![]() |
|
Quote:
però ho un po' paura a fare il break-in a questo punto, significherebbe lasciarle per un tot di ore incustodite (o lo faccio a casa o in ufficio ma comunque non posso essere presente sempre) e visto che non comunicano la fine carica non vorrei succedesse qualche incidente (leggi incendio) preferisco piuttosto buttarle via o usarle in qualche sveglia o telecomando per il resto della loro restante vita. Un alternativa più breve al break-in non c'è? |
Quote:
Quote:
|
mi è parso di capire che le pile più comuni siano le ricaricabili ni-mh, ma i caricabatterie che si trovano in giro più ci mettono tempo a caricare meglio è?
cioè la regola del caricare molto lentamente è sempre valida? perchè la energizer sul sito c'ha anche un caricatore da 15 minuti se ho capito bene le pile vogliono delle cariche lente per durare molto no? io attualmente ho un caricatore della VARTA che carica molto lentamente, sopra c'è scritto AA 2x (3V===160-185mA 0.555VA) quindi carica a circa 160-185mA alla volta no? non ha senso che mi prendo un energizer che a caricare ci mette 5 ore (charger usb pile AA da 2500mA)? io ce ne metto una roba tipo 10-15 un'altro caricatore classico dichiara 8.5 ore e 360mA però non vorrei che poi sfondo le batterie alltri dichiarano 700mA e 4 ore, sono esagerazioni che rovinano le batterie se ho capito bene, potete confermarmi? poi avrei bisogno anche di un consiglio per delle pile da comprare, ma magari aspetto che mi rispondiate per il caricatore |
carica consigliata di solito 0,33 e 1 C, io carico a qualche mah sotto la capacità delle batterie!
|
Quote:
In prima analisi carica le pile in coppia.... se una pila è fallata, porta ad essere fallata anche la pila che è caricata sul suo canale. Molto probabilmente ha una carica bassa e continua.... sul lungo termine può provocare formazione di cristalli all'interno della pila riducendone la sua vita... Essendo a carica lenta ne riduce anche il suo voltaggio nominale di esercizio (non ricordo se è conseguenza dei cristalli o meno :( ) Meglio acquistare un caricabatterie serio, ma è sicuramente un investimento. Quei soldi spesi in più vengono subito recuperati perchè le pile non si rovinano. Quel caricabatterie non lo buttare comunque. Può tornare utile quando per qualche ragione una pila scende di voltaggio sotto i 0,80 V e ad esempio dentro al Lacrosse non te la riconosce. Inserisci per pochi minuti la/le pila/e dentro al caricatore lento e poi passi al caricatore dotato di riconoscimento di voltaggio (condizione da non ripetere frequentemente di scendere sotto i 0,8V ) |
una cosa che non ho mai controllato è il voltaggio a cui le pile escono dalla digitale in cui le uso, ultimamente ero afflitto da uno strano problema, credo a questo punto di intuire per via dei cristalli che si formano
praticamente caricavo le pile, le usavo e dopo 2 foto mi segnalava baatteria scarica, però la digitale prima di spegnersi passano 2-300 foto, cioè come una carica normale, mi sa che si stavano già formando cristalli al suo interno a questo punto, ipotizzo che il voltaggio di funzionamento fosse sceso e la digitale me le segnalava come scariche, quando invece le potenzialità era ancora massime ma con un voltaggio sull'orlo dello spegnimento... per eliminare i cristalli cosa posso fare? intanto la prossima volta controllo il voltaggio delle pile dopo averle scaricate, comprare uno di sti caricatori quanto si spende? non è che ho interesse a prendermene uno, tanto 2 ricaricabili come le duracell 2650 (ho visto dai grafici che sono ottime) si spende 4,50€ |
appena comprate delle sony ibride da expert a 6.90€ 2 AA
prezzo un pelo alto ma son curioso di provarle |
per gli esperti: vanno bene le AAA varta ready2use per il cordless?
|
Quote:
|
Quote:
è un gioco di luci elettronico della chicco...da 3 ai 6 mesi insomma ! anche ieri dopo 2 giorni si sono scaricate (ho giochi simili a cui le pile in dotazione ancora non l'ho cambiate). Rimetto le 3 uniross nel spk808 e ancora una volta 2 sono danneggiate ed una invece la carica. Anche stavolta ho lasciato quindi che caricasse la batteria buona, in un paio d'ore è stata caricata, ho messo le 2 "danneggiate" in un caricabatterie "muletto" per circa mezzora e poi le ho rimesse nell'spk808 che ancora una volta le ha caricate in un paio d'ore. ragazzi, rinnovo la domanda... secondo voi che dovrei fare ? misurare correttamente con un buon tester la tensione delle batteria una volta che il gioco elettronico si scarica ? oppure dovrei provare a vedere cosa succede con un altro set di uniross o di altre batterie ? secondo me il difetto sta nel gioco elettronico, perchè seppur l'ho sostituito in garanzia, anche con le pile duracell commerciali comunque la durata non era eccelsa, ripeto, ho altri giochini musicali le cui batterie sembrano al plutonio ed ancora devo sostituirle dopo oltre 5 mesi ! |
Quote:
Purtroppo nel tuo caso non puoi fare altro che togliere le pile prima che siano scariche, mi pare di capire che il giochino non ha una protezione al riguardo, ma funziona fino a che può funzionare (tipico per questi oggetti). Certo che capisco sia una bella scocciatura perchè magari come quasi tutti i giochi attuali ha anche la vitina da mettere e togliere tutte le volte... Piuttosto che usare delle ibride in giochi del genere io preferisco usare delle vecchie nimh a cui tengo poco...in questo caso infatti l'autoscarica non è un problema, il problema è resuscitare le pile e danneggiare delle ibride nuove così è un peccato. Negli spazzolini da denti che ho in casa ho messo delle ibride, ma sto abbastanza attento a sostituirle in tempo se posso, prima che lo spazzolino si fermi. Se hai modo prova a misurare un eventuale assorbimento da spento del tuo gioco. |
grazie tweester credo che procero' sicuramente a verificare l'assorbimento da spento del gioco. deve essere per forza cosi.
io le ibride le ho comprate apposta per metterle nei giochini di mio figlio... pero' effettivamente c'è un lato positivo della cosa: se questo giochino della chicco non avesse consumato cosi tanto le batterie non sarei arrivato qui ne avrei comprato il caricatore spk808 e le uniross e le sanyo non avrei saputo neanche cos'erano ! :D non ho capito pero' se il discorso sul resuscitare le pile danneggiato abbia senso o meno. voglio dire, faccio male a metterle sotto carica una mezzora in un altro caricatore "muletto" e poi passarle all'spk808 ? |
Quote:
Se ha un senso resuscitarle ? Be io direi di si, al momento utilizzo ancora tutte le mie ibride resuscitate senza problemi, mi è capitato poche volte di farle andare a zero ma si sono riprese benissimo in tutti i casi (hybrio-sbs-eneloop). |
Ho una domanda, dove posso trovare delle batterie li-ion nel formato stilo AA?
A me interesserebbero sopratutto perché dovrei fare un faretto che si ricarica con un piccolo pannello solare. Dato che non c'è molto spazio, devo realizzare un circuito di ricarica mooooolto piccolo, e visto che le li-ion hanno un circuito di controllo integrato, ho pensato che mi sarebbe bastato mettere un regolatore di tensione. E' corretto? grazie |
purtroppo ho lasciato delle batterie al li-ion/poly scarica per mesi, ora anche se le attacco al caricabatterie risultano morte... c'è un qualche modo per resuscitarle? si tratta di batterie per cellulari nokia..
|
Quote:
|
Ho recuperato alcune batterie ai li-ion/poly collegandole direttamente al caricabatteria del cellulare per 15 minuti con 2 cavetti volanti. Occhio alle polarità.
|
Ma le sony cicle charge come sono? Intendo quelle precaricate che dovrebbero essere ibride perché dichiarate a bassa autoscarica. Le trovo a prezzi decenti ovunque qui in giro.
|
Quote:
le ho prese a questo prezzo... tu a quanto le trovi? più che altro le ho prese per non attendere le eneloop e le GP dall'UK che tardavano ad arrivare |
Più o meno il prezzo è quello, non ricordo di preciso, su internet stanno a meno ma poi ci sono le spese di sped.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.