Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80
(Messaggio 42908258)
Come è fatto apposta? Cioè un S.O. che ti consuma risorse invece di liberartene? Andiamo indietro invece che avanti.
Magari trovi il video perchè questa me la devo vedere. E' una cosa che già mi disturba.
|
è fatto apposta nel senso che è cambiata la modalità in cui viene gestita e che dà l'impressione di un maggior consumo di risorse RAM. Questa è la spiegazione:
"In Windows 10, abbiamo concepito un sistema diverso per la gestione della memoria , infatti quando Memory Manager sente la pressione di poca memoria, comprime le applicazioni inutilizzate invece di scriverle sul disco. Questo riduce la quantità di memoria utilizzata per ogni processo, consentendo di mantenere più applicazioni alla vosta in memoria fisica . Questo aiuta anche a fornire una migliore capacità di risposta tra Windows 10 ... Ciò è visibile nel Task Manager , quindi è solo un impressione che consumi più memoria rispetto alle versioni precedenti.
Non preoccupatevi quindi , questa versione di Windows è più efficiente che mai,la compressione dei dati memorizzati su RAM è una tecnica sempre più più prevalente e già utilizzata in maniera simile su OS X e distribuzioni Linux.
Teoricamente non solo si è in grado di lavorare più velocemente, ma si possono tenere contemporaneamente più dati anche con poca memoria scarsa."
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80
(Messaggio 42908258)
Per lo start intendo non i quadratoni ma quando vai in "Tutte le app" che ha sostituito "Tutti i programmi" dove si mescolano app e cartelle ordinate per nome. Pensa ho installato office 2016 e che ha fatto? invece di raggruppare tutto sotto la cartella Office come faceva fino al 2013 ha sparpagliato i programmi per ordine alfabetico. Franamente sta cosa è fastidiosa perchè se lo fa con tutto cercare diventa molto più dispendioso e fastidioso.
|
Questo non commento in quanto i programmi che mi servono li tengo pinnati sulla barra lo start non l'ho quasi mai usato nemmeno in passato
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80
(Messaggio 42908258)
Che intendi per "as service"?
|
MS con W10 ha cambiato filosofia, mentre prima usciva ogni tot anni con un SO nuovo, ora invece questo sarà l'ultimo SO che uscirà, semplicemente più che un sistema operativo sarà un servizio fornito agli utenti in continua evoluzione
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80
(Messaggio 42908258)
Il fatto che PC di ultima gen sia lento non è cosa buona, anzi. Dimostrazione che qui si va indietro invece che avanti.
|
Qui dipende...la mia esperienza personale da 7 a 8.1 a 10 è di sistemi operativi sempre più reattivi.
Io con il pc in firma mi ritrovo al login dopo 4/5 secondi dall'accensione
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80
(Messaggio 42908258)
Il doppio pannello di controllo è una cosa insulsa. Senza contare che prima potevi pure non tenere l'icona visto che ci andavi da start. Adesso ti serve senno è un casino e "impostazioni" non ci azzecca nulla con il Pannello di Controllo. Francamente mi sta deludendo e presto lo toglierò di mezzo se continua ad essere così.
Hanno solo messo fronzoli inutili rendendo il S.O. meno user friendly di quando lo era fino a 7.
|
Hanno suddiviso le impostazioni fra quelle più legate alla user experience(impostazioni), dalla gestione più tecnica(pannello di controllo). anche a me non piace molto ma non ne faccio un dramma. Sicuramente concordo invece che è una stuidata aver reso il pannello di controllo così poco accessibile
Aggiungo. Edge non è sto granchè. Sembra veloce semplicemente perchè è scarno. La disposizione nei menù è peggiorata. Infatti preferisco continuare ad usare IE11[/quote]