![]() |
e infatti, considera ricaricabili solo se usi di frequente, sennò non ha senso
sennò le alkaline energizer |
Quote:
Il fatto che ricarica le batterie ad oltranza o in eterno :D fa riflettere che manca ogni sostanza intellettuale in quei circuiti di ricarica. Qualsiasi tipo di batteria ci metti in gioco, lui gioca a distruggerla e la vince sempre. Conviene, come rimedio, fare delle ricariche brevi per non sovra caricare le batterie. Per motivi di peso ti conviene metterci delle batterie al litio dentro la racchetta, altrimenti con le NiMh giocando contro uno sciame di zanzare ti rischi di prendere le malattie professionali del tennista :D |
Quote:
In alcuni casi, devo ricaricare le batterie 2 volte a settimana, altre volte le ricarico 1 volta al mese. Le Lidl Tronic Eco 2400 come le ritenete? Per il mio utilizzo, consigliate le alcaline o le NiMh? Grazie, scusate le tante domande e il lungo testo. |
Quote:
|
Quote:
e con 9€ sei a posto (1,13€ a batteria) mentre per le alkaline duracell, vari casi di perdite di acido più o meno evidenti (patina grigia) e figuriamoci dopo la data di scadenza da escludere tutt'al più le "duracell simply" che rilasciano acido in modo più evidente (patina simil ruggine oppure grigia) questo non esclude una buona fetta di mercato duracell senza questo difetto visibile, ma come la penso io: perché ripagare chi produce batterie con questi risultati e perché devo rischiare? mentre di energizer non mi è mai capitato, nè ho letto in giro di problemi, tralatro sul sito ufficiale scrive "Progettata per proteggere i tuoi dispositivi contro i danni di fuoriuscita di acido" (anche se non si tratta di acido visto che alkaline, ma sempre di perdite si tratta, può portare prurito alla pelle e rovinare dispositivi) altro discorso per le duracell ricaricabili made in japan nickel, beh se ti ritrovi a ricaricarle 1 volta al mese o 2 volte...puoi azzardare con quelle che dici che ti costano poco...ma per sfruttare appieno la torcia e per uso frequente/ricaricabile io andrei di: https://www.ebay.it/itm/112322697989/ se fai il calcolo sono 2,69€ a batteria, poca differenza di prezzo con quelle che hai visto tu, io prenderei le eneloop :) |
Quote:
Quando la resistenza interna delle NiMh supera i 100mOhm, le batterie sono da buttare? Solitamente in base alla resistenza interna 100, 200 o 300 mOhm, quando le batterie sono da eliminare? Maggiore è la capacità delle batterie e maggiore è l'autoscarica? Oppure ci sono batterie con buona capacità (2000 mAh) e bassa autoscarica? |
Quote:
|
Quote:
Per curiosità, in base alla resistenza interna (100, 200 o 300 mOhm), quando le batterie NiMh sono da eliminare? Quando supera i 100mOhm, le batterie sono da eliminare? |
Quote:
sul manuale del skyrc c'è una tabella riassuntiva delle tipologie di batterie e non c'è la resistenza interna tra i parametri.. direi di usarle finchè hanno un comportamento consono ai tuoi usi. Es: batterie scartate per la macchina fotografica (a me) vanno benissimo in una torcia led. oppure ho delle ministilo eneloop che devo aver stressato con il maha e hanno una resistenza interna sui 170-190 mOhm (quelle nuove stanno sugli 80), ma la calcolatrice le usa benissimo. io solo eviterei di mettere batterie in parallelo, piuttosto le cambio più spesso. ignoravo le capacità delle alkaline, ma le ho trovate qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_AA Google e wikipedia sono liberi, tutti possono utilizzarli liberamente ;) direi di farti la tua esperienza e di basarti su quella, oltre che sul confronto con le esperienze altrui. |
Ciao a tutti,
Esistono ad oggi delle batterie decenti da acquistare sui soliti siti cinesi? Per decenti intendo che durano qualche anno senza crollare, io le uso per joypad giocattoli vari ecc, 30 cicli di carica anno... Su un noto store cinese axxxxpress ho visto le eneloop pro AA al prezzo di 7.5eur pacco. Qualcuno le ha provate? Grazie come sempre. PS ho usato la ricerca su questo forum ma non ho trovato un gran che, spero di non chiedere qualcosa di trito e ritrito. |
Devo ammettere che non sapevo, e mai avrei comprato delle batterie Eneloop da Ali'Baba' e i 40 ladroni :D
Ebbene ci sono tutte le Eneloop di ogni formato, anche quelle da ben 3800mAh (che non esistono proprio ....) Quando vuoi prendere qualcosa, leggi prima le recensioni, magari quelle con le foto delle batterie testate su un caricabatterie tipo BT-C700 o similare: li potrai vedere se i mAh sono veri. Per iniziare questo, che poi non sempre basta, perché magari ci sono i mAh giusti ma non tutto il resto che le Eneloop fanno. Raccomando sempre la prudenza quando si va a comprare dai 40 ladroni, perché a volte capita anche il venditore onesto, quello che rovina la reputazione consolidata dei 40 ladroni. |
sto usando un po' il skyrc3000 e devo dire che è un bell'arnese. però tra i dati che da la resistenza interna è molto variabile tra un ciclo e l'altro, non so quanto questo possa essere un parametro sulla salute delle pile. tanto per fare dei numeri, una tronic aaa maltrattata purtroppo con il maha, alla prima scarica stava sul 500 mohm, in ricarica sui 1000, alla scarica successiva 20... e su e giù così senza convergere a un valore più o meno stabile. altre pile e altri numeri del lotto... molto affidabile invece il valore di carica e sopprattutto scarica.
|
Direi che forse hai fatto qualche copia incolla di troppo...
L'argomento è giusto ed utile, perché si vorrebbe capire come funzionano le cose. Più che giusto indagare. Ora partire con delle batterie scariche, dove forse una era stata scaricata più delle altre, si rischia di compromettere l'indagine tecnica. Due i punti da osservare 1] Deve esser chiaro che una batteria quasi scarica può erogare ancora una certa quantità di energia. 2] Ancora più chiaro che una batteria a secco di energia non eroga più quasi corrente elettrica Il sistema attuale: Con queste due situazioni molto diverse il nostro MC3000 tenta di spremere una certa quantità di corrente per vedere di quanto scendono i Volt delle batterie, fa un certo calcolo e visualizza la resistenza interna delle batterie. Per certi aspetti questo sistema risulta valido, per altri errato. Ti ci ritrovi o ti poni delle domande? |
Domanda, ma per un power bank tipo Xtar PB2S è meglio utilizzare batterie protette o non protette? e quali consigliate?
|
Ho ordinato l'xtar pb2s e 2 batterie 21700 Samsung INR21700-50E :)
Vediamo come vanno. Edit: arrivato tutto, funziona benissimo, le batterie nemmeno scaldano durante la ricarica, appena tiepide. |
Quote:
Che tu (voi) ne sappia sono tecnicamente uguali? |
Quote:
Enermax Power EP-btc700*microprocessore, Caricabatteria da auto con LCD Nero |
Quote:
|
Mi consigliate pile di tipo C e caricabatterie annesso? Non troppo cari...
Thanks! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.