![]() |
non capisco un aiuto da voi che siete epserti sulle pile:
litio-ion ricaricabile e' da 2000 mA ma stranamente ricaricato solo a 1735 mA, ma va bene cosi, in genere con carico di 100 mA e alcune ore al giorno mi dura circa una settimana, ma ieri stranamente+dopo solo 2 gg gia scarica, e dire che e' una batteria nuova e caricata solo 4-5 volte. come mai durata solo 2gg secondo voi ? |
Ti rispondo nel forum dei caricabatterie.
;) |
Quote:
1] Se su di un caricatore, allora devi sottrarre la parte di energia dissipata in calore. 2] Se hai usato un misuratore tipo il Lii-500 in scarica, solo allora dovrebbero essere i mAh reali Sulla scarsa durata della batteria, valori errati o esagerati esclusi (anche se sono casi molto frequenti) potresti avere una batteria che perde energia da sola o un sistema di illuminazione a led che ha un consumo reale superiore ai 100mA, tipo quelle torce che hanno 2 o 3 livelli di luminosità. Ultima cosa sono i caricabatterie che nei casi più economici, vanno oltre i 4,2 Volt di ricarica logorando precocemente le batterie. Vedi di chiarire la tua posizione per capirci qualcosa. Buone feste. Bruno |
Capacità di scarica
Buongiorno,
Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente: ho un aspirapolvere a batterie, 18V, 85W, il pacco è composto da 15 stilo. Con che batterie sostituisco il vecchio pacco? con delle Amazonbasics nere? reggeranno 2-2.5C di scarica? nonn trovo i datasheet? Grazie, Delco |
Quote:
https://www.akkuline.de/test/ http://rightbattery.com/alkaline-batteries/ http://anrieff.net/batterytest/index_en.html http://lygte-info.dk/review/batterie...comparator.php Secondo te sono attendibili? Oppure test di questo tipo non sono molto veritieri? Invece questo è un test svolto dalla Varta fra le loro batterie e le Duracell, http://www.varta-consumer.com/~/medi...y_testing.ashx Secondo te è più attendibile un confronto di questo tipo? Grazie! |
Quote:
Infine i vari test vanno aggiornati periodicamente con le nuove batterie quelle in commercio oggi, altrimenti sono quasi inutili. Complimenti per la ricerca in rete! ;) |
Quote:
Secondo te, sono più attendibili test come quelli che ho postato, che confrontano le batterie utilizzando un grafico, oppure test come questo effettuato dalla Varta fra le loro batterie e le Duracell, http://www.varta-consumer.com/~/medi...y_testing.ashx In questo test misurano la durata temporale (in ore) delle batterie fino al raggiungimento di 0,9 volt con questi carichi: Digital audio 100 mA, 1 h/d Toy 5,1 ohm, 1 h/d Portable lighting 5,1 ohm, 4 min/h, 8 h/d Radio/Clock 75 ohm, 4 h/d Remote control 24 ohm, 15 sec/min, 8 h/d Photo flash 600 mA, 10 s/min, 1 h/d Grazie! Ciao! |
Trai vari test citati da rack43 mi sembra molto ben fatto il primo. Peccato solo sia in crucchese e non abbia la versione inglese. Mannaggia.....:mad: :mad: :mad: :mad:
|
Quote:
Visti i consumi direi che hanno preso un miniflash con due batterie, altrimenti le correnti di punta vanno ben oltre i 2000mA per i primi secondi di carica del condensatore a 300Volt. Vedi nel comparatore cosa capita mettendo la corrente a 2 Ampere e confrontando una Eneloop con una alcalina formato AA: http://lygte-info.dk/review/batterie...comparator.php |
Quote:
Secondo te è più attendibile un test che confronta le batterie utilizzando un grafico (come quello che mi hai linkato), oppure un test come questo che misura la durata temporale (in ore) delle batterie fino al raggiungimento di 0,9 volt con vari carichi? Grazie! |
I vari metodi di test provano l'efficienza delle batterie in condizioni diverse, sempre reali.
Ora cerca di verificare cosa consumano i prodotti che utilizzi tu, poi associali ad un determinato test. Il caso del consumo del flash fotografici di fascia alta, ma anche quello delle torce led tipo Cree T6, con consumi impegnativi sono casi rari o frequenti a seconda di chi ne fa uso. Certamente chi usa telecomandi, tastiere e mouse, radioline a basso consumo può attenersi a quel link con i dati prodotti dalla Varta. |
Quote:
Ciao! |
Ciao, devo acquistare 4 AAA NiMh ricaricabili per una torcia led che consuma 1000mAh.
Visto che la utilizzo raramente, non voglio spedere tanto; ho visto 4 AAA Ready to use marchiate Auchan 850mAh a 3,50€; 4 AAA 1000mAh Lexman a 4,99€. Secondo voi meglio quelle a marchio Auchan o Lexman? Qualcuno le ha provate? Le Lexman che dalla confezione sembra non utilizzino la tecnologia LSD, si scaricano in breve tempo o comunque anche dopo 3 mesi mantengo la carica? |
Ciao per quei picchi di assorbimento (1000mA) io andrei sulle eneloop.
Ma sei sicuro di questa corrente? |
Innanzitutto se non sono LSD dopo 3 mesi hai già mezza batteria scarica senza usarle.
Inoltre non è solo una questione di carica ma anche di resistenza interna. Se la torcia consuma molto, le batterie ricaricabili "normali" fanno fatica a tenere alta la tensione (e considera che lavorano già a 1.2V invece di 1.5V delle alcaline) perciò al 50% di carica è già come fossero quasi scariche. Ergo: poco importa la marca, purché siano LSD. Provato a vedere Amazon basics? oppure alla lidl, poche settimane fa c'era l'offerta per delle pile che erano buone per inciso, ho preso le AA ed erano tutte molto equilibrate sia come carica residua che come carica massima, in linea coi valori dichiarati |
Scusate la domanda da nubbio totale ma non mi è chiara una cosa. Se nel caricatore (un BC-700) dopo il test ottengo come risultato 002 mAh e 016 mAh vuol dire che sono da buttare perché non tengono più niente? (Sono due AAA da 1000 mAh). Se facessi un test con due accumulatori "sani" otterrei valori vicini a quelli dichiarati (950 mAh)?
|
si sono ormai inutilizzabili
|
Grazie! Ora provo un refresh e in caso via tutto!
|
Scusate, thread sbagliato, ho postato in quello dei caricatori, più adatto :fagiano:
|
quale caricabatteria ?
salve vi chiedevo una informazione ,ho la necessita di usare un carica batteria compatibile su questa batteria al ni/mh volt 4.8 / 1,5 ah . per questa batteria meglio usare un carica batterie da 400ma , 600ma , o 1500 ma ? .
nel libretto istruzioni dell apparecchio compex si dice che i carica batterie omologati che si possono usare hanno queste diciture : output 9 volt, 400ma,6 w oppure 9 volt, 1,4 a , 15 watt. io possiedo un carica batteria a 9 volt da 600 ma oppure da 1,5 ah . quale piu' indicato? grazie mille a chiunque mi dia un valido consiglio . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.