![]() |
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk |
Quote:
|
Lo Xigmatek HDT-S1283 viene montato direttamente sul supporto nativo della mobo, insomma non è necessario estrarre la scheda madre dal case.
Però devi tener presente che questo dissipatore possiede 3 heatpipes e non 4, 5 o 6 heatpipes come altri modelli prima citati che però richiedono il montaggio di un plate aggiuntivo, quindi l'estrazione obbligatoria della mobo... |
Alla fine ho deciso che mi impegnerò un attimo per smontare la MB ma prenderò un buon dissipatore: mi sono quasi deciso del tutto per il Cooler Master 412s (34€ spedito su Amazon). E' un buon acquisto? (il mio i7 920 lo porterò al massimo a 4GHz)
|
Ciao a tutti,
chiedo a voi, ben informati, un consiglio: sto cercando un dissi ad aria da montare sul sistema in firma che possa offrire ottime performance, ma che soprattutto sia silenzioso. Lo Zalman 9700LED che attualmente uso mi garantisce buone temperature, ma purtroppo non si può dire la stessa cosa della rumorosità (ed avendo iniziato ad usare il PC anche per vedere film anche il più leggero rumore è diventato fastidioso). Il budget massimo è di 40€ ed entro questa soglia avevo identificato il Thermalright TRUE Spirit 140 (che però potrebbe non starci dentro al case a causa della sua altezza); potete consigliarmi qualcos'altro? Grazie |
Quote:
-Alpenfohn Matterhorn Pure (1 o 2 ventole) -Scythe Ninja 3 se vuoi puntare un pò al silenzio visto che è ottimizzato per le basse portate d'aria. -Zalman CNPS14X appena uscito sul mercato praticamente però ha la ventola difficilmente sostituibile. -Cooler Master Hyper 612S Non mi viene in mente altro sotto i 40€. |
Quote:
Dalle varie recensioni sembra però che il CM 612S sia più silenzioso rispetto al Ninja 3; perchè consigli invece quest'ultimo in quanto a silenziosità? E per chiudere: tra i 5 nominati, mi sembra di capire che i migliori tra prestazioni e silenziosità sono il CM612S e il True Spirit 140: sbaglio? |
Primissime impressioni dell'Alpenfohn Matterhorn Pure: la ventola PWM è molto silenziosa, di default gira a soli 450 rpm infatti ho dovuto abbassare il limite minimo del fan control da bios altrimenti mi dava errore ventola.
Il 3570k @default viene rilevato da bios a 27°C. Appena installo il so posterò qualche screen :) |
Quote:
Devo ancora capire bene come settare la ventola dal bios..adesso sono sui 900giri fissi. |
questo come và?
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...3#.UObnm28ViJo |
Quote:
Si direi che i dissipatori migliori potrebbero essere quelli, se tiri molto il collo al processore e sali di temperatura sicuramente il True Spirit la dovrebbe fare da padrone, seguito dal 612S e dal Matterhorn. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() |
quando finisci di assemblare posta qualche fotina :D
le posterò pure io dopo che sarà arrivato il 3770k con tcp-800 annesso, scofanando anche qualche confronto striminzito con il dissi stock ed uno xigmatek gaia che ronza per la stanza |
Quote:
Ma se devo dire la mia ci sarebbe da ridire su 2 cose: 1) Come ha giustamente detto l'utente traskot "le ventole non sono facilmente sostituibili"... 2) In un dissipatore di questo livello potevano almeno montare delle ventole 4 pin PWM controlled; capisco che le ventole girano a 1200 RPM circa quindi non saranno troppo rumorose ma devi considerare che sarebbe stato meglio se fossero state 4 pin PWM perchè in questo modo si potevano regolare a proprio piacimento quindi renderle ancora più silenziose... PS: io ho portato da bios la ventola del mio Xigmatek a 800 rpm circa...diciamo che la silenziosità è di primaria importanza :D |
Mi serve solamente una situazione temporanea per 2-3 mesi finchè non metto via i risparmi per l'impianto a liquido, cosa consigliate allora?
|
Quote:
* Le ottime recensioni che vedrai in rete non sono frutto di fantasia o trovate pubblicitarie; i dissipatori ad aria della Xigmatek sono tra i migliori in commercio; io ne possiedo uno e devo dire che ha superato le mie aspettative...diciamo che il prezzo ne vale centesimo per centesimo... |
Quote:
![]() |
Come promesso, ecco uno screen in OC dell'ottimo Alpenfhon Matterhorn Pure consigliatomi da traskot:
i5-3570K @4500 1.220v (da bios) http://img694.imageshack.us/img694/7644/45001220v.jpg grazie a tutti (ed in particolare a traskot) per i preziosi consigli, oltre ad essere molto soddisfatto per le prestazioni lo sono ancor più per aver risparmiato diversi dindini rispetto all'acquisto del Noctua U12P :) |
Domanda su pasta termica: devo montare un dissipatore Cooler Master 412s sul mio i7 920 (step D0) per portarlo da 2.66GHz a 3.5-3.8GHZ.
Ho a casa della pasta per CPU, è una Cooler Master "High Performance HTK-002". Secondo voi va bene usare questa che ho già o è meglio che prenda qualcosa tipo Arctic cooling o altro? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.