![]() |
|
Quote:
più o meno dovrebbe esser così... ![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
P.S. Ho letto adesso che alcuni programmi vanno, pensavo ad un problema più generale. Cosa di windows non va, l'attivazione, e poi? |
Cortana e le autorizzazioni: (evidenziate quelle indispensabili)
- le 4 opzioni sotto Generale sono tutte disattivabili. - Posizione, attiva per forza, si può disattivare sulle altre app. - Fotocamera, può essere disattivata. - Microfono, può essere disattivato (cortana lo usa comunque). - Riconoscimento vocale ecc, serve. - Accedi a nome, immagine ecc, si può disattivare. - Contatti, si può disattivare - Calendario, attivo per forza, si può disattivare sulle altre app - Messaggistica, deve stare attivo (disattivabile su altre app) anche se fa ridere su PC, dove ancora non implementano nemmeno le mail. - Radio, disattivabile - Altri dispositivi, entrambe le opzioni disattivabili - Feedback, non serve si può impostare su "mai" e "di basa". - App in background, non c'entra con Cortana Quote:
8 appena messo nemmeno esistevano i driver per il chipset che usavo all'epoca, magari c'erano più driver ma proprio perfetto no. Forse 7 è quello che è uscito avendo ben più driver a disposizione |
Quote:
|
Quote:
Ho una mezza idea che il problema sia l'HDD, solo che su 8 non mi ha mai dato questi problemi (rallentamenti si, ma freeze no) |
Quote:
|
Quote:
Guest ovviamente installate e tutto funzionante. |
Quote:
|
Per chi ha periferiche Logitech...avete notizie su quando il produttore si allinereà al nuovo s.o?
io mi trovo praticamente con cuffie tastiera e mouse utilizzabili a metà:rolleyes: |
sul discorso autorizzazioni in ogni caso:
riguarda le app, non è che i programmi desktop dalla notte dei tempi non richiedano autorizzazioni, ma non sono comodamente gestibili da un pannello. ogni programma fa storia a se. steam usa il microfono, skyper per desktop usa microfono e webcam e via dicendo. Ovviamente ne abbiamo invece di nuove, già da 8, che usano solo le app, come accedere alle info dell'account microsoft. cosa presa dal mondo smartphone. |
Dico un ovvieta', ma visto che tanti hanno fatto il salto da 7 bypassando l'ottimo 8.1, per chi ha il sistema occato, quello che era Rock Solid in Windows 7 con il nuovo OS richiedera' un voltaggio un po' piu' alto per mantenere la stessa stabilita'.
|
Quote:
|
Quote:
Poi è normalissimo che aumentando il bacino di utenza a 60 milioni vengano fuori nuovi errori (se ne trovano tuttora in windows xp, non è proprio così banale come fai intendere tu), amplificati dal ritardo di driver dei produttori. Ripeto, visto il ritardo dei produttori e i processi di aggiornamento da un'istanza preesistente (che porta altre problematiche), è tutto nella norma: si fa uscire il prodotto e lo si aggiorna. Se non volete problemi, cosa sacrosanta, non aggiornate subito ad un sistema appena uscito, se lo fate, poi non lamentatevi :D |
E' possibile togliere il pin (l'ho messo in sostituzione della password) all'avvio di windows?
|
Quote:
|
Quote:
Ad esempio a me nel passaggio da 7 a 8.1 è successo che con i parametri a default della scheda madre, mi si riavvia il computer! Risolvo mettendo il processore sempre al 100% dal profilo del risparmio energetico di windows. Paradossalmente con il processore overloccato e un leggerissimo overvolt non mi succede anche con i risparmi attivi. :p Questo perchè probabilmente c'è qualche incompatibilità nella gestione del risparmio tra mobo e OS. Ma la mia scheda madre è vecchiotta, tu non credo avrai problemi. :p |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.