![]() |
|
Quote:
Dopo puoi reinserire i tuoi antivirus però disabilitando Windows Defender se no rischi che vadano in conflitto e vedere come va. Nel mio caso ho dovuto disinstallare completamente Avast perché proprio non ne voleva sapere di far girare W10 a dovere. Adesso su suggerimento di qualche forumer di questo thread uso Avira e tutto funziona a meraviglia. |
Quote:
che poi abbia ancora qualche problema di compatibilità si potrebbe essere una spiegazione. il fatto che a me il problema è del browser (con accelerazione attivata),l'utilizzo della ram e della cpu dell'av è minimo. che debba provare a disinstallarli entrambi? Quote:
ma quindi tu non hai problemi con chrome o di lentezza in genere? |
Quote:
oddio, è anche vero che di solito non clicco sui link con scritto "Complimenti! Hai vinto una Audi 100! Clicca qui!", sarà mica per quello? ;) |
Quote:
Nessun problema con Chrome che è il solo browser che uso e nemmeno di lentezza. Tieni presente che ho un SSD Samsung EVO da 250 Gb, 8 Gb di RAM e la Banda Ultralarga di Vodafone: 300 Mb/sec. Non so se questo aumenti la velocità complessiva: diciamo che di sicuro non la rallenta. Come ti dicevo prova per un po' a rimanere solo con Defender e vedi se le prestazioni migliorano. Se sì ti consiglio di installare Avira che a quanto pare è l'unico AV che funziona a dovere con W10. |
Quote:
il problema che gran parte dei malware non entra tramite click su banner "hai vinto". :D Quote:
ho un normale hd e la vdsl fastweb 100 mb/sec, 8 GB di RAM. ma il fatto che disattivando l'accellerazione hardware dalle impostazioni di chrome tutto diventa scattante è fluido,e il fatto che usando cortana o internet explorer tutto sia piu' veloce di chrome mi da da pensare. il problema di avira,che ho usato in passato,è che è diventato abbastanza pesante con le ultime versioni,dato che ti installa un casino di porcherie che puoi usare solo con versione premium ma che ti rimangono installate con servizi in esecuzione e nella traybar anche con la free. |
edit
|
ragazzi ma davvero usate gli antivirus? :D penso che almeno in un forum un po di gente più 'attenta' e 'esperta'.....io non ho mai avuto un antivirus in vita mia, Windows mi ringrazia.....
comunque w10 a me va proprio bene....anche IE11 ne ha guadagnato in reattività, continuo ad usare Explorer perché trovo comodi gli accelleratori, la posizione dei preferiti, edge lo uso giusto per....lo devono ancora affinare.... |
Quote:
proprio frequentando un forum,penso che queste cose dovrebbero essere note. :D |
Quote:
Comunque ho l'impressione che i problemi con gli antivirus siano un po' random: forse dipendono dalla macchina che si usa, dall'hardware installato, ecc. Boh... |
Quote:
dopo il riavvio dovuto ad un update,nessun problema con chrome,almeno adesso. tutto fluido. anche il sistema è abbastanza fluido. speriamo continui cosi'. |
Quote:
|
Togliete subito quei maledetti antivirus di terze parti!!!
|
Quote:
|
quello di windows per me continua a far schifo, non ho mai riscontrato fosse più leggero quando scansiona in real time, tutt'altro, e non vorrei che capitasse come su 8 che mi era sparito un file cancellato perché si, deciso lui (e poi non è tra i migliori bisogna dire)
su un nuovo OS mi fido poco degli antivirus che possono sempre creare problemi, aspetto ancora per rimettere panda cloud che non si vede e non si sente, ed è pure migliore, piuttosto che tenere quello. ovvio di solito resta a zero minacce bloccate, tra file host, estensioni del browser, esperienza e siti che visito...difficilmente ci passano vicini i virus al mio PC ps:comunque i primi virus sono roba come flash e java con le loro falle per dire |
Quote:
da quando uso gli av di terze parti,mai beccato un virus o un trojan. :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho provato a cercare info con Google ma non ho trovato riscontri... ho impostato il PC per entrare in sospensione premendo il pulsante di alimentazione.
Questo funziona solo la prima volta dopo il boot, dopo un ripristino della sessione il pulsante di alimentazione non risponde più (ho provato a cambiare l'impostazione e fargli spegnere lo schermo, sperando che un toggle dell'impostazione lo mettesse a posto ma niente da fare). Per mandarlo in sospensione dopo la prima volta devo agire dallo start menu... qualcuno ha avuto un problema simile? Edit: esattamente questi stessi sintomi http://www.tenforums.com/general-dis...dows-10-a.html |
Quote:
segui qui http://answers.microsoft.com/it-it/w...4-7a7c25b453e3 |
Quote:
Una volta al mese riavvio. Il problema che mi pongo è proprio quello della durata dell'SSD: ogni ibernata scrive almeno 16 GB (altro che 1...) e non è poco! |
Quote:
chiaramente autorun disattivato, apro quello che so, so quello che apro, non apro come alcuni file exe pensando che siano pdf ecc ecc lol.....sistema sempre aggiornato, alcuni 'virus' infettano il pc non aggiornato.....un esempio stupido, il virus della guardia di finanza su un sistema Windows xp ti costinge a ricorrere ad una live di Linux o il cd di recupero di kaspersky per cancellare il file di avvio, su 7 si fa in tempo all'avvio ad aprire il task manager e cancellare il file, anche in base al sistema operativo 'prendono' piede insomma, così anche i virus da penne usb, su xp fanno danni che su 7 non fanno ecc ecc......lo so no perché li prendo ma perché spesso vado a sistemare i pc degli imbranati che si infettano :D mannnaggialafibra 16gb!!!!!!!!!! TROPPO se lo fai ogni giorno! :D sospendiiiii invece di ibernare eh! ragazzi la sospensione è la stessa cosa, invece di spegnersi resta in standby ma almeno non fa tutte quelle scritture.....ma quanto vuole consumare in standby? |
Quote:
|
Quote:
:D io per quanto accorto posso essere,preferisco precauzioni. |
Quote:
- Aggiorno da 8.1 Pro a 10 Pro tramite l'icona in basso a destra, quindi il sistema viene aggiornato a 10 senza toccare i files attualmente installati. - mi piace Win 10 e voglio tenerlo però voglio partire da zero, tramite la ISO installo l'OS dopo aver formattato il disco, e lui si installerà bello pulito prendendo correttamente la chiave dell'8.1 grazie al primo passaggio effettuato Giusto? |
Quote:
|
Prima di eseguire un'installazione pulita verifica che l'aggiornamento sia attivato, magari aspetta un paio di giorni prima di formattare.
L'importante è che tu non inserisca alcun seriale durante l'installazione pulita, skippa semplicemente quel passaggio, l'attivazione sarà automatica. Per sicurezza cmnq fatti un'immagine di Win8, che potrai ripristinare in caso di problemi con l'aggiornamento, e magari anche una dopo che hai aggiornato a Win10. Infine, se dopo l'installzione pulita è tutto ok, fai un'immagine di backup anche di questo, e cancella pure quelle fatte in precedenza |
Io sono 25 anni che uso Windows. Ne ho fatte di tutti i colori. Molte volte l'antivirus mi ha parato il c. Non consiglierei mai di stare senza, anche perché li prendi anche navigando su internet tramite programmi di terze parti. Ora poi c'è in giro uno che cripta i dati di tutte le unità collegate...
|
Quote:
Quote:
Siamo OT, comunque :stordita: |
Ogni volta che arresto il sistema mi riavvia il router.
Non è una barzelletta. Anche ad altri succede? |
Scusatemi ma mi inserisco nella discussione perchè ho tentato di fare l'aggiornamento a Windows 10 nel mio Nettop ASUS 1201N con W7Home OEM e per farlo sul mio ASRock ION dove ho installato la versione Retail che comprai 6 anni fà di W7Home
Sull'ASUS soffro dello stesso problema che hanno in molti, l'errore 7002 e mi ritorna a W7. Quindi secondo i vari tentativi dovrei installare Win7 da zero, e non fare il recovery, attivarlo con il Key di 7, aggiornare e fare l'upgrade a 10 per poi avere Win10 e proedere all'aggiornamento vario dei driver. Ma se tra 13 mesi, visto che il piccolino gode di ottima salute, mi serve di fare un format o mi si rompe l'HDD che combino? Mi ritrovo un Win10 senza key e Win7 Home con la licenza "demolita"? Stessa curiosità per l'altro PC, che ovviamente non sarà quello in cui utilizzerò Win10, ma un appoggio momentaneo per vederlo in opera. Mi vedo demolire la licenza di W7 e avere un Win10 che non esiste? Allora che cosa serve prendere il CD Key con il programmino chiamato Product Key se tanto lo SLIC della licenza lo prendono dal bios? Poi come fanno a prenderlo dal bios che non è EFI in nessuno dei due computer? A questo punto preferisco comprarla quando si troveranno le OEM a poche decine di € ... Meno rotture di palle |
Quote:
Successivamente potrai fare l'installazione pulita(disco formattato) sulla stessa config Hw utilizzando solo il medesimo Account. Come detto il seriale è registrato nei server di Ms. P.S. Se durante la procedura di upgrade e in futuro durante l'installazione da disco formattato, ti verrà richiesto di inserire il seriale ricordati di NON inserire nulla e di procedere oltre. |
aggiornati tutti i pc gaming a w10 (solo aggiornamenti 1 click, senza installazione pulita)
funziona tutto benissimo, ma : - non ho disinstallato i driver video (ne amd ne nvidia) e ho ancora le icone su 10. devo toglierli o ha fatto da solo? - a me sembra più veloce di w7 ma più lento di w8.1 - a me sembra brutto, soprattutto se come me hai sfondo nero (sembra un os da cellulare da tenere con tutti colori sgargianti) - spravo utilizzasse mglio le cpu dei pc fissi (minimo esacore) ma nulla |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Non riesco a risolvere il problema del non funzionamento di start e cortana..nel FAQ c'è scritto "DOWNLOAD" ma non scarica nulla..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Noi utenti vogliamo le informazioni ma, si badi bene, non TUTTE le informazioni possibili ma solo quelle che CI RIGUARDANO; è tecnicamente impossibile fornire ad un utente solo le informazioni che lo riguardano se non si crea, a monte, un sistema che permette la profilazione dello stesso. Quote:
A) vuoi che risponda a comandi vocali? Deve conoscere la tua lingua, la tua dizione, il tuo accento... B) vuoi che ti fornisca risposte sempre inerenti la realtà locale in cui vivi? Deve sapere dove abiti, i tuoi spostamenti abituali, i luoghi che frequenti maggiormente, etc.; C) vuoi che cerchi contatti e mail? Deve conoscere tutta la tua rubrica, le comunicazioni inerenti ogni singolo contatto, etc.; D) vuoi che ti pianifichi la settimana o il mese? Deve sapere i tuoi impegni, i tuoi appuntamenti, con chi, quando, dove e la durata, etc.; E) vuoi che ti dia informazioni meteorologiche? Deve sapere dove abiti, dove ti vuoi recare, etc.; F) vuoi che ti permetta di avviare applicazioni? Deve sapere che applicazioni ha installato nel pc, in che modo, tra di esse, s'interfacciano e scambiano dati, etc; G) vuoi che ti permetta di effettuare ricerche sul web o comandare il browser? verrà a sapere dei dati che cerchi più frequentemente, dei tuoi hobby, dei tuoi interessi, etc. In sostanza, più si vuole una segretaria virtuale che faccia di tutto e di più per noi, più noi stessi dobbiamo esporci e fornire informazioni sulla nostra vita, sic et simpliciter. Se non si vuole questo (o se, tutto sommato, ci si rende conto che non è strettamente necessario avere questo supporto) allora è meglio "licenziare" la segretaria :D e fare tutto di propria mano. Quote:
Mi sembra di assistere alla scena di un prigioniero a cui si apre la cella e lui rifiuta di scappare...:rolleyes: |
Io ho windowa 10 PRO , cè qualche modo di bloccare gli aggiornamenti ?
Ho spuntato su opzioni avanzata l'icona RITARDA AGGIORNAMENTI Però mi ha scaricato cmq gli aggiornamenti e me li ha installati :mbe: . |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.