Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   News (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   A Rovereto i bitcoin si acquistano da Comproeuro (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2837347)


Redazione di Hardware Upg 07-12-2017 14:41

Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...uro_72839.html

Nasce in Trentino il primo negozio dove è possibile acquistare bitcoin-card fino al valore di 100 euro. Unico nel suo genere, offre anche bitcoin-card natalizie

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia 07-12-2017 15:35

e siamo a 16 mila dollari.. ma qualcuno la chiama valuta.. +15% in un giorno.. hehe.. chi li ha venduti ieri oggi starà suicidandosi.. ha perso 2 mila dollari..

benderchetioffender 07-12-2017 15:46

Quote:

Originariamente inviato da Notturnia (Messaggio 45226640)
e siamo a 16 mila dollari.. ma qualcuno la chiama valuta.. +15% in un giorno.. hehe.. chi li ha venduti ieri oggi starà suicidandosi.. ha perso 2 mila dollari..

madonna mia non vedo l'ora che tirino un megabotto,son stufo di questi scalatori dei miei kiwi

Nicodemo Timoteo Taddeo 07-12-2017 15:47

Quote:

Originariamente inviato da Notturnia (Messaggio 45226640)
e siamo a 16 mila dollari.. ma qualcuno la chiama valuta.. +15% in un giorno.. hehe.. chi li ha venduti ieri oggi starà suicidandosi.. ha perso 2 mila dollari..

Possono arrivare tranquillamente in poco tempo anche a 160 mila, tanto è tutto virtuale. Ma prima o poi arriverà la fine della crescita, ed allora volendoli convertire in beni reali, vedrai il botto :)

pindol 07-12-2017 16:34

Che ci sia una corsa al bitcoin non c'è dubbio ma bitcoin non è in bolla, il suo ritmo di crescita è esattamente paragonabili alle altre disrupting innovation del 20 e 21 secolo (radio, tv, internet, smartphone), l'unica differenza è che bitcoin ha anche un valore convertibile in fiat.

Consiglio tutti quelli che credono sia una bolla, la lettura di questo articolo che spiega perchè le disruptive innovation non possono essere viste come bolle:

https://www.coiners.it/bolla-10mila-bitcoin-valore/

randorama 07-12-2017 16:47

Quote:

Originariamente inviato da Notturnia (Messaggio 45226640)
e siamo a 16 mila dollari.. ma qualcuno la chiama valuta.. +15% in un giorno.. hehe.. chi li ha venduti ieri oggi starà suicidandosi.. ha perso 2 mila dollari..

punti di vista.
ha guadagnato (perso) la differenza tra quanto l'ha acquistato e quanto l'ha venduto.
non c'è guadagno (o perdita) finchè non si chiude la posizione.

randorama 07-12-2017 16:48

Quote:

Originariamente inviato da pindol (Messaggio 45226778)
Che ci sia una corsa al bitcoin non c'è dubbio ma bitcoin non è in bolla, il suo ritmo di crescita è esattamente paragonabili alle altre disrupting innovation del 20 e 21 secolo (radio, tv, internet, smartphone), l'unica differenza è che bitcoin ha anche un valore convertibile in fiat.

Consiglio tutti quelli che credono sia una bolla, la lettura di questo articolo che spiega perchè le disruptive innovation non possono essere viste come bolle:

https://www.coiners.it/bolla-10mila-bitcoin-valore/

oddio... anche tiscali era convertibile in fiat. eppure...

Queid 07-12-2017 16:53

Ma è poi possibile rivenderli con facilità ?

Voglio dire, se ho un Bitcoin che adesso vale quasi 16.000 $ e lo voglio rivendere, avrò subito quel denaro contante o la vendita sarà oggetto di negoziazione e cercheranno di pagarmelo di meno ?

bancodeipugni 07-12-2017 18:01

il fatto è che se li comperi costano cosi'

se invece li vendi, no :rolleyes:

HackaB321 07-12-2017 18:01

Complimenti a Marco Amadori e a tutta inbitcoin, una startup italiana di cui c'è solo da andare fieri cosi come di tutta la bitcoin valley del trentino. Vi farò una visita nelle vacanze di natale per vendervi volentieri un pò dei miei euro, ma siete così sicuri di volerli acquistare?

pindol 07-12-2017 18:08

Quote:

Originariamente inviato da bancodeipugni (Messaggio 45226946)
il fatto è che se li comperi costano cosi'

se invece li vendi, no :rolleyes:


E perchè mai no?

Se uno va su un exchange come l'italiano https://www.therocktrading.com/en/exchange/currency vedi gli ordini di acquisto e vendita in diretta.

Uno può acquistare un bitcoin e rivenderlo dopo 1 secondo

Pindol

Lampy 07-12-2017 20:31

Bella questa idea veramente...sarei curioso di visitare il negozio!
io devo dire che mi sono avvicinato da poco al mondo dei BitCoin ed esistono veramente tante soluzioni interessanti.
Questa valuta mi sta dando buone soddisfazioni, poi esistono dei siti in cui e' possibile acquistare dei pacchetti ed avere delle rendite veramente interessanti...tralasciando l'andamento del bitcoin che cmq gia' di per se' in sto periodo sta dando molta soddisfazione ;)

MiKeLezZ 07-12-2017 22:27

Quote:

Originariamente inviato da Notturnia (Messaggio 45226640)
e siamo a 16 mila dollari.. ma qualcuno la chiama valuta.. +15% in un giorno.. hehe.. chi li ha venduti ieri oggi starà suicidandosi.. ha perso 2 mila dollari..

in effetti io non sono felicissimo, ma d'altra parte ho chiuso una posizione altamente a rischio, quindi va bene

i restanti li tengo e vediamo che succede

avvelenato 08-12-2017 01:13

Quote:

Originariamente inviato da pindol (Messaggio 45226778)
Che ci sia una corsa al bitcoin non c'è dubbio ma bitcoin non è in bolla, il suo ritmo di crescita è esattamente paragonabili alle altre disrupting innovation del 20 e 21 secolo (radio, tv, internet, smartphone), l'unica differenza è che bitcoin ha anche un valore convertibile in fiat.

Consiglio tutti quelli che credono sia una bolla, la lettura di questo articolo che spiega perchè le disruptive innovation non possono essere viste come bolle:

https://www.coiners.it/bolla-10mila-bitcoin-valore/

Ho letto l'articolo con attenzione e interesse. Ma non risponde alla domanda "qual è il valore del bitcoin?".

Come già detto in altri commenti, ne so veramente poco, sto solo rosikando per non esser saltato sul carro quando ancora era poco conosciuto. Ma ora che ho capito la sua funzione di tramite del valore, mi domando: se una transazione in bitcoin richiede parecchio tempo -stando a quanto ho letto- per esser completata, che valore potrà avere in relazione ad altre criptovalute ben più moderne? Perché dovrebbero tutti continuare a usare il bitcoin, e non gli ethereum o i montemagnani pirupiru coin?

pindol 08-12-2017 08:46

Quote:

Originariamente inviato da avvelenato (Messaggio 45227541)
Ho letto l'articolo con attenzione e interesse. Ma non risponde alla domanda "qual è il valore del bitcoin?".

Come già detto in altri commenti, ne so veramente poco, sto solo rosikando per non esser saltato sul carro quando ancora era poco conosciuto. Ma ora che ho capito la sua funzione di tramite del valore, mi domando: se una transazione in bitcoin richiede parecchio tempo -stando a quanto ho letto- per esser completata, che valore potrà avere in relazione ad altre criptovalute ben più moderne? Perché dovrebbero tutti continuare a usare il bitcoin, e non gli ethereum o i montemagnani pirupiru coin?

Il valore di bitcoin è quello che tu scegli di dare a questa tecnologia e quello che pensi possa essergli attribuito dalle altre persone. Una tecnologia che di fatto permette di trasferire un bene digitale (non passando da un intermediario) facendo in modo che questo non si possa duplicare, se ti fermi un attimo a pensare ha dell'incredibile, è di fatto l'invenzione del teletrasporto per le cose digitali, puoi mandare un file da una parte all'altra del mondo e non puoi duplicarlo, di fatto le applicazioni sono infinite.

Perchè tutti dovrebbero continuare ad usare bitcoin? In linea teoria nessuno impedisce di passare da bitcoin al pindolcoin esempio, ma la teoria si scontra con la pratica.

Una blockchain per essere sicura ha bisogno di persone che la mantengono, nodi che la rendono decentralizzata e miners che validano le transazioni, questi ultimi in particolare mettono a disposizione la loro potenza di calcolo, quindi hw ed energia elettrica per validare le transazioni e rendere così impossibile la doppia spesa. Ora va da se che più la rete è grande, più ha hashpower, quindi più spesa ci va per mantenerla, ovviamente i miners non sono dei benefattori, lo fanno perchè in cambio ricevono la ricompensa proprio nel token che sottostà alla blockchain, in questo caso il token è il bitcoin.

Ora tu capisci che la cosa sia autoalimenta, più i miners investono potenza e energia, più la rete diventa sicura, più la rete è sicura più la gente ha fiducia e compra token, più i token valgono più i miners sono incentivati a mettere ulteriore potenza e si ritorna al primo punto.

Per questo chi vi dice "ahhah, bitcoin è na cazzata, è la blockchain la vera rivoluzione", non ha capito che il cuore della blockchain è proprio avere un token come sottostante per la ricompensa di chi rende la rete sicura, se non ci fosse una ricompensa, sparirebbero miners, e nodi e la blockchain muore, perchè nessuno è incentivato e come si dice dalle mie parti, neanche il cane muove la coda per niente.

Pindol

marcram 08-12-2017 08:55

Quote:

Originariamente inviato da avvelenato (Messaggio 45227541)
Ho letto l'articolo con attenzione e interesse. Ma non risponde alla domanda "qual è il valore del bitcoin?".

Come già detto in altri commenti, ne so veramente poco, sto solo rosikando per non esser saltato sul carro quando ancora era poco conosciuto. Ma ora che ho capito la sua funzione di tramite del valore, mi domando: se una transazione in bitcoin richiede parecchio tempo -stando a quanto ho letto- per esser completata, che valore potrà avere in relazione ad altre criptovalute ben più moderne? Perché dovrebbero tutti continuare a usare il bitcoin, e non gli ethereum o i montemagnani pirupiru coin?

Un investimento solitamente dà margini di guadagno più alti proprio quanto più il rischio è maggiore. Tutti rimpiangono di non essere saltati sul carro quando valeva poco, ma quelli che erano sul carro hanno rischiato, potevano anche perdere tutto. E possono perdere ancora ora.
Come dici tu, nessuno vieta che domani venga preferita al Bitcoin un'altra valuta, e in questo caso il Bitcoin crollerebbe.
Per ora viene preferito perché è il più vecchio, l'originale, il più conosciuto e quindi più affidabile. Ha dei pro e dei contro rispetto alle altre: per esempio, mi pare di aver capito che l'ethereum sia governato da un'entità centrale, mentre il bitcoin è completamente decentralizzato (anche se il mining è molto localizzato in Cina...); Le transazioni di bitcoin però sono lente e costose, ma dovrebbe essere un aspetto che verrà risolto con alcune prossime modifiche, e l'introduzione di una specie di catena parallela alla blockchain principale.
Oppure potrebbe diventare una specie di oro per la conservazione di grossi valori, mentre prende piede un'altra moneta per le transazioni quotidiane. Chissà...

Oops, preceduto:D

Wonder 08-12-2017 10:32

Da anni ci sono sono Certificates a leva sul mercato italiano che hanno variazioni simili ogni santo giorno, e operate con soldi veri... altrochè Bitcoin

pindol 08-12-2017 10:56

Quote:

Originariamente inviato da Wonder (Messaggio 45227951)
Da anni ci sono sono Certificates a leva sul mercato italiano che hanno variazioni simili ogni santo giorno, e operate con soldi veri... altrochè Bitcoin

mi piacerebbe che dessi una definizione più completa di "soldi veri" cosa sono per te i soldi veri? Se stai parlando di quei pezzi di carta che hai nel portafoglio la cui base monetaria negli ultimi 10 anni è stata spaventosamente incrementata (altro che bitcoin appunto), ahhh beh

Fonti:

https://fred.stlouisfed.org/series/BOGMBASE

https://fred.stlouisfed.org/series/ECBASSETS

Pindol

avvelenato 08-12-2017 11:50

Vi ringrazio marcram e pindol per i chiarimenti e le riflessioni, mi siete stati d'aiuto. Voglio provare a ricambiare dando il mio contributo alla discussione

Quote:

Originariamente inviato da marcram (Messaggio 45227755)
Un investimento solitamente dà margini di guadagno più alti proprio quanto più il rischio è maggiore. Tutti rimpiangono di non essere saltati sul carro quando valeva poco, ma quelli che erano sul carro hanno rischiato, potevano anche perdere tutto. E possono perdere ancora ora.

La cosa che più mi fa rosikare è che dalla lettura di "padre ricco padre povero" di kiyosaki e dalle partite al suo gioco educativo Cashflow 101 avevo tutti gli strumenti necessari a poter valutare un rischio calcolato.

Perché in fondo non ci vuole molto. Basta capire quanto ci si può esporre. 300 euro/mese? 100 euro/mese? 10 euro/mese?

Anche il più piccolo di questi investimenti avrebbe avuto ritorni paurosi. Certo, si poteva anche perder l'intera cifra. Ma qua si tratta di un rischio di perdita relativamente basso, a fronte di un potenziale di guadagno teoricamente elevatissimo (teoricamente nel 2013, adesso siam già alla pratica �� ).

Tutto ciò per dire ai lettori che chiunque vi dica di non rischiare con cose rischiose non vi sta rendendo un buon servizio. Bisogna imparare a calcolare il rischio invece.

Vabbé, ora vado a rosikare pensando all'appartamentino milanese che mi sarei potuto acquistare se fossi saltato sul carro a tempp debito �� e se chi ne sa vuole linkare servizi di btc exchange, chissà potrebbe non essere ancora troppo tardi!

pindol 08-12-2017 13:46

Quote:

Originariamente inviato da avvelenato (Messaggio 45228100)

Vabbé, ora vado a rosikare pensando all'appartamentino milanese che mi sarei potuto acquistare se fossi saltato sul carro a tempp debito �� e se chi ne sa vuole linkare servizi di btc exchange, chissà potrebbe non essere ancora troppo tardi!

Non devi rosicare, fare la schedina al lunedì è troppo facile, probabilmente all'epoca non hai creduto nella cosa e va bene così, anch'io posso dire perchè non ci ho investito di più, ho conosciuto bitcoin a maggio 2013 quando stava a 80€ ma ci ho messo mesi prima di decidermi a comprarlo, avrei potuto comprarne di più negli anni a venire ma non l'ho fatto, peccato ma non per questo mi dispero, così è andata non ci si può fare nulla.

Come servizio di exchange io sicuramente consiglio agli italiani therocktrading, visto che è italiano ed è il più vecchio del mondo (visto che mtgox è saltato). Cmq come si dice sempre mai tenere i btc su un exchange usateli solo per comprare o vendere ma poi spostateli subito

Pindol


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.

1