![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Però è meglio leggere tutta la storia, magari tu risolvi prima, fai sapere :) |
Quote:
alla fine ho formattato e l'ha preso senza problemi! peccato abbia fatto dei casini........:doh: |
possibile che win10 abbia già i drivers principali della mobo?
cioè chipset, lan, audio, usb3.....:confused: poi si è scaricato per i fatti suoi i drivers con tutto il pacchetto AMD CCC senza che me ne potessi accorgere....:mbe: :stordita: |
Quote:
|
Windows 10 in effetti è molto bravo nel trovare i driver delle varie periferiche, anche troppo visto che qui la gente si strappa(va?) i capelli per cercare un metodo per bloccare la ricerca automatica. :D
A me banalmente ha stupito avere i driver della scheda video già al primo avvio, quando di norma ci si ritrova sempre i vga standard, per dire su questo stesso pc anche 8.1 non era stato in grado. :) |
Quote:
xò non c'è la app (o software come si chiamava una volta) del chip audio!:confused: :confused: :confused: :confused: |
Quote:
eccezioni (problemi) a parte meglio sempre l'ultima versione dei driver da scaricare dal produttore, sperando li abbia aggiornati per 10, questo lo saprai. windows 10 in automatico scarica e installa dal windows update i driver del produttore presenti (cosa che può creare i problemi da qui la ricerca del metodo per evitarlo e fare da se come in passato). anche 7\8 li proponevano anche se come download opzionali. poi ogni periferica fa storia a se, magari i driver usb integrati in 10 sono ok così come stanno mentre in 7 non c'erano, mentre i driver AMD devi scaricarli sempre e comunque (cosa che 10 ora ha fatto per te nell'ultima versione presente sul windows update). il CD della mobo brucialo proprio, mai mettere quellic he magari sono vecchi...il sito invece consultalo e controlla se ci sono driver per 10. |
Quote:
e neppure per usb3. domanda che esula un attimo: anche a voi vlc alla prima installazione sul 10 va in crasch quando riproducete un video????:confused: :mad: :muro: |
Quote:
|
Quote:
|
il pacchetto di installazione dei drivers audio sembra non aver installato il software della realtek!:muro:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
VLC mi funziona perfettamente. E' da quando l'ho scoperto (un'era geologica fa, con XP) che lo uso come lettore predefinito, visto che mi ha sempre "tritato" qualunque formato. Dopo l'antivirus è stato il secondo programma che ho installato quando ho aggiornato a 10 |
Quote:
|
Su WU potete trovare 2 nuove patch:
una (KB3105210) risolve delle vulnerabilità in EDGE, IE 11 la seconda (KB3106932) è circondata dal mistero e vede alcune fonti parlare anche di migliorie sul piano prestazionale (Softpedia), altre (evito di inserirle per non tediare oltre) affermano sia nient'altro che un semplice preparativo al SP1 (o TH2, Fall Update,...) atteso a giorni... |
Ma con TH2, aggiorneranno anche le iso su msdn?
|
Quote:
|
Quote:
Mpc-hc include già al suo interno tutto il necessario. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.