso fastidioso (un uuummhhh), al 100% sono più silenziose ma comunque il tono si sente. Quando era da sola invece al 100% il tono era più acuto ed era più fastidiosa. Per dire, se ora tenessi le ventole intorno ai 1000 rpm, probabilmente potrei tenere le pompe al 100% e non sentirle o sentirle poco. Non potrei però tenerle al 60%. Inudibile per me = portatile di fascia alta in idle tipo, non "l'HD meccanico è più rumoroso". Faccio il preciso ma diverse volte mi sono fidato di chi diceva "inudibile", ho comprato roba, e poi ho maledetto i forum :D ps. io prima avevo una dcc 1.0 tipo ed era un trattore, la tenevo tipo al 20% |
Quote:
|
Raga una domanda al volo...
Poco fa ho ordinato il flussimetro aquacomputer next, adesso se volessi aggiungerci un aquacomputer OCTO, questo si interfacerebbe col flussimetro? Cioè, fisicamente il flussimetro andrebbe collegato all’Octo? |
Quote:
Fatto alcune modifiche per mettere l’High Flow Next, e ora le mie due D5 con il top dual di ALphacool, cambiando ingresso e uscita e raccordo sono praticamente silenziose al 100%, se scendo si sentono. A volte non è la pompa in se stessa ad essere rumorosa, le D5 son più o meno tutte uguali, ma i top e i raccordi (entro dritto o con un 90?) |
Quote:
Se no puoi lasciarlo solo collegato ad USB |
Ragazzi buongiorno, sto pensando a futuri upgrade dell'impianto.
Pensavo di raddoppiare le pompe (ho già una D5) mettendole in duo, in previsione di possibili upgrade futuri (aquaero) mi conviene prendere la pompa aquacomputer? In futuro vorrei automatizzare il loop con l'aquero, quindi vorrei fare degli acquisti mirati insomma. Grazie in anticipo per i consigli! Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ottimo l acquaero, un bel pezzo di microconontrollore ed anche il software é molto completo, c é un po da smanettarci. L ho avuto per un po poi rivenduto perche mi bastava quello integrato con la maximus extreme, ora stavo pensando di farmene uno io con mosfet e microcontrollori ma a tempo perso che non so fare i software su win :D Volevo dire agli altri che le pompe si sentono, eccome, anche solo l acqua che ci scorre si sente da vicino, poi una volta che vengono ridotti gli rpm e disaccoppiate si riduce molto, fanno si piu rumore ventole ed hdd La ddc ha piu db ed un tono piu alto essendo anche piu piccola ma dalla scrivania la sento poco |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.