![]() |
scusate ancora visto che parlate di litio, una da 2000 mA cosa meglio caricarla a 1A che mi pare tanto o meglio 500 mA per 4 ore, non meglio ? :confused: :confused: :confused:
|
ciao secondo me bisogna vedere le specifiche della pila, prova a cercarle su internet. Oppure fai un tentativo a 500ma se vedi che a circa metà della ricarica non è riscalda, puoi provare a 1000ma e verificare se riscalda o meno
|
Quote:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...V2.1%20UK.html La ricarica ideale del litio è mista: CC all'inizio e CV alla fine, poi nel primo grafico vedi cosa si fa in pratica. La corrente di ricarica si può scegliere in base alla fretta che uno ha. ![]() |
Quote:
Quote:
Le batterie al litio che posso inserire sono le ministilo al litio ad es. https://www.energizer.eu/it/product/...e-lithium-aaa/ Nelle torce c'è un apposito "contenitore" dove mettere le 3 o 4 ministilo, è un po' più lungo di una ministilo e ha un diametro simile ad una batteria mezza torcia o tipo C. Sapete se esistono batterie di un formato simile da 4,5 e 6v ? Ricapitolando, le ministilo ricaricabili vanno bene un po' tutte, l'importante è che siano LSD. Le alkaline da quanto ho capito sono poco indicate, anche le alkaline per dispositivi ad alto consumo tipo Panasonic Evolta, Duracell Ultra e Energizer HighTech sono inadatte? Le batterie ministilo al litio si possono utilizzare anche in orologi, termostati e teelcomandi, oppure sono sprecate in quanto in questi dispositivi a basso consumo durano come le alkaline? Grazie! |
Quote:
Ricorda che se usi pile al litio non devono essere scaricate completamente ma devono essere ricaricate quando la tensione arriva a 2,7v pena danneggiamento della pila e possibile impossibilità a ricaricarla nuovamente. |
I formati sono 2:
Litio 18650 diametro 18mm lunghezza 65mm Litio 26650 diametro 26mm lunghezza 65mm Vedi cosa entra nella tua torcia. Esisterebbe in teoria anche un tipo 22650 ma non lo ho mai visto in commercio. |
grazie mille hc900, non ho fretta, quindi potrei questa 2.000 mA caricarla a 500 mA per 4 ore , che dici ?
ma vero che se la carico a o,1 V meno si hanno piu cicli di ricarica ? PS nessuno qui che usa IMAX B6 ? |
Quote:
Quote:
Due ultimi chiarimenti; nelle torce, anche le alkaline per dispositivi ad alto consumo tipo Panasonic Evolta, Duracell Ultra e Energizer HighTech sono inadatte? Le batterie ministilo al litio si possono utilizzare anche in orologi, termostati e teelcomandi, oppure sono sprecate in quanto in questi dispositivi a basso consumo durano come le alkaline? |
Quote:
Superando la tensione di 4,2 volt si accorcia la vita delle batterie, caricando di meno non ci sono vantaggi, o almeno io non ne sono a conoscenza. |
Quote:
Se usi poco, merita semplificarsi la vita andando sulle batterie non ricaricabili. Quote:
1,8 Volt significa che certi telecomandi ed orologi dotati di display LCD possono diventare "più scuri" come visualizzazione, tienine debito conto prima di procedere agli acquisti. P.S. la Energizer ha introdotto la "novità" delle batterie alcaline che non perdono liquidi per almeno 10 anni, esattamente come le Duracell di 30 anni fa ... mentre per le Duracell attuali l'incontinenza dei liquidi acidi è un fatto frequente.:confused: |
Quote:
Ho visto che sei molto informato sulle batterie, quali batterie stilo e ministilo al litio mi consigli di acquistare? Le ricaricabili migliori sia stilo che ministilo sono le Eneloop? Le alkaline, meglio abbandonarle e sostiturile con delle batterie al litio? Visto che le Duracell hanno il problema delle perdite di liquido, se devo acquistare delle alkaline, quali acquistare? Grazie, scusa le ulteriori domande! |
Per le batterie ricaricabili, Eneloop, Amazon, Duracell o Energizer o qualsiasi altra marca che garantisca bassa autoscarica e bassa resistenza interna vanno bene.
Per le non ricaricabili, il litio se non crea problemi di tensione eccessiva, è quanto di meglio e più costoso in commercio. Ma merita davvero spendere tanto di più? Per le alcaline mi auguro che tutti ritornino a fare batterie senza i problemi di rilascio dei liquidi. Altrimenti meglio prendere le Energizer con le caratteristiche di tenuta garantita, sono mesi che se ne parlava in America, e adesso che si trovano anche da noi. |
grazie hc900 ma come mai dici di no, non dovrebbe essere meglio caricarla a bassa corrente, si scalda meno e non dura di piu, dici di no? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io userei iamx b6 che vedo qui non usa nessuno (molto usato pare nell'ambito RC ! ) e dove posso impstare la corrente di ricarica, ma quindi a quanto dici devo impsotare per appunto ste pile da 7,2v da 2000 mA secondo te ? grazie ;) ;) ;) |
Quote:
Così fanno anche per le batterie delle fotocamere che anche loro vanno caricate ad 8,4 Volt con il sistema CC/CV ritenuto più sicuro. Saluti Bruno |
Quote:
|
Ciao, sapete qual'è la differenza fra batterie alcaline standard e Industrial?
Varta, Duracell e Energizer producono alcaline Industrial, che differenze hanno rispetto a quelle "standard"? |
Quote:
Da non confondere con quelle fornite ad uso OEM per la Logitech, quelle sono le peggiori come tenuta dei liquidi (se le guardi hanno le scritte in caratteri europei ed asiatici). Oggi ho messo in uso delle Energizer Ultra+ +PowerSeal Technology, dicono che per 10 anni non perdono liquidi. Ci crediamo? |
Quote:
Con le Energizer purtroppo ho avuto perdita di liquido sia con AA che AAA. Speriamo che le Ultra+ Powerseal non abbiano il problema. Quindi le batterie Industrial di Varta, Duracell e Energizer hanno maggiori protezioni contro le "perdite di acido"? Sono superiori alle standard come durata e prestazioni? Grazie! |
A parte quelle al litio, tutte le migliori marche mi hanno dato problemi di liquidi fuoriusciti, questo in tempi recenti, negli ultimi 5 anni circa.
Le OEM per Logitech sono marcate Duracell. Le Duracell industrial non le uso, ho solo riportato una segnalazione di un utente del forum. |
Quote:
Sono marcate Duracell, ma non hanno scritto PlusPower, UltraPower? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.