![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Chiedi a cortana di aprirlo. Io non lo trovavo e ho usato lei 😂 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Oggi è stato scaricato Windows 10 ma in windows update ci sono 5 aggiornamenti per windows 10 falliti con codice errore: 80240020
Ho provato ad avviare il setup contenuto nella cartella $windows -BT ma mi dici che il file "boot.wim" è assente. è normale? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Sapreste dirmi come aumentare il numero di voci visualizzate nella jump list?
Grazie M_C |
Perchè ogni volta che domando a cortana "che tempo fa?" lei mi mostra il meteo di tutt'altra località rispetto a quella in cui sono e che ho impostato nelle impostazioni???
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
1. Recati nella cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download, seleziona tutto e cancella. 2. Apri Windows Update. 3. Eseguite una ricerca di aggiornamenti con Windows Update. 4. Apri il prompt dei comandi e dagli in pasto questo wuauclt.exe /updatenow 5. Esegui il comando. 6. Torna a Windows Update. Quote:
|
Il supporto microsoft mi ha detto di modificare il registro di sistema e secondo loro tale modifica può generare il file "boot.wim" assente nel mio caso
|
Quote:
|
quella funzione della disattivazione degli updates automatici dei driver fa schifo... su windows update era pronto a mettermene uno per la mia sk audio realtek non appena mi sarei allontanato dal pc... quindi ormai definitivamente non potrò più usare driver generici... :muro:
|
Ma Bing e legato a Cortona? Non si può usare Google???
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Io, senza saper leggere nè scrivere, creerei (ho creato) un'immagine del sistema pulita con una reinizializzazione dopo aver verificato la corretta attivazione di Windows.
Sta storia dei seriali generici non mi piace, non vorrei che tra un anno non si riuscisse più ad attivarlo dato che scade la promozione (a quel punto spero che almeno il seriale resti valido con la versione di partenza). Insomma aggiornate da una copia di Windows 7/8/8.1, possibilimente pulita per evitare problemi e per stare prima, fate una reinizializzazione e fate subito un backup senza installare niente, nemmeno i driver. Certo è una rottura dover ripristinare il sistema partendo da zero, con tutti gli aggiornamenti, driver, software, ecc. ma è l'unico modo per evitare eventuali problemi. Ho creato anche una copia del sistema attuale con tutti i programmi installati e configurati per star prima nel caso dovessi avere problemi ma la copia pulita la tengo lo stesso ed anzi, me la copio anche su disco esterno. :O Adesso sto scaricando anche l'immagine col tool MS per fare eventualmente un'installazione da usb. |
vi consiglio un bel sito per scaricare i drivers di tantissime componenti drivers
www.station-drivers.com ci trovate i driver più aggiornati per qualunque componente. vi consiglio di scaricare i driver da qui visto che sono gli ultimi e più aggiornati in modo da minimizzare i problemi con windows 10, quelli disponibili sui siti delle case produttrici di notebook, desktop preassemblati e schede madri varie spesso sono molto più vecchi e non aggiornati. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.