![]() |
|
Provado a impostare i livelli di privacy (a manina, dalle impostazioni di winsdows... quindi niente script automatici) ovviamente l'event viewer mi segnalava diversi "errori" relativi ad app che non erano più in grado di avviarsi in amniera autonoma...
Provando a rimetetre tutto a default, mi è rimasto questo errore: Quote:
Idee??... ps: se lo lancio, lo store funziona!... non so a cosa si riferisca quell'errore. edit: sistemato modificando le autorizzazioni nel registro alla voce CLSID {C2F03A33-21F5-47FA-B4BB-156362A2F239}... mah... |
Quote:
|
Ma probabilmente poi win 10 non si attiva.
|
dipende cosa si intende con "originali"
perché se è come penso ...beh quelle almeno per il momento microsoft le fa attivare comunque dopo l'upgrade , viene riportato un po' ovunque poi casomai le bloccherà successivamente |
Quote:
Ora c'è da capire se ne valga veramente la pena (8.1 -> 10) :asd: |
Aggiungiamola in prima pagina questa procedura :)
|
Info Ripristino Win 8.1
Ragazzi, vi specifico una cosa capitata a me riguardo all'opzione presente nelle Impostazioni di Win 10 per ritornare al SO precedente entro 1 mese dall'installazione.
Il mio mese è scaduto il 29 agosto. Ho aspettato un paio di giorni per essere sicuro. Dopo di che stamattina sono andato in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Torna a Windows 8.1 ed ho provato a cliccare sulla voce "Per iniziare". Mi è apparso ovviamente un popup a schermo intero che mi avvisava dell'impossibilità di concludere l'operazione perché i file del precedente sistema operativo erano stati cancellati. Tutto come di regola direte voi? Beh.... non proprio. Ho controllato le famose cartelle Windows~BT e Windows~WS e c'erano entrambe.... ed occupavano i loro 18 e 6 GB rispettivamente :doh: !!! Allora ho avviato prima Pulizia disco e mi ha cancellato Windows~BT.... poi era rimasta l'altra cartella e l'ho cancellata manualmente (abilitando la visualizzazione dei file nascosti prima ovviamente). Tutto quà..... piccola precisazione sulla coerenza adottata da Microsoft :doh: :muro: |
salve ragazzi, sono passato da 7 home a 10 ed è andato tutto liscio .... veramente buon lavoro, buona compatibilità e velocità.
Purtroppo dopo alcuni giorni, evidentemente incasinando qualcosa "divertendomi" a fare delle prove, ho rilevato un problema: alcune app (solo alcune) vanno in crash senza neanche avviarsi (notizie, meteo.....) mentre altre vanno regolarmente. ho perso molto tempo provando a risolvere anche con la stringa Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"} da powershell ..... purtroppo senza alcun risultato.... (ho anche fatto sfc /scannow .... ma mi dice tutto ok) in visualizzatore eventi ho, per esempio, questo errore: - <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event"> - <System> <Provider Name="Microsoft-Windows-Immersive-Shell" Guid="{315A8872-923E-4EA2-9889-33CD4754BF64}" /> <EventID>5973</EventID> <Version>0</Version> <Level>2</Level> <Task>5973</Task> <Opcode>0</Opcode> <Keywords>0x2000000000000000</Keywords> <TimeCreated SystemTime="2015-08-31T07:24:39.897137600Z" /> <EventRecordID>3380</EventRecordID> <Correlation /> <Execution ProcessID="2192" ThreadID="4600" /> <Channel>Application</Channel> <Computer>rocco</Computer> <Security UserID="S-1-5-21-3167164021-339900049-4149523992-1000" /> </System> - <EventData> <Data Name="AppId">Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI</Data> <Data Name="ErrorCode">-2144927141</Data> </EventData> </Event> Vi è capitato? Come avete risolto? Grazie |
ragazzi ciao domanda rapidissima.
ho il fastboot attivato ovviamente vista la comodità. ma se avessi necessità di spegnere totalmente il pc? senza lasciare in memoria niente? c'è qualche scorciatoia??? senza dover disabilitare il fastboot |
Reset e partizione di ripristino
Quando si vuol effettuare un'installazione pulita di W10 tramite le opzioni di ripristino del sistema operativo, è coinvolta soltanto la partizione in cui è installato l'os, oppure rischio di formattare anche la partizione di ripristino originaria del notebook?
Grazie. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Qualcuno dice che prendendo Shift mentre di preme Arresto lui non salva il kernel e fa shutdown standard. Prova |
Quote:
Provato stamani sul pc di un amico con win 7 "ultimate" dalla dubbia attivazione ;). Quindi niente da fare per copie piratate!:asd: |
Quote:
|
non so se sia gia' postata e/o se la fonte attendibile o no
http://www.ictbusiness.it/cont/news/...e/35386/1.html sembra solo su clienti aziendali |
Processo WmiPrvSE
Salve a tutti.
Per problemi di scheda grafica (..il drive non risponde...), sto settacciando cosa può generare lo stallo della GPU nella "Gestione attività", e mi sono accorto che il servizio "WmiPrvSE.exe" e attivo con CPU a zero, ma a volte apre un altro processo con carico CPU molto elevato. Nel mentre mi sono accorto che ho 16 processi "svchost.exe", mi sembrano un pò tantini. Qualcuno mi può dare qualche risposta? Vi ringrazio. |
Quote:
Ma non sono descritti su microsoft.com? |
Quote:
|
Quote:
è evidente anche nella fase del successivo avvio dove il boot impiega più tempo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.