![]() |
|
Quote:
È insopportabile, ho aspettato 8 mesi per vedere OpenFiber che faceva i lavori, è da quando li ha fatti ed ha attivato ad Aprile ad ora non ho potuto attivare perché non c’è nessun offerta conveniente (almeno per noi che vogliamo il fisso). Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
eh ma è il mercato, in base alla concorrenza...
io ho fatto 30€ (Fibra Family) con chiamate, attivazione gratis, etc.. solo i 5€ in più dal secondo anno... poi ho pagato 19€ da 500 mega a 1000 mega... e i nuovi clienti avevano la Fibra Family a 25€ (+5 dal secondo anno)... ma se avete OpenFiber, perchè non valutate anche altre compagnie? (Tiscali, Infostrada...) se non vi servono le chiamate internazionali, Tiscali è più conveniente di Vodafone... |
.......come sono Infostrada e Tiscali dal punto di vista della serieta', assistenza al cliente e qualità del servizio ?
Nel mio palazzo ho Openfiber (vodafone e Infostrada) e FTTH TIM (con la quale posso attivare TIM oppure Tiscali) e sono tutte vendibili. saluti |
Quote:
Perché Tiscali non si appoggia su OpenFiber nella mia città e perché con infostrada ho avuto pessime esperienze. Quindi rimane solo Vodafone. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ragazzi la rete OF quella è, non è più come prima che in ADSL/FTTC noleggi il cabinet da telecom che in saturazione castra la banda ai non Tim, è una cosa completamente diversa;
Uno vale l'altro, la borchia è appositamente predisposta per gestire ciascuna abitazione Io in primis non me ne son fatto proprio a passare ad Infostrada....che poi Vodafone per mantenermi come cliente mi ha pareggiato l'offerta è un altro conto |
Quote:
Ho letto moltissime lamentele sul nuovo modem D-Link che consegnano a chi attiva la Ftth di infostrada... io aspetto e spero che un giorno non prolunghino più la solita offerta e finalmente ne facciano una buona con Vodafone. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[FIBRA] VodafoneIT FTTH [1Gbit/200Mbit]
Quote:
A me non spaventa la qualità del servizio che alla fine non cambia perché, come hai detto tu, la rete quella è. Il fatto è che infostrada è pessima per quanto riguarda la serietà e l’assistenza. Che poi sia più economica non ci sono dubbi, però io sono del parere che alla fine rinunciare ad un servizio decente per pagare 5 euro in meno conviene di meno di spenderne di più per avere un servizio decente. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
alla fine come detto, per fortuna la FTTH è su rete OpenFiber (indipendente da TIM), quindi dispetti di concorrenza sleale non ne possono più fare :Prrr: per la "qualità del servizio", lato commerciale ti posso dire che Vodafone mi ha fatto una fattura da 340€ (per due soli mesi)... in un upgrade "per sbaglio" avevano messo il piano con chiamate a consumo... sia io che un mio amico da che avevamo i 4€ al mese di attivazione gratis (offerta online) con l'upgrade da FTTC a FTTH ce li hanno rimessi dentro e ogni 2 mesi a chiamare per correggere le bollette e farli togliere... Vodafone sempre massima serietà e hanno rimborsato tutto e sistemato, ma per dire che gli errori li fa chiunque... |
Quote:
Gli errori li fa chiunque è vero, però pensa che un mio conoscente che ha infostrada, quando fece il contratto erano 30 euro mensili per sempre e quando poi arrivó la prima fattura si scoprì che l’importo era iva esclusa e che c’erano da pagare 3 euro in più per il modem in comodato d’uso A PAGAMENTO). Comunque io sono propenso ad effettuare il contratto con Vodafone, ma solo se andrà in promozione l’offerta Iperfibra+. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E' tutto relativo : i disservizi ci sono con chiunque, di ogni tipo;
Se si va sulle pagine dei gestori, qualunque gestore, è possibile notare proprio come le lamentele degli utenti siano sempre le stesse, TIM, Vodafone, Wind Tre, Tiscali, questo e quello....sempre le stesse cose; Quest'è l'economia di cartello...ergo, per quanto mi riguarda dal momento che le nuove infrastrutture FTTH sono uniche, vado lì dove pago di meno senza farmi troppi problemi; Gli utenti che hanno fatto passaggio da Infostrada a Vodafone e viceversa si son ritrovati proprio identica velocità in down e in app; Poi problemi col modem dell'operatore ? Mal proprio che vada un fritz e passa la paura; Abbiamo un solo modo per combattere le multinazionali...fare i "mercenari" ed andare dove si paga meno |
Quote:
Si, è vero. Comunque avevo scritto il fatto di infostrada per spiegarti perché non ho intenzione di stipulare il contratto con loro, però ad esempio ti posso pure dire di non stipularlo con Fastweb, visto che sono dieci mesi che aspetto che mi passano alla fibra, alla fine le opinioni sugli operatori variano in base alla persona. Comunque in un modo o in un altro tutto gli operatori fanno “schifo”, poi c’è chi lo fa di più e chi di meno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
La tanto decantata TIM alle volte ci mette anche 6 mesi con i tecnici che marinano gli appuntamenti “finti”; Quando feci il passaggio a vodafone ci misero 2 mesi e mezzo; Infostrada : modem ricevuto dopo 4 giorni che ho dovuto rifiutare per rimanere in vodafone e servizio clienti che voleva sapere quando fissare appuntamento col tecnico per il passaggio (logicamente pec inviata e ho comunicato anche a voce il ripemsamento); Per me è stata una sorpresa, hanno fatto prima loro a fare una migrazione che Vodafone un upgrade; È tutto relativo, magari mi andava male...sta volta mi è andata bene |
Quote:
esatto! |
[FIBRA] VodafoneIT FTTH [1Gbit/200Mbit]
Quote:
Ad esempio il mio vicino di casa che è tim ha avuto il passaggio da adsl a fttc in 3 giorni, mentre io con fastweb lo aspetto da 10 mesi. Però mentre io disservizi con Fastweb ne ho avuti 2 in 6 anni, lui con Tim ne ha avuti 2 in 3 mesi e paga pure tantissimo in confronto a me. Ovviamente tutto questo è successo prima dell’arrivo di openfiber al mio civico, altrimenti era impossibile che richiedessi il passaggio alla fttc vula con fastweb. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Qualcuno utilizza router a cascata con la Vodafone Station? martedì mi fanno il collegamento della FTTH Gigabit e devo decidere che router prendere, perché quello che ho attualmente è un vecchio Netgear DGN2200 che ha solo la 10/100.
Avete modelli particolari che non costino un occhio della testa da consigliare che vadano bene con questa connessione? Calcolate che il WiFi non è importante, visto che senza fili uso solo lo smartphone. Mi serve solo per i due pc e la ps4. |
Quote:
|
Quote:
Attualmente con Fastweb ho un cavo che mi passa nel muro e arriva al Netgear, a cui stanno attaccati 2 pc e una ps4. Mi hanno detto che una soluzione buona sarebbe prendere uno switch gigabit a cui collegare tutto, compreso il Netgear DGN2200, che terrei per il wireless, visto che non è importante sia velocissimo, e serve solo per smartphone e tablet. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.