![]() |
|
Quote:
Quote:
Consiglia onda pura, ma ammette anche ups a onda simulata "di qualità". Non sono un esperto per cui non esprimo giudizi e lascio le discussioni tecniche ad altri :boh: |
Quote:
|
Salve ripropongo il mio quesito poichè passato purtroppo inosservato.
Premesso che non capisco nulla di ups o gruppi di continuità, avrei bisogno di qualcosa che mi alimenti in mancanza di corrente elettrica 2 modem/router precisamente il timhum e un modem arlo affinchè possa mantenere attivo il sistema di camere di sorveglianza che ovviamente sono collegate via wifi. Utile sarebbe anche se potesse alimentare un HD esterno da 3 che solitamente utilizzo per backup che ne dite di qualcosa così? Legrand Bticino UPS monofase Gruppo di Continuità per PC LG-310081, Keor Multiplug, con Caricatore USB, 6 prese multistandard, Stabilizzazione AVR, 600 VA/360 W Grazie |
Quote:
|
Salve a tutti, scrivo in cerca di consigli riguardo l'acquisto di un UPS per la protezione di un impianto elettrico in una piccola impresa.
Chiedo perdono in anticipo nel caso in cui dovessi scrivere castronerie: purtroppo non ci capisco un H. Normalmente in funzione ci sono un server, sei postazioni PC con relativi monitor e un magazzino elettronico con braccio meccanico per la presa dei prodotti. Il magazzino elettronico ha un assorbimento medio stimato intorno ai 400W, con picchi di 1,6KW. Poi ci sono i PC, sui quali girano semplicemente il gestionale e un browser, che con i monitor stimo possano assorbire al massimo 300W l'uno (sbaglio?) quindi 300x6=1,8KW. Poi c'è il server, che non saprei dire quanto consuma, ma voglio contare 600W per esagerare. In totale fanno 4KW, mi tengo largo e dico 5KW. (Se sono fuori strada vi prego di correggermi!) L'elettricista che mi ha appena rifatto l'impianto mi consiglia un UPS da 10KVA, e già qui ho l'impressione che stiamo ragionando di numeri un po' sovradimensionati. Posto che bene o male alla peggio 10KVA equivalgono a circa 7KW (ma l'UPS proposto vanta una efficienza >90%, quindi in teoria dovrebbero essere di più) forse basterebbe anche qualcosina in meno. In ogni caso, il problema per me è un altro. Ho esplicitamente chiesto all'elettricista un UPS che fosse in grado di mantenere in accensione tutta la baracca alla peggio per almeno tre ore, perché da queste parti i guasti sono abbastanza frequenti e lavorare senza corrente diventa un manicomio. Mi è stato ribadito più volte che "al massimo aggiungiamo un pack batterie". Ora, siccome fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, sto facendo parecchie ricerche e in nessun caso quando vado ad optare per l'acquisto online di un UPS vedo specificata la capacità delle batterie. E neppure l'elettricista è stato chiaro nello spiegarmi cosa effettivamente mi sta proponendo. Quello che vorrei capire è: - è realistico pensare di utilizzare un UPS per tenere in funzione per 3-4 ore l'apparecchiatura di cui sopra? - quanto dovrei investire in batterie (nel senso di che capacità totale mi serve, ma anche di quanti fantastiliardi di euro potrebbe costare e di spazio ingombrato) una simile soluzione? È corretto il problema che mi sto ponendo? Un UPS da 10KVA mi garantisce che può erogare quel carico massimo, e se dovessi aggiungere più dispositivi non riuscirebbe a soddisfare sul momento la richiesta di energia elettrica, ma è la capacità della/e batteria/e che determina per quanto tempo la corrente verrà erogata. Giusto? Dall'OP mi pare di trovare conferma della mia idea, ma siccome in materia sono una pippa gradirei un cenno affermativo :muro: Grazie mille a chi vorrà dedicarmi qualche minuto e scusatemi per il lungo post :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://www.apc.com/shop/it/it/tools...or/server/load |
Quote:
Vedrò di ragionarci un attimino e studiare una soluzione fattibile. Grazie per il feedback :) |
Quote:
|
Quote:
Per la precisione, il preventivo cita molto genericamente: Quote:
Ho provato a buttare i dati nel configuratore e mi sono venute fuori cifre 5-6 volte superiori, e onestamente sono rimasto interdetto :stordita: In OP (QUI) leggo: Quote:
(Sempre grazie!) |
Quote:
P.S sarebbe possibile attaccarci anche un hard disk da 3.5 (con case adattato) alimentato a 12V/2A?? Magari è una domanda banale ma per sicurezza chiedo :) |
Ciao a tutti, ho un powerwalker VI 1000 PSW che non tiene più (mi si spegne il pc se manca la corrente), ho fatto anche delle prove e collegandoci solo delle luci led ecc resta acceso ma da segnale di batterie low (quando invece è connesso alla corrente da batteria 100%). Ora vedendo la sua scheda tecnica, dentro ha 2 batterie da 12v e 7Ah, ma facendo una ricerca ho visto che anche se hanno la misura delle originali di powerwalker alcune hanno gli spinotti diversi, leggo "connettore faston" e ci sono di diversa misura, ma non riesco a capire quale sia quello corretto per il mio ups (nella scheda tecnica della batteria originale non viene riportato). Ora non avendo mai sostituito batterie su ups mi trovo un pò spiazzato e non so nemmeno su quali marchi andare. Qualcuno riesce ad aiutarmi?
l'UPS è questo : https://powerwalker.com/it/prodotto/10120082/ la batteria originale credo sia questa : https://powerwalker.com/it/prodotto/91010090/ Grazie in anticipo. |
aprilo e controlla fai prima
al 90% sono faston 6.3mm |
Quote:
|
Sto per sostituire le batterie del mio UPS, appena fatto devo comportarmi alla stessa maniera di quando l'ho tirato fuori dalla scatola? Cioè collegarlo alla presa e lasciarlo stare per qualche ora (senza collegarci nulla) prima di ricollegare tutto (PC e Monitor)?
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Problemi con UPS
Salve a tutti , volevo esporvi un problema che ho riscontrato con il mio UPS , ci tengo a precisare che sono abbastanza ignorante in materia , ed è anche la prima volta che utilizzo un Forum , quindi si sbaglio le modalità per formulare il quesito chiedo scusa in anticipo.
Allora il problema è questo , ho comprato un UPS PREMIUM Line Interactive marcio "Nilox" da 1.200 VA; dopo averlo messo in funzione, seguendo i vari passaggi da manuale ho cominciato a fare i test blackout. Precisiamo , ho attaccato al UPS un LG ultragear da 27' QHD risposta 1ms , e una PlayStation 5, ora i primi test li ha superati tutti , cioè semplicemente accendendo tutti i dispositivi, tolgo la corrente e i dispositivi rimangono accesi con UPS in modalità Batteria ; secondo test , ho aperto un gioco nello specifico "Warzone 2.0" che fa si di usare entrambi i dispositivi al massimo delle possibilità, cioè QHD a 120 Hz simulo blackout e continua a funzionare tutto ; vado con il terzo test quello non passato , avvio una partita Online al Videogioco sopra citato , simulo per l'ennesima volta blackout si spegne tutto , ed il motivo sembrerebbe che l'UPS ci mette un po' troppo a mettere in funzione la batteria... Secondo voi qual'è il problema ? P.s. Prima avevo comprato un UPS da 750 VA e quando avviavo la partita cominciava a suonare perché probabilmente andava in sovralimentazione ma quello da 1200 VA non mi segnala acusticamente nulla , quindi il problema non dovrebbe essere quello |
Ciao, con un UPS ''serio'' di quella capacità, non dovevi avere problemi con i componenti che ci hai collegato.
A mio parere due cose potrebbero essere: 1-batterie che non sono cariche completamente 2-batterie difettate o vecchie etc... Quindi come prima cosa, ti consiglio di accertarti che le batterie siano completamente cariche. Se le batterie sono ok e anche a livello generale risulta tutto in regola, allora vuol dire che o le batterie hanno problemi o è proprio l'UPS. Ma in entrambi i casi se l'hai acquistato nuovo da poco, non ci metterei mani dentro etc... fai direttamente una sostituzione. Cmq aldilà di tutto se ti è possibile lo cambierei del tutto con un altro modello. Purtroppo quell'UPS come qualità generale lascia abbastanza a desiderare e di premium ha ben poco. Edit: credevo che quell'UPS, data la capacità, avesse due batterie. Invece ne ha una sola e molto misera tra l'altro. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.