![]() |
|
Quote:
il 1500VA costa più o meno come l'equivalente APC. non ci sono review, hai trovato qualcosa? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
sisi xD pensa che sto ancora pensando se possa servirmi o no un ups... spendere 100 € per un ups scrauso non ci penso proprio... 250 € li spendo se l'ups è fatto come si deve, non il top ma che sia valido e non che al momento del bisogno risulta inutile.... solo che non ho ancora capito se ha senso l'ups in casa per un nas e un pc :fagiano: |
Quote:
Se ti serve l'UPS solo tu puoi saperlo. |
perchè ti sta sulle balle? devi avere delle balle da record:sofico:
|
Quote:
forse se fai un search sul forum trovi qualcosa ecco perche chiedo come mai non se ne parli piu'... Quote:
Purtroppo non e' una soluzione per i nuovi apc con ventola fissa... temo che il firmware senta la mancata rotazione della ventola e dia allame...:rolleyes: Quote:
se il nas ha linux con file system journalato, di dati non ne perdi |
Quote:
Non mi va giù che una casa come APC possa tirare fuori un prodotto "meno buono" di altri e continuare a vendere a prezzi folli solo per via del blasone acquisito nel tempo. Oggi APC a mio umile avviso (non sono un esperto in campo ma uno che cerca di informarsi come può) non merita quello che si fa pagare su questa serie. Sono buoni ma niente di più, eppure si fanno pagare a prezzi di eccellenza. Se penso che in america CyberPower vende per 190$ un UPS che consuma meno, è più silenzioso ed ha un'onda approssimata migliore compatibile senza problemi con tutti gli ali APFC, un pò APC mi cade sulle balle. :D In italia non abbiamo molta scelta a quanto pare però. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve ragazzi,
tempo fa ho postato la mia situazione nel thread e sono stato seguito egregiamente da utenti come hibone. Ho un UPS Trust 750VA che probabilmente è andato, vi risparmio i dettagli e le sostituzioni di batteria andate a vuoto. Volevo acquistare un nuovo UPS e ho visto sul sito della APC questo: http://www.apc.com/products/resource...e_sku=BE550-IT Un UPS con max 330W erogabili che riuscirebbero a coprire il consumo di PC+Monitor+Router nelle ipotesi peggiori (230W full load + 30W + ~10W). Dal sito vedo un'offerta che abbassa il prezzo di vendita da 169.90€ a 89.90€, anche se immagino siano IVA esclusa e credo sia un bel salto provenendo da un UPS economico che, a mio avviso, ha anche del materiale un po' scadente per il costo sostenuto. Secondo voi potrebbe essere un buon acquisto? Considerate che mi basterebbero 1-2 minuti di backup time durante i blackout, quindi per questo criterio credo di essere già abbastanza coperto. Inoltre vedo che ci sono 4+4 prese Shuko. Tempo fa mi è stato detto da veri rivenditori che gli adattatori Schuko -> Tripolari (o come si chiamano) non sono in vendita, mi confermate questa cosa? Perché i dispositivi che andrei a collegare all'UPS avrebbero quasi tutti terminali tripolari. Grazie a tutti :) |
Quote:
Un buon regolatore di tensione che protegge sia da sovra che sottotensioni non costa poco, parliamo di circa 50€ per 1200VA e sinceramente non so nemmeno a quanto possa servire se la linea è parecchia disturbata. Hai fatto un calcolo approssimativo della potenza che ti necessita? Hai pensato che su un UPS da 800W puoi collegare anche 1500W? Gli 800W li colleghi alla batteria, i restanti 700W li metti in surge only, potrebbe essere una soluzione alternativa. |
Quote:
|
salve gente, ho deciso di comprare un UPS per il mio pc che è praticamente sempre acceso e non mi piacerebbe che uno sbalzo di tensione mi faccia perdere dati :)
quindi mi sto informando da qualche settimana per fare domande più pertinenti e circostanziate possibili e non prendervi troppo tempo. andiamo al dunque: pensavo di prendere un APC o un RIELLO, (perchè x questi posso avere particolari sconti :read: ) cmq x ora mi sono concentrato sui prodotti APC. il mio alimentatore è questo: Lc-Power 700W Lc8700GP 14cm Fan ( http://www.italiadvd.it/componenti-p...io/id-2679408/ - comprato nel 2007) dato che è da 700w vuol dire che, x non far scattare protezioni varie sull'ups, quest'ultimo deve coprire un wattaggio fino all'1.2 del massimo wattaggio dell'alimentatore, quindi pensavo di stare almeno sugli 800w. ed ecco il dubbio: ha il PFC attivo. in rete riguardo la forma d'onda che dovrebbe digerire il mio alimentatore ho letto davvero di tutto di più. cè gente che dice che bisogna dargliela pura, e qua leggo che non è necessario ma mi par di capire che dipende dalla qualità/tecnologia dell'alimentatore. Avevo quindi 3 scelte: 1) vado con un apc back-ups come il BR1500GI ( http://www.apc.com/resource/include/...e_sku=BR1500GI ) con uscita sinusoidale approssimata 2)sto nel mezzo con uno smart-ups SC1500I ( http://www.apc.com/resource/include/...se_sku=SC1500I )con uscita sinusoidale approssimata 3) o mi tocca esagerare (x spesa) con l' SMT1500I ( http://www.apc.com/products/resource...e_sku=SMT1500I ) a uscita sinusoidale pura? grazie :) |
Quote:
Per 10€ non ci penserei due volte. Gli adattatori shuko-tripolari sono in vendita, oltretutto alle shuco, che sono le cosidette "prese tedesche", si possono collegare le spine classiche da 10A, forse ti confondi con le prese IEC320, ovvero quelle degli alimentatori del PC. X SUPERMAZ: La sinusoide approssimata non è digerita dalle vecchie serie di alimentatori Enermax, che si guastavano. Gli altri alimentatori con il PFC, sia attivo che passivo, possono ronzare in modalità batteria se la sinusoide è approssimata, ma questo non dovrebbe portare a danneggiamenti. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.