![]() |
|
Ad ogni modo nonostante nel mio passaggio a W10 tutto è andato per il verso giusto ritengo sia doveroso sottolineare alcuni concetti importanti:
A) W10 ufficialmente rilasciato sta, sempre più, apparendo come la versione definitiva "meno definitiva" degli ultimi anni (ritornando indietro nel tempo nemmeno Xp ha avuto così tanti problemi) e appare sempre più un gioco perverso il fatto che, con la scusa dell'aggiornamento gratuito, tutti noi stiamo facendo da beta tester inconsapevoli per MS; B) W10 non è un nuovo o.s. ma lo si potrebbe definire una ulteriore evoluzione di Windows 8 (l'avessero chiamato 8.5 nessuno avrebbe gridato allo scandalo); C) Più uso W10 e più mi rendo conto che molte cose sono state accettate, a denti stretti, da MS ma il sistema non perde occasione per evidenziarlo: un continuo miscuglio di interfacce (Impostazioni ossia Pannello di Controllo versione tablet che richiama il VERO Pannello di Controllo di Seven, Edge in contemporanea con IE11, App con Programmi, Notifiche tipiche del mondo mobile che appaiono in un Desktop e via di questo passo...) che poteva benissimo essere evitato in sede d'installazione (vuoi la versione Desktop o Mobile?); D) Siamo tutti coscienti che tutte le multinazionali fanno a gara per carpire i nostri dati, le nostre abitudini e lucrarci ma non ho mai visto un S.O. così spudoratamente sbilanciato verso gli interessi del produttore; a tutti gli effetti, oggi MS sa come,dove, cosa e a chi appartiene una copia del suo sistema operativo, poi attende pazientemente tutti i dati che il cliente gli invierà a sua insaputa (perché la maggior parte delle persone non fa caso a determinate impostazioni). Ci sono ancora tante persone che qui si domandano se valga la pena o meno passare a W10. Ognuno è libero di fare come vuole (personalmente mi ricordo che abbandonai NT e installai Xp solo dopo che quest'ultimo era uscito da tre anni mentre, al contrario, installai Seven dopo solo 6 mesi dalla commercializzazione) ma, personalmente, in questo caso, ho usato il pragmatismo. A mio parere ci si può stare al gioco della MS soprattutto se si ha un notebook dove, di fatto, MB e cpu non sono upgradabili. E' comunque una occasione per prendere una licenza W10 che, inevitabilmente (magari nel 2017 dove Seven avrà già 8 anni...), ci si renderà conto di dover installare per forza, vuoi per lavoro, vuoi per svago. In ambito Desktop invece, a mio parere, è saggio aspettare non tanto per la fatidica data del Luglio 2016, quanto per dare tempo ai produttori di aggiornare i driver dei loro prodotti; è una fase transitoria che, quasi certamente, ritornerà alla normalità a fine anno (soprattutto tra i grandi produttori). Una cosa è certa: W10 non apre una nuova era e così come è stato rilasciato al pubblico sembra un guazzabuglio dove si da un colpo al cerchio e uno alla botte senza raggiungere la purezza. MS ha sbandierato a tutto il mondo che W10 sarà il primo S.O. universale che funzionerà in tanti ambiti ma quello a cui NON VOGLIONO arrendersi è il fatto che non esiste un vestito per ogni singolo individuo sul pianeta ma ognuno ha la sua taglia, ognuno ha il suo stile, ognuno ha i suoi gusti: in ambito Desktop determinate cose non si devono vedere. Punto. |
Domanda: ma lo strumento media creation tool funziona anche su W10?
Finché l'ho usato su 8.1 è sempre andato bene, ora che sono riuscito ad aggiornare volevo crearmi l'ISO per l'installazione pulita e non parte più, mi da errore. |
Quote:
|
Caratteri di sistema
C'è qualcuno che è riuscito a cambiarli?
Io no...... |
allora non so quale sia la causa...mi dice di riavviare il PC e provare a rilanciarlo, ma.mi da sempre lo stesso messaggio "impossibile avviare il programma di installazione"... ho anche provato a ricaricarlo ma nisba...
Comunque, ora che ho attivato il mio w10 dopo l aggiornamento...se ributtassi su l immagine salvata di w8.1 e creassi da li il supporto? |
Sto provando ad aggiornare a Windows 10 con il programma " MediaCreationToolx64 ", ma è normale che scarica come una lumaca ( 100kb/s ) ?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ah per prova su un pc ho fatto un reset cmos e aggiornato il bios, non succede niente ho rimesso windows 10 e si è attivato subito appena connesso :D
comunque sono rimasti contenti alla Microsoft del risultato ottenuto dalle copie scaricate, ma penso dovrebbero fare i conti tra un paio di mesi quando vedranno che cè rimasto poca gente che aggiorna e per leggerezza non dite che seven è più peso perchè dall'accensione del bios al desktop su seven entro tutto caricato in 7" mentre con 10 quasi 20 su ssd entrambi |
Quote:
non guardo il filtro dell'olio quanto è bello (non sono in grado di capire il livello kernel di windows) ma guardo piuttosto le prestazioni... |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Esperienza agghiacciante
1) avevo annullato la prenotazione di Win 10, ma oggi Windows Update l'ha scaricato comunque;
2) addirittura l'installazione è partita in automatico impallandosi subito con un molto informativo messaggio "C'è un problema" :mad: ; 3) riavvio il PC abbastanza esasperato e parte l'installazione di un misterioso aggiornamento di cui non sono stato avvisato che tiene in ostaggio il notebook per 35 minuti con la sempre informativa dicitura "istallazione aggiornamento 1 di 1"; 4) a riavvio ultimato, scopro che l'aggiornamento (tra l'altro fallito) era il download della lista malware di Windows Defender. Mentre mi accorgevo di tutto ciò, l'installazione di Win 10 ripartiva in automatico per la seconda volta :mad: :mad: ; 5) un'ora dopo (proprio 60 minuti), miracolosamente senza intoppi, mi ritrovavo con Win 10 funzionante, anche se non voluto :mad: :mad: :mad: Adesso già che ci sono, lo provo. Ho già due problemini: 1) come cavolo si toglie dalla memoria Cortana? E' disattivato, ma è sempre in RAM, perché? 2) non funzionano le gestures avanzate del touchpad ASUS, solo movimento del puntatore e click e doppio click, nonostante nell'aggiornamento sia apparso tanto di finestra che annunciava l'aggiornamento dell'Asus gesture driver. Inoltre non posso nemmeno più disattivarlo tramite i tasti funzione (fn+f9) quando uso il mouse. Qualsiasi aiuto è benvenuto. |
Quote:
A questo punto dovresti rifare il tutto oppure farti copiare una ISO da un tuo conoscente. |
Quote:
ho già installato Macrium anche qui sul 10....sto facendo un'immagine ora di W10 (per sicurezza)....appena finito ributto su W8.1 e lancio il tool da li per creare il supporto su chiavetta....poi installo w10 da zero e dovrebbe essere attivato in quanto ho già aggiornato |
Quote:
non è proprio scrausa |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.