![]() |
Quote:
Normalmente Noctua se tu hai dissipatore vecchio, ti fornisce a gratis il bracket a fronte della prova di acquisto di una motherboard non compatibile col kit di montaggio; io avevo un NH u12p (ormai vecchiotto ormai ben oltre 10 anni fa) e mi sono preso il kit per AM4 (il mio era ex review, quindi non avevo "garanzia"), ma è tutt'ora in uso dopo ormai 10 anni. La Redux costa meno, ha le alette non saldate e la ventola è una redux, bundle ridotto all'osso.. se vuoi spendere qualcosina vale il discorso sopra anche per Be Quiet, onestamente tra un U12S liscio a 70-80€, prenderei i già citati Be Quiet Dark Slim o il DR4 che costano meno e sono più performanti, se non hai paura dei 140mm, per me sono preferibili se vuoi qualcosa di davvero silenzioso. |
buonasera a tutti, sono ancora in stallo sul cambiare il dissipatore stock del mio ryzen 5 3600 principalmente perchè non giocandoci ed ultimamente usando molto poco il pc, pur se le temperature in casa sono alte causa clima caldo, non ne ho la necessità urgente.
Leggo di nuove uscite ad esempio bequiet shadow rock slim 2, oppure nel recente articolo dark rock tf2, al di là delle preferenze estetiche che avendo un case senza vetri non me ne importa niente e come spazi dovrebbero starci sia le configurazioni a torre verticale che orizzontale, se la spesa è simile ad un noctua nh-u12s, cosa ne pensate limitandomi a questi 3 modelli? a me interessano temperature in idle e lavoro migliori del dissipatore stock e contenere il rumore, che comunque adesso non è eccessivo. |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Buongiorno,
vorrei cambiare il dissipatore stock di un i5 11600. Cosa consigliate dal buon rapporto qualità prezzo? Il pc sta nel locale climatizzato insieme agli altri server ma quel dissipatore non mi piace per niente.... edit: un Arctic freezer i13x co potrebbe andare? |
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Vorrei abbinare al mio 5600x un buon dissipatore ad aria. Escludendo i 3 big (d15, a3 e dr4) ho trovato il Thermalright Peerless Assassin 120 Black (TERMALRIGHT PA120. Costa circa 60 euro ed sulla carta sembra proprio un buon dissipatore. Ci son poche recensioni in rete, ma tutto quello che si trova sembra positivo. E' un marchio che in Europa non va molto ma ha sempre fatto buoni prodotti. Nel mio muletto trova posto da oltre 10 anni un fantastico thermaright Archon che reputo un ottimo dissipatore. Cosa ne pensate di questo THERMALRIGHT PA120???? |
sono un cerca di un dissipatore per Alder Lake, i5 12600k, il vecchio u9s che usavo prima può andare bene?
|
Buongiorno.
Prima di passare al thread "a liquido", volevo chiedere un cosiglio, nel senso che non ho mai avuto fiducia in quel tipo di dissipatori per la paura della perdita di lquido. Dato che effettuo encoding video di filmati è la cpu (Ryzen 9 5900X) deve lavorare full almeno 36 ore per ogni lavoro, chiedo se attualmente posso stare su un dissipatore ad aria. Grazie |
Io ho sempre usato, storicamente, il liquido. Adesso, gradualmente, sto passando ad aria. L'impegno di un impianto a liquido, a livello manutentivo è di molto superiore, assolutamente imparagonabile, a quello di un impianto ad aria, quindi il consiglio è presto detto.
-se sei appassionato, hai ancora molto tempo nella vita e trai piacere da smanettare, riparare e manutenere, il liquido fa per te -se il PC per te è solo uno strumento, non hai tempo per molto altro e non vuoi grane, aria Al giorno d'oggi la soluzione ad aria si trova, sempre. |
Lo presagivo, sono stempre stato "arioso" ma volevo la conferma, magari con l'evoluzione tecnologica forse i dissipatori a liquido sono piu affidabili, ma è meglio non rischiare, meglio una soffiata di compressore ogni tanto.
il dissiparore Noctua NH-D15 è la morte sua , ho gia deciso. |
Non è questione di mancanza di affibabilità, ma di complessità. Se hai un sistema costituito da 100 pezzi, necessariamente avrai 100 pezzi che possono dare problemi. Ne basta uno perchè il sistema vada sistemato. Con un sistema a 10 pezzi questo necessariamente avviene più di rado.
|
Meno pezzi =meno rogne :D
|
Quote:
Noctua fa direttamente il kit per qualsiasi dissipatore, se sei in possesso della fattura sia del Noctua u92 che della scheda madre lga1700, te la mandano a casa gratuitamente. Sul sito Noctua tutte le info |
Quote:
|
Ciao,
Non so se se ne parli in una discussione dedicata, ma c`e` qualcosa che tratti i vari tipi di pasta termiche con i pro e i contro inerente uso CPU / VGA ? |
Quote:
|
Ciao a tutti, sto facendo una nuova build su ryzen 5600x e mi manca solo il dissi. Vorrei provare a fare un po di OC e avendo cmq già il fractal torrent come case che ha un buon airflow volevo chiedere un consiglio su un buon dissi da usare (doppia torre con una ventola sola?) Grazie!
|
Quote:
vorrei un buon dissipatore a torre singola ventola che utilizzi la piastra posteriore della mobo originale...qualche consiglio? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.