![]() |
Alla fine ha raggiunto "solo" il 12% di internet share :D
|
Dopo aver aggiornato con la iso mantenendo le app, la cartella windows.old si puo' cancellare o e' meglio lasciarla?
|
Quote:
Però se devi fare l'upgrade da Win 7 o Win 8.x, al termine della procedura avendo un account locale Win 10 RTM NON sarà attivato. A me è successo. Per attivarlo occorre andare nel pannello di Windows Update selezionare Attivazione e fare l'accesso con Account di Ms. |
Ho aggiornato da Windows 8.1 a Windows 10, risulta attivato, se faccio un installazione da zero tramite pendrive Windows si attiva ugualmente ?
|
Quote:
Quote:
|
Ma poi.. oltre le icone anni 90 scandalose... in Microsoft non hanno ancora capito che un sacco di utenti hanno risoluzioni oltre il 1920*1080???
Tutti gli sfondi sono pixelati a 2560*1600.. Che tristezza M$... Evolviti zio cristian! :read: Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
grazie :) |
Quote:
Per evitare problemi ho testato tutto a 32 bit |
Salve a tutti vorrei un consiglio su come procedere, in attesa di installare Windows 10 ho acquistato un Samsung 850 in sostituzione del mio caro vecchio ma fidato Crucial C300.
Allora vorrei metterei il nuovo Samsung sul PC Desktop ed il vecchio Crucial nel mio vecchio portatile Vaio, la mia domanda è come mi devo comportare? Aggiorno da windows 8.1? Aggiorno direttamente Windows da 8.1 a Windows 10 visto che entrambi hanno windows 8.1, poi aspetto che si attivi Windows 10 e dopo di che posso scambiare gli SSD quello nuovo nel desktop e quello vecchio nel notebook poi piallo e reinstallo windows 10 da zero e dovrebbe essere riconosciuto ed attiva automaticamente se ho letto bene in giro?:confused: Un aiuto perché non ho veramente idea di come fare al meglio questi passaggi. Grazie mille a tutti!!!! |
Quote:
|
Quote:
2) Sicuramente ti girerà bene |
Quote:
Quindi converrebbe verificare che tutto sia Ok secondo le proprie esigenze/utilizzo e successivamente eliminare Windows.old utilizzando l'apposita applicazione del pannello di controllo "pulizia disco". Pannello di controllo ->Strumenti di amministrazione e infine clikka due volte su Pulizia disco. |
|
|
Alcune considerazioni al volo "in totale confusione" :)))))
Da win 8.1 pro 64bit a win 10 pro 64 bit, scaricata "ISO" installazione con app e programmi trasferiti in win 10, funziona tutto tranne: Adobe photoshop, illustrator, indesign, premiere pro CC 2015, chiedono una dll contenuta in system 32. funziona incredibilmente Prepare3d 2.5, muse cc2015, acrobat pro DC, FreeHand MX, Lightwave 3d 2015.2, steam, itunes, una cosa che ho notato i programmi non si avviano immediatamente ma ci vogliono 2-3 secondi, poi all'avvio schermata nera reset e tutto è ripartito bene. Altra cosina driver scheda video, installati da update di win e provato da nvidia Experience ma dava errore, comunque dopo agg. da win apdate tutto ok, poi non capisco la stranezza del pannello di controllo esiste ancora quello vecchio, pensavo esistesse solo quello nuovo, boooo.
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho fatto un' installazione da zero, Windows si riattiva solo.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.