![]() |
|
Quote:
il modello societario va sempre più e direi per fortuna nella direzione del telelavoro e del lavoro decentralizzato l'unico modo per rendere tutto ciò operativo è offrire banda a sufficienza in entrambe le direzioni avere una 500/100 è molto più utile di una 1000/50 |
Quote:
Non vorrei spararla ma la simmetria down/up è un altro modo di concepire il cittadino/utente. Non siamo più ai tempi della TV, paradigmatica del flusso unidirezionale e dell'utente passivo. Col cloud, il telelavoro, la domotica è necessario alzare tanto, tantissimo l'up e diminuire il ping e mi dispiace questo lo da solo l'FTTH. Lavorare da casa con una lina che pinga 30-40ms non è il massimo |
Quote:
Dico sempre: ci vorrebbe un test di cultura informatica che abiliti l'utonto al ruolo di utente, permettendogli di dialogare coi tecnici e non con le scimmie del call center... |
Quote:
Tra l'altro in Fastweb sono degli imbecilli, perché potrebbero offrire la 100/100 a tutti gli utenti FTTH (figurati che i 10 in upload sono ottenuti tramite una regola QoS nel router...) Se mi avessero dato questa possibilità sarei di certo rimasto con loro, non mi frega nulla dei 300 in download (anche perché non li ho praticamente mai) |
Quote:
io sto chiamando tutti i giorni il numero verde 800121800 ormai li ho stressati per bene ...ora l 'ultima cosa che mi hanno detto che ricevero' una chiamata da parte di un tecnico che mi cambiera' la vsr.... pensa che teste per prendere tempo.. |
Quote:
La segnalazione scritta permette al più pigro degli operatori di girarla a chi di dovere senza dover fare quasi nulla di lavoro. E arrivati ad un certo accumulo di richieste tutto dovrà prima o poi esser preso in carico. Altra alternativa è di contattare direttamente persone + alte nella catena di comando e posso assicurare che funziona. |
Quote:
se è un problema preso sottogamba e/o ignorato una comunicazione ai piani alti direttamente potrà senza dubbio portare beneficio |
Quote:
|
Quote:
Ho sentito che settimanas prossima arrivano gli ont nuovi ormai i nostri montati sono obsoleti. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quello di telecom è lo stesso modello ma è molto + piccino btw sempre 12v 1a tirano |
Quote:
Quello Vodafone invece Huawei HG8010 |
Quote:
Ho appena sottoscritto via web il contratto per la fibra. Speriamo in bene e speriamo che non si faccia casino con il codice migrazione e "codice controllo" che ho dato per scontato essere l'ultima lettera/cifra del codice migrazione Potresti cortesemente elencarmi i punti che hai seguito/stai seguendo te? Mi spiego: - Sottoscrizione contratto Vodafone - Scrivo subito a fastweb per non avere la rimudulazione? - Non scrivo niente? - Parto con la segnalazione all'agcom? Grazie ancora per le dritte |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Appena sottoscritto un contratto per la Fibra in un centro Vodafobe.
Exco una delle numerose clausole da sottoscrivere: "il cliente si dichiara consapevole ed accetta che il modem utilizzato per la fruizione del servizio è impostato per acconsentire la condivisione, a partire da marzo 2015, del Wi-Fi attraverso il servizio Vodafone WiFi" |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.