![]() |
|
Quote:
solitamente le viti dei rad in dotazione sono per ventole da 25mm di spessore, queste essendo da 30 potrebbero obbligarti a comprarle nuove (5mm più lunghe ovviamente) comunque ho letto che dovrebbero farle anche rgb premium |
Quote:
Io credevo che semplicemente il doppio kit di viti incluse fosse per il montaggio su rad(senza complicazioni) con o senza Halo. |
Raga ho appena creato il nuovo loop ed ho aggiunto un flussimetro solo che non funziona a dovere. Per la maggior parte del tempo è fermo, ogni tanto gira ma poi si riferma. Ho verificato che la pompa è effettivamente in funzione e vedo il liquido circolare anche molto velocemente. La mia idea è che il liquido passa sia da sotto alla rotellina che da sopra facendo in modo che la rotellina resti ferma. Noto che vibra come se venisse colpita da un flusso di acqua ma non riesce a girare. Cosa posso fare ?
![]() ![]() |
Quote:
Se fanno le rgb le prendo, anche se ho appena cambiato con delle Lian li :fagiano: Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
ma quanto hai di flusso? un conto è dire la pompa va, un altro sapere quanti l/h sta spostando Quote:
|
Quote:
Comunque questa la dedico a te. Come fare diventare esteticamente bellissime queste Phanteks per comparazione :ciapet: LINK. FONTE. |
Quote:
Leggendo le istruzioni dice che il flusso può andare in entrambi i sensi |
Quote:
secondo me, se il flussimetro non ha verso, o è difettoso, o il flusso è parecchio basso |
Quote:
Hahahah con questo paragone diventano fantastiche hahaha Quote:
No non sono le uni fan, sono le st120 . Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inoltre non capisco come mai non sono in grado di vedere gli rpm della pompa. Sul bios mi da sempre N/A |
Quote:
Sul sito viene indicato il contenuto. Ci sono tre set di viti, solo ventola, per rad, per rad+halo ![]() |
Quote:
Ecco perchè non mi torna il fatto che nei contro dicano che si debbano comprare altre viti :D Boh...vedremo quando usciranno. |
Quote:
Se escono versione led, sarebbe meglio.. EDIT: che poi di Halo d-rgb ne esistono due versioni, uno in ABS (PH-FF120DRGBP) e uno in Alluminio (PH-FF120DRGBA) denominato LUX. Il primo da 13 il secondo da 20 euro Video comparativo LINK |
Quote:
A quel punto meglio le nuove Lian-Li. Circa i modelli led boh, non resta che aspettare. Al momento dubito che escano in quella versione perchè le vedo molto "industrial" oriented" o comunque impsotate per andare a sfidare le Noctua. Quei rotori massicci mi ricordano le Ultra Kaze o le NMB(Minebea) che ho ancora in giro da qualche parte :D Comunque sono ventole che a 3000giri non si useranno mai o quasi...ma trovo interessanti le rese sui 1500. |
Non so, sono belle ventole queste Phanteks, ma preferisco di gran lunga le Noctua NF-A12.
Hanno di buono che sono senza led e minchiate, ma già il fatto che lo spessore sia fuori standard è una cagata (è come dire che in un ambito tutti cercano di ottenere 10 da 100, dove 100 è lo standard su cui altri basano tutti i progetti e test prestazionali, e poi arriva il frescone di turno che dice ah si io ho fatto ben 15 ma con 125, eh sticazzi), e poi lato rumorosità non ci siamo proprio, ma nemmeno a 750 Rpm dove i decibel (che ricordo ogni 3 decibel il rumore percepito raddoppia) passano da un CFM delle Noctua di 19.8 a 27.2dB ad uno di 20.6 a 27.9, che non sarebbe la fine del mondo, ma se poi le si guarda a 1500RPM con le A12 si hanno 34.4 CFM a 36.4dBA, mentre con le Phanteks 37.5 CFM ma a 37.8dBA, a 3000 non si sa ma non credo siano contemplabili a patto di avere il pc in un'altra stanza, lontana. Tanto vale comprarsi le Industrial 3000 che esistono da anni e sei a posto. Inoltre la colorazione originale Noctua è la più bella in assoluto per me. |
Quote:
No a 3000 impossibile usarle anche con le cuffie . Però hanno una resa elevata a parità di db, a tal punto che su un aio si guadagna circa 3-4 gradi, però parliamo di temp di circa 70 gradi. Mi chiedo quanto si possa ottenere sul liquido di custom loop , un grado in meno? Il cambio vale la spesa ? Boh Se trovare rece serie su loop , sarebbe interessante vederne il comportamento Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Per caso avete già visto questo "aggeggino"?
https://www.aquatuning.it/watercooli...sformer-single potrebbe essere utile per chi (come me) vuole passare al quadro ma non vorrebbe sostituire tutte le ventole 3 pin con quelle pwm |
grazie della segnalazione, quelle ventole sono molto interessanti. stavo leggendo la recensione e a lato ho notato un banner che pubblicizzava queste:
LINK qualcuno le conosce? non sembrano male, ma i db dichiarati mi sembrano fin troppo bassi...:mbe: |
Trovo molto interessanti le ventole phanteks, proprio perché sono un tentativo di proporre qualcosa di diverso da tutto quello che c'è in commercio. Se si ha lo spazio sufficiente per installarle possono sicuramente valere la pena. Hanno anche di interessante la levetta x settare il range di rpm. Ne terrò conto quandomai dovessi sostituire le noctua. Ovviamente i 3000 rpm non vanno considerati salvo trasformare il PC in un drone 🤪
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Quote:
comunque molto silenziose per essere fino a 2500 giri... qui provate a vuoto LINK , qui su rad LINK |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.