![]() |
|
Quote:
a muro non ho la shucko.. quindi per collegare l'ups alla presa di casa devo per forza usare un adattatore, pensavo a questo: BTicino S3623GE Adattatore Presa Tedesca, Grigio (Antracite), 250 volt, 10A va bene quest'adattatore ? ty |
Io sarei più sicuro con questo:
![]() Comunque anche un adattatore può andare, ma è sempre un elemento di possibile guasto in più. |
Quote:
|
Buongiorno a tutti. ho preso un ups con presa usb per il monitoraggio per monitorare da pc windows il funzionamento.
ho installato il programma ViewPower ma non c'è modo di farlo partire. il programma si installa e facendolo partire come amministratore, si mette in tray ma se clicco start monitoring non succede nulla. Mi appare il banner con scritto Openjdk platform binary - Monitor is starting ma poi non succede nulla. il cavo e l'ups funzionano perchè ho attaccato il cavo usb al macbook, installato il programma per mac e da lì funziona tutto. avete idee o suggerimenti per farlo partire anche da windows? su pc ho installato windows 10 pro versione 22H2 :mc: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
esistono programmi alternativi che potrebbero vedere l'ups ?:mc: |
alla fine ho risolto. prima cambiavo il percorso di installazione. ho fatto una prova reinstallandolo senza toccare il percorso predefinito ed è andato senza problemi. si è aperto e funziona con edge:rolleyes:
|
Buongiorno ragazzi,
grazie al forum, nel 2019 circa ho acquistato un UPS Cyberpower (CyberPower CP1500EPFCLCD) per il NAS ed altri apparecchi di casa: una bomba. Mai un problema, interventi perfetti in caso di sbalzi e cali di tensione... energia d avendere, durata notevole...a volte penso ci potrei "attaccare" una lavatrice....:sofico: Consigliatissimo. Ieri lo stavo pulendo dalla polvere con aria compressa e pennelli e mi sono accorto della presenza di un po' di liquido trasparente e poco più denso dell'acqua che si trovava nella parte posteriore ed attorno ad alcune prese...:cry: L'ho pulito per bene, non smontato, e rimesso in azione, tutto perfetto as usual, ma sono preoccupato.:mbe: Cosa pensate possa essere? Meglio cambiare le batterie? Sto cercando di capire come contattare il supporto. Posso cambiare anche io le batterie? Grazie!:) |
Quote:
|
Quote:
Basta un minimo di manualità, solitamente sono attaccate con fastom, e non necessariamente devi usare le medesime come ricambio Basta non usare cinesate supereconomiche, ma già con Fiamm o Tecnoware si hanno batterie buone ad un costo accettabile (e 4 anni per una batteria mi sembra comunque venuto il momento di cambiarla, perchè magari funziona ancora ma credo che la sua capacità sia molto ridotta -inutile avere il tutto attaccato all'UPS se nel bisogno la batteria dura 2 minuti-) |
Quote:
Quote:
Grazie! |
Quote:
|
Quote:
Spesso viene via tutto il blocco laterale/superiore. La cosa a cui farei più attenzione, specie con la possibilità di perdita di acido, è di farsi aiutare in modo da non dover assolutamente nè capovolgere ma neanche imbattere l'UPS (facilmente avrà viti sotto la scocca) Ovviamente prendere le adeguate precauzioni (guanti, eventuali vestiti "da buttare via" -basta una goccia per ritrovarti il buco, anche a distanza di gg-), meglio ancora (e la stagione aiuta) fare il tutto all'esterno (cortile, balcone) per minimizzare ulteriormente qualsiasi problema. Uno o più cartoni per terra possono aiutare a contenere senza provocare danni sgocciolamenti di acido |
Quote:
Spegni tutto e controlla. Il CP1500EPFCLCD ha uno sportellino per le batterie quindi non c'è nulla da smontare. Apri e vedi come stanno le batterie e se sono loro a perdere acido comprale nuove. Non stare a cercare lo originali, prendi le misure e ordina le compatibili. Come ti hanno già suggerito fiamm o anche yuasa vanno benissimo |
Ciao a tutti i ragazzi del forum, ho una domanda per voi.
Circa 2 anni fa ho comprato un UPS APC BX700UI e credo sia arrivato il momento di sostituire la batteria: ho avviato il test tramite PowerChute e il risultato è stato errore, led lampeggiante e suono di avviso continuo. La batteria che dovrei comprare è il modello APCRBC110 (70€ + s.s.) però ho notato che la RBC17 costa la metà e con le misure ci siamo. L'unica differenza è che la prima è da 7,0 Ah mentre la seconda è da 9,0 Ah. Quindi la domanda è: posso sostituire la batteria ormai andata con una RBC17 oppure ci sarebbero problemi di compatibilità? |
Consiglio ups
Salve,
il mio vecchio gruppo di continuità comprato mi pare 3 anni fa mi ha abbandonato (ha iniziato a spegnersi pochi secondi dopo che andava via la corrente). Non ho pensato alla possibilità di cambiare la batteria e l'ho rottamato. Mi consigliereste un modello di qualità decente e prezzo contenuto? (Possibilmente intorno ai 100 euro, ma posso alzare la cifra, se la qualità lo richiede). Mi piacerebbe che avesse anche l'ingresso per il cavo telefonico (ma non è indispensabile). Il mio alimentatore è questo: Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze Grazie |
Cosa devi proteggere? Dettaglia
|
Quote:
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus Windowed USB3 Nero ATX Alimentatore PC EVGA 500B Bronze 500W 80+ Bronze AMD RYZEN 5 2600 BOX AM4 (3,900GHZ) YD2600BBAFBOX con dissipatore arctic freezer RAM HYPERX PREDATOR DDR4 16 GB 2 X 8 GB DIMM 3200MHZ 288 PIN Scheda video xfx rx 6600 Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP SCHEDA MADRE ASROCK MOTAM4 B450 PRO4 Poi ci sono il monitor asus 21 pollici, modem fibra e stampante |
Non si rottama un ups per una batteria dai
|
Quote:
Puoi usare quella da 7ah senza problemi |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.