![]() |
Quote:
Quote:
L'avvio risultava lento anche a sistema operativo appena installato, senza software e driver aggiuntivi. |
Primo giorno di utilizzo di Windows 10 sul mio PC fisso...prime impressioni:
1) Icone nuove orrende, quasi scandalose se si pensa che dietro c'è un gigante come Microsoft. Se non avevano tempo di starci dietro era meglio sotto ogni punto di vista riciclare quelle di 8/7. 2) Taskbar con icone un po' piccole... 3) Confusione tra il vecchio pannello di controllo e il nuovo pannello "impostazioni" 4) Windows update ora è presente solo dentro ad "Impostazioni", non c'è più l'opzione "Notifica solamente la presenza di nuovi aggiornamenti ma lascia decidere all'utente se e quando installarli". Sempre usata in ogni versione di Windows. 5) Si sono fissati con il monocromatico...windows aero continua a mancare. 6) Generalmente un po' acerbo, a volte ha qualche incertezza dove windows 8.1 non si fermava mai. 7) La charm bar è stata rimossa, secondo me è stato uno sbaglio. Molti non l'avevano apprezzata all'inizio (me compreso) ma devo dire che dopo essermici abituato l'ho trovata molto comoda. Tra l'altro credo che esista ancora in qualche meandro del sistema operativo visto che se, ad esempio, si preme il tasto windows+P per proiettare su un altro monitor appare la char bar dedicata. Ho anche letto che la tablet mode funziona male, per adesso, quindi, aspetto ad installarlo su mio Surface Pro 2 visto che lo uso tutti i giorni per l'università e lo voglio operativo! Spero che con questa ventata di cambi in Microsoft si diano una svegliata e un'accelerata nel risolvere bug e aggiornare le applicazioni. Nel passato ciò non è avvenuto, basti pensare alle molte app di windows 8.1 che io sul tablet usavo e che sono state abbandonate a sé stesse e con molti bug (vedi app lettore su 8.1) |
Quote:
|
Ciao a tutti, ho una domanda,
ieri ho installato windows 10, precedentemente avevo windows 8.1, solo che installando windows 10 mi sono rimasti tutti i file e programmi installati. però come faccio per reinstallare win 10 pulito senza programmi? devo per forza reinstallatre 8.1 e poi il 10? |
l'ho installato su una macchina virtuale (2 core, 4gb ram) e va bene
unico problema: ho installato tutti gli aggiornamenti da Windows update sia per Windows che per office ma uno non sono riuscito ad installarlo! si tratta del famoso "Aggiornamento della protezione per Windows 10 per sistemi basati su x64 (KB3074683)" l'errore che mi da è il 0x80073712 ho seguito diversi suggerimenti trovati nel sito Microsoft, stop servizi, rename delle due directory dove vanno gli update e riavvio dei servizi: niente dism: niente sfc /scannow : niente suggerimenti? |
scusate ho 2 domande da farvi:
- a suo tempo prenotai l'aggiornamento gratuito a Win 10 (con relativa conferma) ma ad oggi ancora non ho ricevuto nessuna notifica per l'installazione......come mai? è normale? quanto dovrei aspettare? - con il notebook in firma potrei avere problemi ad aggiornare Windows oppure no visto che con Win 8.1 gira tutto molto bene? grazie in anticipo a tutti! :) |
Quote:
Quote:
Occhio che ci mette davvero tanto tempo |
Quote:
se proprio vogliamo portarla in humor a me questo Cortana mi ricorda..... ![]() :D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
A qualcun altro compare una notifica che dice "Installazione dispositivo vietata dai criteri di sistema"? :stordita:
|
Per gli esperti:
Ho eseguito un formattone e installato windows 10 usando la iso creata in precedenza. Inserendo il seriale genuino di windows8 non lo accetta. E adesso incomincia a rompere con la storia di attivare windows. Che soluzioni ci sono? Se mi connetto allo store vuole vendermi win10 a 280 euro :mbe: |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ma i driver video li pesca su Win update solo se sono piu' recenti di quelli installati sul sistema o lo fa prescindere ?
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Note 4 |
Quote:
Per questa domanda bastava google ... :rolleyes: |
Quote:
quindi ho voluto provare ad installare piallando tutto ebbene non mi attivava l'installazione ne mi faceva fare la configurazione del pc. se non lo attivavo. Pur avendo messo il mio account MS ho dovuto inserire i fatidici codici generici. Quindi vedi tu le opzioni che vai incontro. Per quanto riguarda l'iso è normale sia la chiavetta che il dvd |
Quote:
|
ragazzi ma voi riuscite a disattivare il bluetooth? :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Volevo segnalare questa procedura che consente di forzare l'aggiornamento tramite Windows Update
Bisogna aprire regedit ed andare in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\OSUpgrade All'interno di questa chiave è necessario creare un nuovo valore DWORD 32bit, chiamarlo AllowOSUpgrade e settarne il valore a 1. Dopo di che è sufficente cercare nuovi aggiornamenti e dovrebbe comparire finalmente la proposta di installazione. Testato su un Notebook Toshiba con Windows 8.1. EDIT Questo metodo funziona anche su un portatile HP con Windows 7 |
Quote:
P.S. comunque l'update se fatto da una installazione pulita e già ottimo, davvero credo sia il primo update ad hoc che vedo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dunque scollego i dischi non interessati e lascio solo il disco del sistema. Scelgo di fare pulizia completa, ebbene dopo il reboot il sistema non trova più il file di avvio. Quindi occhio... |
Il comando vocale "ehi, cortana" a voi funziona? Ho fatto tutta la procedura di riconoscimento vocale (le 6 frasi da leggere) ma provando poi a dire il comando non succede nulla...
Il microfono funziona perchè se su Chrome pronuncio "ok google" parte l'assistente vocale e capisce correttamente le frasi dette. :confused: |
Quote:
|
scusate ho due asus xonar (D1 e D2), win 10 non me le riconosce e i driver aggiornati non ci sono, mi consigliate di installare quelli per win 8.1?
Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Di suo è disabilitata. A me funziona bene, pure se parla la mia ragazza non ha problemi Quote:
|
salve,sto provando da ieri ad installare col tool windows 10 e mi si blocca sempre sulla schermata che dice tipo"sto preparando qualcosa" o giù di lì.
L'ho provato ad installare due volte e una col trucchetto del cmd. P.S. avevo la prenotazione. |
Quote:
Comunque questo nuovo Windows mi piace. Tra l'altro mi sono spariti alcuni problemi che avevo con 8.1 dopo che installai la scheda video AMD (probabile qualche driver nuovo auto-installatosi :D). Ci sono alcune cose che vorrei sistemare ma al momento non ho trovato nulla in rete, ma soprattutto questo thread va troppo veloce :asd: Aspetterò tempi migliori (dopo le ferie :D) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.