Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Tony1485 30-10-2015 14:32

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43007205)
Leggi :) dal post 9394 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...26029&page=470

al post n. 9429, anche fino al 9431 :) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post42936761

In effetti sarebbe da mettere in prima pagina o aprire un post dedicato, anche per l' ibernazione :)

Grazie. Nonostante seguo sempre il thread questo post mi era sfuggito. Stasera come ho un pò di tempo, provo e ti faccio sapere se risolvo. Intanto grazie :D :sofico:

tallines 30-10-2015 14:35

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43012165)
Grazie. Nonostante seguo sempre il thread questo post mi era sfuggito. Stasera come ho un pò di tempo, provo e ti faccio sapere se risolvo. Intanto grazie :D :sofico:

Io ho risolto con il post n. 9429, come puoi vedere :) .

Però è meglio leggere tutta la storia, magari tu risolvi prima, fai sapere :)

gabmamb 30-10-2015 14:41

Quote:

Originariamente inviato da dado2005 (Messaggio 43012126)
Altra modalità di inserimento del seriale.

Vedi se ti funziona la seguente procedura:

Apri il prompt dei comandi come amministratore.

Nella finestra con scritte in bianco e sfondo nero digita il seguente comando ed eseguilo:

slmgr /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx

dove ovviamente xxxx- è il seriale di win 10 che ti è stato inviato


Poi per per visualizzare gli ultimi 5 caratteri del seriale installato(partial product key), digita:


slmgr /dlv

e attendi qualche secondo

l'avevo già tentata, grazie ma poi continuava a dirmi non attivo....
alla fine ho formattato e l'ha preso senza problemi!
peccato abbia fatto dei casini........:doh:

gabmamb 30-10-2015 14:44

possibile che win10 abbia già i drivers principali della mobo?
cioè chipset, lan, audio, usb3.....:confused:
poi si è scaricato per i fatti suoi i drivers con tutto il pacchetto AMD CCC senza che me ne potessi accorgere....:mbe: :stordita:

Blue_screen_of_death 30-10-2015 14:56

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43012230)
possibile che win10 abbia già i drivers principali della mobo?
cioè chipset, lan, audio, usb3.....:confused:
poi si è scaricato per i fatti suoi i drivers con tutto il pacchetto AMD CCC senza che me ne potessi accorgere....:mbe: :stordita:

Certo, come W7 e W8.

biometallo 30-10-2015 14:57

Windows 10 in effetti è molto bravo nel trovare i driver delle varie periferiche, anche troppo visto che qui la gente si strappa(va?) i capelli per cercare un metodo per bloccare la ricerca automatica. :D

A me banalmente ha stupito avere i driver della scheda video già al primo avvio, quando di norma ci si ritrova sempre i vga standard, per dire su questo stesso pc anche 8.1 non era stato in grado. :)

gabmamb 30-10-2015 15:01

Quote:

Originariamente inviato da Blue_screen_of_death (Messaggio 43012282)
Certo, come W7 e W8.

non per win7 stando al cd della mobo....
xò non c'è la app (o software come si chiamava una volta) del chip audio!:confused: :confused: :confused: :confused:

X360X 30-10-2015 15:19

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43012230)
possibile che win10 abbia già i drivers principali della mobo?
cioè chipset, lan, audio, usb3.....:confused:
poi si è scaricato per i fatti suoi i drivers con tutto il pacchetto AMD CCC senza che me ne potessi accorgere....:mbe: :stordita:

ci sono driver di solito chiamati "generici" inclusi direttamente in windows e driver quelli che scarichi di solito dal produttore magari con qualche utility annessa.
eccezioni (problemi) a parte meglio sempre l'ultima versione dei driver da scaricare dal produttore, sperando li abbia aggiornati per 10, questo lo saprai.

windows 10 in automatico scarica e installa dal windows update i driver del produttore presenti (cosa che può creare i problemi da qui la ricerca del metodo per evitarlo e fare da se come in passato). anche 7\8 li proponevano anche se come download opzionali.

poi ogni periferica fa storia a se, magari i driver usb integrati in 10 sono ok così come stanno mentre in 7 non c'erano, mentre i driver AMD devi scaricarli sempre e comunque (cosa che 10 ora ha fatto per te nell'ultima versione presente sul windows update).

il CD della mobo brucialo proprio, mai mettere quellic he magari sono vecchi...il sito invece consultalo e controlla se ci sono driver per 10.

gabmamb 30-10-2015 15:30

Quote:

Originariamente inviato da X360X (Messaggio 43012373)
ci sono driver di solito chiamati "generici" inclusi direttamente in windows e driver quelli che scarichi di solito dal produttore magari con qualche utility annessa.
eccezioni (problemi) a parte meglio sempre l'ultima versione dei driver da scaricare dal produttore, sperando li abbia aggiornati per 10, questo lo saprai.

windows 10 in automatico scarica e installa dal windows update i driver del produttore presenti (cosa che può creare i problemi da qui la ricerca del metodo per evitarlo e fare da se come in passato). anche 7\8 li proponevano anche se come download opzionali.

poi ogni periferica fa storia a se, magari i driver usb integrati in 10 sono ok così come stanno mentre in 7 non c'erano, mentre i driver AMD devi scaricarli sempre e comunque (cosa che 10 ora ha fatto per te nell'ultima versione presente sul windows update).

il CD della mobo brucialo proprio, mai mettere quellic he magari sono vecchi...il sito invece consultalo e controlla se ci sono driver per 10.

infatti....la mia prima regola è sempre ignorare il cd e scaricare gli ultimi e con sorpresa per questa mobo non ci sono drivers del chipset per win8.1/10 ma solo per 7 in giù!
e neppure per usb3.

domanda che esula un attimo: anche a voi vlc alla prima installazione sul 10 va in crasch quando riproducete un video????:confused: :mad: :muro:

no_side_fx 30-10-2015 16:35

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43012418)
infatti....la mia prima regola è sempre ignorare il cd e scaricare gli ultimi e con sorpresa per questa mobo non ci sono drivers del chipset per win8.1/10 ma solo per 7 in giù!
e neppure per usb3

considerato "l'età" del chipset della tua mobo è normalissimo

gabmamb 30-10-2015 16:39

Quote:

Originariamente inviato da no_side_fx (Messaggio 43012685)
considerato "l'età" del chipset della tua mobo è normalissimo

non è quello in firma...ho messo una M5A97 evo rev2

gabmamb 30-10-2015 16:40

il pacchetto di installazione dei drivers audio sembra non aver installato il software della realtek!:muro:

mark1000 30-10-2015 16:46

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43012418)
infatti....la mia prima regola è sempre ignorare il cd e scaricare gli ultimi e con sorpresa per questa mobo non ci sono drivers del chipset per win8.1/10 ma solo per 7 in giù!
e neppure per usb3.

domanda che esula un attimo: anche a voi vlc alla prima installazione sul 10 va in crasch quando riproducete un video????:confused: :mad: :muro:

vai sul sito della tua mobo e se hai AMD vai sull'ultima versione uscita per AMD e scarichi quelli e per intel stessa cosa :D

no_side_fx 30-10-2015 16:54

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43012701)
non è quello in firma...ho messo una M5A97 evo rev2

ah ok :D

ritpetit 30-10-2015 17:01

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43012418)

domanda che esula un attimo: anche a voi vlc alla prima installazione sul 10 va in crasch quando riproducete un video????:confused: :mad: :muro:

No.
VLC mi funziona perfettamente.
E' da quando l'ho scoperto (un'era geologica fa, con XP) che lo uso come lettore predefinito, visto che mi ha sempre "tritato" qualunque formato.
Dopo l'antivirus è stato il secondo programma che ho installato quando ho aggiornato a 10

DakmorNoland 30-10-2015 17:54

Quote:

Originariamente inviato da ritpetit (Messaggio 43012788)
No.
VLC mi funziona perfettamente.
E' da quando l'ho scoperto (un'era geologica fa, con XP) che lo uso come lettore predefinito, visto che mi ha sempre "tritato" qualunque formato.
Dopo l'antivirus è stato il secondo programma che ho installato quando ho aggiornato a 10

Io preferisco media player classic che è incluso nei k-lite codec, sul mio TV Sony si vede decisamente meglio qualsiasi cosa, rispetto a VLC o altri player. :)

Averell 30-10-2015 18:47

Su WU potete trovare 2 nuove patch:
una (KB3105210) risolve delle vulnerabilità in EDGE, IE 11
la seconda (KB3106932) è circondata dal mistero e vede alcune fonti parlare anche di migliorie sul piano prestazionale (Softpedia), altre (evito di inserirle per non tediare oltre) affermano sia nient'altro che un semplice preparativo al SP1 (o TH2, Fall Update,...) atteso a giorni...

Pozhar 30-10-2015 19:39

Ma con TH2, aggiorneranno anche le iso su msdn?

gabmamb 30-10-2015 19:48

Quote:

Originariamente inviato da ritpetit (Messaggio 43012788)
No.
VLC mi funziona perfettamente.
E' da quando l'ho scoperto (un'era geologica fa, con XP) che lo uso come lettore predefinito, visto che mi ha sempre "tritato" qualunque formato.
Dopo l'antivirus è stato il secondo programma che ho installato quando ho aggiornato a 10

ho messo quella a 64bit e funziona....:stordita:

conan_75 30-10-2015 20:27

Quote:

Originariamente inviato da DakmorNoland (Messaggio 43012983)
Io preferisco media player classic che è incluso nei k-lite codec, sul mio TV Sony si vede decisamente meglio qualsiasi cosa, rispetto a VLC o altri player. :)

Scusa il piccolo ot ma evitate di installare zozzerie come i codec pack.
Mpc-hc include già al suo interno tutto il necessario.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.