![]() |
|
Dà impressione che sia troppo piegato, ma ho visto e toccato, è solo leggermente piegato, il tubo morbido è molto flessibile. Passa tranquillamente il liquido.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Però a leggere la tua intenzione di upgrade, io ti consiglierei di tenerti stretto il sistema pompa-vaschetta ma magari cambiare il case con qualcosa di più grande anche a scopo migliore integrazione rad, gestione generale e aerazione. Alla fine un case può durare anche parecchi anni per cui è sempre un valido investimento rispetto ad esempio a certe categorie di hardware :) Ad esempio visto che ti piacciono le lucine ci sono dei Thermaltake carini che non costano nemmeno tanto. Giusto per fare un esempio al volo, QUESTO ad esempio sta ad 80€ su amazon. O comunque soluzioni carine a prezzi superiori ma allo stesso tempo senza spendere una fortuna. Progetta bene quello che vuoi in quanto a tua idea finale di impianto e scegli un case adatto di conseguenza :) |
Quote:
ma adesso ti funziona con solo l'aquabus collegato oppure sei ancora con il cavo usb collegato? altra cosa. in genere non dovrebbe influire, ma hai usato per la connessione aquabus, un cavetto 3 o 4 pin? nel caso di usb collegato, se lo stacchi, sotto pumps non vedi più nulla, ma sotto fans, vedi apparire un nuovo controller? |
Quote:
ma soprattutto attenzione al tipo di frontale che ha il case, soprattutto se dietro vi si monta un radiatore. |
Buongiorno a tutti!!!! a distanza di quasi 10 anni da quando avevo questo, accantonato quando la pompa ha iniziato a dare problemi; nell'ultima settimana, come si dice, mi è salita la scimmia :muro: :D e mi cimenterò alla realizzazione del mio primo custom loop. Per il momento liquido solo la cpu, quando cambierò build o vga liquiderò anche quest'ultima con un full waterblock
![]() In giornata dovrebbero arrivarmi anche case e ventole Speriamo di non far danni :D :D |
Quote:
Primo, grazie. Secondo, hai assolutamente ragione riguardo ai case. Infatti ho da anni un HAF 912 plus, e non l’ho venduta per prendere un nuovo case, non si sa mai che mi potrebbe servire in futuro, quindi lo tengo tuttora. Solo che non si poteva montare il radiatore in frontale. Non volevo prendere un big tower perché non mi ci stava. Quando stavo scegliendo il case avevo visto ANCHE il Versa J22, solo che davanti non era trasparente, ahah. In futuro monterò un altro radiatore sul top in estrazione, a quel punto tolgo il dissy gigante della scheda video e avrò spazio per montare la pompa in verticale. Questa era l’idea. Che dici? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
come avevo scritto in risposta a tiger, attenzione però al frontale stesso del case. un frontale trasparente ma troppo chiuso come quello del case che stai usando, può inficiare sulle prestazioni del loop stesso.
purtroppo quei frontali, limitano tantissimo l'aspirazione di aria fresca da parte delle ventole, che poi vanno a raffreddare i componenti. |
Quote:
Si grazie del consiglio, comunque lo sapevo. Questo case che sto usando la grosse feritoie sui fianchi. Possiamo stare tranquilli? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dalle foto anche sul web non mi sembrano molto grandi. Il problema non è tanto l'inverno, quanto i periodi caldi. Monitorizza la situazione è vedi cosa succede.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dici che sia meglio usare un'unico cavo magari 4pin? Il cavo usb è ancora attaccato, stasera controllo che succede se lo stacco. |
Quote:
Quelli con i frontali in vetro non è che mi ispirino molto per via del fatto che l'aspirazione frontale viene limitata alle aperture laterali tra telaio e vetro. Troppo sacrificio solo in nome dell'estetica. Però al massimo in estate si potrebbe sempre rimuovere e lasciare il case aperto, così come molti fanno anche con la paratia laterale :D Per i suoi gusti ed il suo sistema pompa-vaschetta credo che anche questo o simili della serie non sia affatto male, anche se ovviamente si va su ben altre fasce di prezzo. |
Quote:
Quote:
personalmente preferisco i case con griglia frontale. al limite se proprio si vuole l'effetto wow e vetrina, meglio della serie Px di Thermaltake ce ne sono pochi. |
Quote:
Vabbè me la tengo così dai. Edit: Appena provato, ho staccato l'usb dalla mobo e funziona esattamente come prima (come postato ieri), buono dai. Rimane cosi' :cool: |
Quote:
Si, ok ho capito. Vediamo come andrà con i periodi caldi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non è Solo per l’effetto wow e vetrina, anche per tutta la polvere che va dentro. Quelli con griglia frontale hanno tutti buchi molto grossi e aspirano tanta di quella polvere... come il CM HAF 912 plus che usavo prima. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Un altra domanda è se l’alimentatore potrebbe reggere. Sto usando un TT GRAND RGB 750w 80+gold. I5 7600k con piccolo overclock, gtx 1080 ti, un hard disk meccanico, e totale 7 ventole. Tre collegate direttamente alla psu insieme alla pompa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
scusate l'intrusione, ma ho una curiosità da chiedervi, prossimamente dovrò cambiare il piccolo aio da 120mm al fx 8350 che ora sta in oc a 4.75 GHz
Pochi giorni fa mi ha assalito la scimmia e ho preso un case nuovo un bel Thermaltake Core P5 ora stavo pensando di prendere anche Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium , che da quello che leggo in giro, tutti ne parlano bene, ma costa 200 euro che per un aio sono un botto di soldi, da qui l'idea di provare a fare un loop custom per la sola cpu, ma dovrei mettermi a studiare cose nuove che attualmente non conosco ed in questo periodo ho veramente poco tempo per imparare altre :(, per questo mi rivolgo a voi, con una domanda molto semplice, quanto dovrei aggungere ai 200 euro che sono già disposto a spendere per fare un custom loop per la cpu? Inoltre esistono configurazioni standard che potrei seguire per comprare i vari componenti senza perdere tempo a scegliere ogni singolo pezzo? Perla scheda video non mi interessa perchè ho una gtx 1080 ti che ha già l'aio di suoi. So che poco tempo, poche nozioni e poco tempo per studiare cose nuove non vanno molto d'accordo con un custom loop, quindi potete tranquillamente dirmi di comprare l'aio e non rompere le bipppppp :D :D |
parto dal presupposto che in questo thread gli aio sono "banditi" :asd:
a parte gli scherzi. un aio 200 euro personalmente resta sullo scaffale. non dico che non funzionano bene, ma sinceramente ne ho avuto uno solo e non tornerei mai indietro, ma al contempo vedo che i prezzi sono lievitati in modo eccessivo, ma la qualità finale non è mai poi decollata ai massimi livelli. già con 200 euro si possono prendere componenti per crearsi il primo impianto custom, ma prestazioni uguali se non superiori ai vari aio ma che al contempo restano espandibili per il futuro. non esistono configurazioni "standard" nel senso che si possono scegliere componenti più o meno simili come ad esempio i wb cpu, ma al contempo si possono scegliere pompe che a prima vista sembrano uguali, ma hanno una notevole differenza prestazionale. così come tubi, raccordi, vaschette e via dicendo. |
Quote:
Se mi dici che con 300 euro c'è la posso fare allora inizio seriamente ad interessarmi :D Credo che per questi componenti Amazon non sia l'ideale avresti qualche shop da consigliarmi dove posso trovare i vari pezzi e provare a fare le prime configurazioni ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.