![]() |
Quote:
|
Quote:
poi ho pensato questo al massimo ha la 3 media, e un corso serale per saldare la fibra ottico, quindi ci ho rinunciato. ora per 23. euro piu iva mi va bene anche che limitano la connessione a 100 sempre Vodafogne è non è che avevo grandi aspettative. Però mi sono scocciato di parlare con ignoranti, e dargliela vinta. :sofico: |
Appena scoperto ora che dopo 12 mesi il costo fibra passa a 5 euro al mese.
Non sapevo neanche esistesse questo costo. Me lo sono ritrovato in fattura. Mai saputo ne durante il passaggio un anno fa. Ne durante le due chiamate in questi 12 mesi per problemi sulla fattura (con relativo sconto proposto). Mai fatto cenno a questo costo. Ne scontanto ne tantomeno che mi sarei ritrovato. Che dire, come sempre c'è qualche sorpresa con questi operatori. Mi guardo un po' in giro per vedere se trovo offerte. Ma sto aspettando anche sul fisso Iliad. Così saluto anche con il fisso questi cialtroni (non solo Vodafone ma in generale tutti i "big") |
Quote:
|
Quote:
Ho fatto il passaggio a maggio 2020 da fttc a ftth mantenendo lo stesso costo 30 euro. Poi per aumento del canone prima e per problemi su fatture dopo, mi hanno offerto il passaggio a 25.99 e dalla prossima 19.99 Il mio piano si chiama iperfibra family Il mio dubbio è che nei costi fissi nel riepilogo, ho sempre avuto solo il piano. Ma non ho mai avuto un riferimento (neanche scontato) di questo costo "rinnovo opzione velocità" Solo che ora mi è apparso questo costo. E contattando su Twitter mi hanno confermato che si tratta del costo velocità fibra. Gratuito solo i primi 12 mesi. Sono basito. Mai sentito in 14 mesi |
Quote:
sul piano che ho a casa non saprei, perchè ho quella di 20€ mese con il bonus internet. |
Quote:
Come detto, non vedo l'ora arrivi Iliad anche sul fisso. Tanto avendo ftth un operatore vale l'altro. Ma almeno non do più soldi a questi qua |
Quote:
attendo prossima bolletta per conferma della disattivazione e farò alcuni test |
Quote:
|
ciao a tutti,
vi chiedo un aiuto: ho la fibra vodafone ftth con ont esterno, Vodafone Power Station e banda fino 2,5gbps; leggo che la maggior parte di voi viaggia ad altissime velocità sia in down che in up. Premetto che uso solo il wifi, per praticità niente connessione lan, tuttavia mi assesto sui 100 sia in entrambi i casi e mi sembra davvero pochino. mi potete aiutare per una configurazione migliore? grazie |
Quote:
Qualunque consiglio che ti possiamo dare qua è del tutto generico per qualsisasi tipo di connessione; tuttavia non uso la VPS e quindi non so darti consigli specifici per essa. |
Quote:
|
Quote:
Le raccomandazioni sono sempre le stesse: - se le distanze sono lunghe valutare l'uso di ripetitori/access point o di sistemi mesh e/o posizione il router in una posizione più "centrale" rispetto all'uso tipico - capire se il limite è nei dispositivi, mettendoli vicino al router e vedendo se la situazione migliora - controllare se è possibile trovare un canale sufficientemente libero sul wifi - testare sia 5GHz, sia 2,4 GHz e vedere quale va meglio (la risposta non è scontata) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
mi chiedo se devo settare qualcosa nella VPS .... |
Quote:
velocità che io neanche mi immagino:cry: HELP |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.