![]() |
anche la mia :mano:
ciao ciao |
Per le macro prova a cercare qualche Canon fd, sulla a6000 hanno un'ottima resa e anche con l'adattatore rimangono accessibile come prezzo.
|
grazie per la dritta.... ma oltre alla lente canon a quel punto dovrei comprare un anellino (visto che il sigma mc11 è schizzinoso), anello che da solo sul nuovo può essere costoso (es. metabones mk5 non meno di 470 euro) :eek:
non so quanto convenga rispetto - ad un sigma 70mm (480€ nuovo) - ad un sony 90mm (1k€ nuovo, ma circa 750 euro usato) :stordita: comunque fino alla prossima primavera la scimmia è rinchiusa nello zaino, per allora vedremo il da farsi (sempre se, le macro non sono una mia priorità) :fiufiu: ad ogni modo grazie per il suggerimento :mano: ciao ciao |
ops pardon, chissà perchè ho letto EF al posto di FD :doh:
sì, nel caso la spesa è sicuramente inferiore, niente metabones, a trovare lenti sopravvissute bene s'intende visto che parliamo di Fd, ma come dicevo, non è una mia priorità, ci guarderò (forse) il prossimo anno :mano: ciao ciao |
Ciao, mi è arrivato oggi un nuovo esemplare di Sigma 30mm, sono solo riuscito a provarlo in casa, non sembra avere gli stessi problemi di messa a fuoco del modello precedente.
I primi scatti sono in ordine, sia con la messa a fuoco manuale che in automatico. Andrò a testarlo per bene nel fine settimana. |
dando anticipatamente per certo che stavolta sia tutto ok, sono molto contento per te :mano: vedrai che è una lente che ti darà tante soddisfazioni :yeah:
ora non resta che aspettare il week end per farci poi vedere un po' di foto ed escludere errori nell'af ;) ![]() :Prrr: ciao ciao |
Fino all'ultimo ero indeciso se riprovarlo o passare al 35mm Sony, ma un pò la focale più ampia ed il costo minore del Sigma mi hanno poi convinto a dargli un altra possibilità.
anche il Sony non mi sarebbe dispiaciuto, lo stabilizzatore integrato per fare qualche video mi avrebbe sicuramente fatto comodo. |
Ciao, fatta qualche foto in occasione di un compleanno, l'autofocus si è comportato bene, in qualche occasione qualche piccola incertezza, ma nulla di drammatico, in generale ha lavorato bene.
le foto le ho fatte in un locale, quindi illuminazione artificiale e nemmeno troppo elevata o omogenea, direi che ha lavorato bene anche in questo frangente. Ho fatto anche qualche breve video con l'ausilio di un Gimbal della Crane, la nitidezza sui video è impressionante, forse un pò troppo morbido nella messa a fuoco dei soggetti ravvicinati, ma credo possa dipendere anche da qualche impostazioni sulla A6000, sulla regolazione video devo ancora trovare la giusta quadra. E'senza dubbio un ottimo obiettivo questo Sigma 30mm, ma il potenziale l'avevo già intravisto anche sul predecente esemplare. ora non mi resta che provarlo in esterna, non ho ancora avuto modo di fare qualche prova. |
|
|
super contento per te, ora non resta che sfruttarlo :D
|
Quote:
avevo intenzione di prendere un adattore per poi collagarlo al notebook, in modo tale da poter vedere in diretta ciò che registravo. Ho il dubbio che possa solo servire per visualizzare filmati e foto presenti sulla scheda micro sd. |
oddio, bella domanda che non mi sono mai posto :D intendi a mo' di monitor esterno?
con i pc non lo so, per via dell'OS di mezzo, ma un monitor vero e proprio sì, guarda questo video youtube a caso:https://www.youtube.com/watch?v=pQpDxESINkI :read: ovviamente esistono anche quelli piccolini dedicati da installare sul cage rig. Costano niente... :sofico: anzi, direi che sia possibile anche con il pc: https://www.youtube.com/watch?v=V3GvGJ-4VLQ :yeah: nel mentre... ho fatto da pochissimo la semi pazzia di acquistare un'altra lente grandangolare, una Venus-Laowa 9mm ƒ2.8 Zero-D, ovvero rettilineare. Qui maggiori dettagli sulla lente: https://www.laowa.it/9mm%20f-2%208%2...0gPSAnNSc7IA== :fiufiu: qui alcuni scatti online: https://www.flickr.com/groups/3082882@N22/pool/ (alcuni con le sony apsc) e a distanza di un anno ho quasi deciso definitivamente quale sarà la lente macro... ma visto il costo meglio aspettare almeno qualche mese prima di trasferirmi a vivere, di conseguenza, sotto al ponte :rotfl: in vendita pertanto il samyang 8mm ƒ2.8 fisheye II, a breve anche qui sul forum invece chiedo io aiuto a te, ti funziona la app smartphone? a me da quando si è sfasciata l'anno scorso con uno dei loro aggiornamenti non funziona più correttamente, mancano mezze impostazioni (apertura, tempi...) :cry: ciao ciao |
L'app da smartphone l ho provata qualche volta ma non funziona molto bene, poi ho lasciato perdere, ma nel caso appena posso faccio qualche prova e ti faccio sapere.
Molto interessante il nuovo obiettivo che hai preso, notevoli gli scatti che hai linkato. Grazie per i video, poi li guardo con calma. Perfetto, nel mentre li ho visti, grazie ancora aled, utilissimo e disponibile come sempre. |
il piacere è mio, sarebbe bello se il th fosse più vivace, come possessori di a6xxx in fondo non siamo neanche pochi ;)
in settimana, che dovrò recarmi all'ufficio postale e a far spesa, vedo se riesco a fare due scatti con il grandangolare e li posto qui :D ciao ciao |
se riesci postale, curioso del risultato;)
|
|
Molto belle, ma queste con quale obiettivo le hai fatte?
|
tutte col sigma 150-600 tranne il mosaico con la sony 16-70
in sez. mercatino c'è l'annuncio del samyang 8mm con a corredo un po' di foto con tale lente, se sei curioso :D ciao ciao |
Quote:
Se lasci attivata la visualizzazione dell'interfaccia utente, è buona per remotare lo schermo della fotocamera su un monitor esterno; se invece disattivi la visualizzazione dell'interfaccia utente (il cosiddetto "clean HDMI"), puoi usarla come fonte per un registratore esterno (esempio, Atomos Ninja) o qualsiasi altra cosa con un ingresso HDMI. Se nel caso di un computer hai qualcosa che può acquisirla come fonte USB-UVC (esempio, Elgato CAM Link 4k), congratulazioni hai la migliore webcam sul mercato :D . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.